
Mi sono appena iscritto a questo forum, volevo sottoporvi un problema che mi ha alquanto preoccupato...
Dopo aver praticato vari sport, ero fermo da circa un anno...per cercare di riprendere un pò di allenamento ho deciso di provare a cominciare a correre in strada e ne sono stato molto soddisfatto...l'ho trovato davvero bello e utile come tempi, in quanto non bisogna recarsi in nessuna palestra ma basta uscire di casa e il tempo lo si trova molto piu facilmente....
Avendo iniziato in pieno inverno ho dovuto subito trovare un modo per compensare la mancanza di abbigliamento tecnico adeguato...ed ecco la prima questione: volevo sapere da voi se l'abbigliamento diciamo cosi un pò "rudimentale" che sono riuscito a mettere insieme possa andare bene, o se al contrario sia quasi obbligato a rifornirmi al più presto di qualcosa di più tecnico..inoltre è collegato alla seconda domanda, nel senso che volevo anche chiedervi se il mio abbigliamento magari sbagliato potesse essere la causa del problema che ho avuto...
L'abbigliamento che ho utilizzato(avendolo già in casa) consiste:
- il sottotuta termico, cioè quello che è direttamente a contatto con la pelle, sia per la maglia che per le gambe, è in realtà una sottotuta da sci della Odlo Termic(marca da sci appunto)....e questo era il mio principale dubbio, non essendo propriamente credo progettato per la corsa... Penso sia di capilene...quindi cmq poliestere...
-sopra i pantaloni della odlo termic metto semplicemente una normale tuta abbastanza larga
-per il busto, sopra alla maglia della odlo termic, metto un normalissimo pile della patagonia... E questo è il mio secondo principale dubbio..xche non credo sia particolarmente traspirante...il problema è che sono una persona abbastanza freddolosa, e quindi non saprei bene cosa andare a cercare tra i capi piu tecnici che possa essere traspirante ma anche abbastanza caldo....
-sopra al pile dovrei mettere qualcosa di antivento?
-infine per la gola metto un cachecol di pile della north face, guanti alle mani, e una berrettina per evitare il mal di testa...
-ai piedi delle scarpe della adidas simili alle l.a. trainer, ma senza i tre gommini di lato sulla suola, e non di pelle ovviamente ma del materiale delle scarpe ginniche, non so se avete in mente quali siano..non so come si chiamano...di solito hanno colori abbastanza fosforescenti..tipo io le ho blu con le tre righe bianche.... vanno bene anche se non sono le classiche scarpe da ginnastica?
Ora dunque il problema di cui mi sono accorto quasi subito è che quando tornavo dalla corsa, toccando la pancia nuda con la mano la trovavo gelida,proprio ghiacciata, come le mani quando si sta fuori con molto freddo senza i guanti...e in effetti mentre corro sento un pò una morsa alla pancia quando la fatica si fa sentire di più...inoltre fin da quando parto sento il freddo soprattutto alla pancia, ma quello credo sia normale..
Volevo avere la vostra opinione se questo problema vi si sia mai presentato, e se secondo voi possa in qualche modo essere dovuto o comunque accentuato dal mio abbigliamento non adeguato, magari ad esempio la maglia che non mi asciuga il sudore abbastanza in fretta...oppure magari il fatto che sopra al pile dovrei mettere qualcosa di antivento?? in quel caso cosa mi consigliate? xche il kw non fa traspirare, però avevo sentito di kw smanicati con la retina dietro...oppure sono meglio altre giacchine tecniche che voi conoscete?(possibilmente non di marche costosissime

cioè vorrei sapere quale sia la cosa ideale per ogni strato..
Grazie mille anticipatamente a tutti!!!!!!!




Al