avrei bisogno di qualche consiglio sui miei futuri allenamenti:
ho 40 anni sono alto 186 e peso 73 Kg, corro da 4-5 anni, inizialmente
mi allenavo 3 volte la settimana, senza far praticamente alcuna gara
dall'anno scorso ho iniziato a correre delle garette domenicali da
10-12 km; il mio pb era di 45' sui 10 Km, l'anno scorso grazie alle
corsette domenicali l'ho abbassato a 44'20. Il mio obiettivo sarebbe
quello di arrivare a 43', sarei disposto ad allenarmi 5-6 volte la
settimana ma ho grossi dubbi sul metodo di allenamento.
Di recente ho acquistato un forerunner 305 quindi ho la possibilità
di programmare allenamenti molto articolati; in rete ci sono
molte tabelle in base ai propri obiettivi ma è proprio sulle differenze
che si sono tra queste tabelle che ho i maggiori dubbi, per esempio
la tabella oltre 42' di Pizzolato prevede 6 sedute, un giorno
solo di ripetute, 4 di corsa lenta, 1 di corsa media, il kilometraggio
settimanale è sui 55-60 Km ma tutte quelle corse lente mi sembrano
poco allenanti o sbaglio? Su altri siti c'è chi dice che è meglio fare
3 sedute la settimana, chi dice che occorre far almeno 60Km settimanali
e poi propone tabelle da 30-35Km/sett?!?!?
Tra 3 settimane iniziano le corsette domenicali, secondo voi che tipo di
allenamento è meglio programmare?? Quest'inverno avevo inserito 1 seduta
settimanale di ripetute in salita sui 100m e sul Km, ha senso farne ancora
o mi affido a tabelle standard tipo quella di Pizzolato (che non prevedono
ripetute in salita)?
Naturalmente c'è anche il fattore età.... e qui siam davvero ad un bivio
grazie
