Correggere lieve pronazione in corsa

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
QQ_SETTETE
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 31 gen 2011, 13:41

Correggere lieve pronazione in corsa

Messaggio da QQ_SETTETE »

Nella lettura dei thred per scegliere la scarpa ideale, ho capito che ho una leggere pronazione al piede destro. Premetto che andrò da un rivenditore specializzato per farmi consigliare.

Cmq non ho trovato info a riguardo, per cui, si può correggere un difetto di pronazione o supunazione durante la corsa? Cioè cercando di poggiare il piede in maniera corretta. Oppure uno ci nasce e se lo tieni per sempre il difetto? :nonzo:
Avatar utente
giodo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18

Re: Correggere lieve pronazione in corsa

Messaggio da giodo »

Si possono utilizzare scarpe idonee (per esempio A4 - con supporti mediali a controllo delle iperpronazioni) o andare su scarpe A3 (neutre) con l'inserimento di plantari personalizzati :wink:
Avatar utente
QQ_SETTETE
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 31 gen 2011, 13:41

Re: Correggere lieve pronazione in corsa

Messaggio da QQ_SETTETE »

forse mi sono espresso male.

Dicevo, apparte la tipologia di scarpe, si può imparare a correre in modo neutro? cioè sapendo quale difetto si ha, si può durante la corsa modificare l'appoggio del piede?

forse è una domanda stupida, ma non ho trovato nessun commento a riguardo.
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Correggere lieve pronazione in corsa

Messaggio da madeinjapan »

Direi di no, anzi secondo me rischieresti di fare solo danni.

L'unica soluzione potrebbero essere i plantari (io ce li ho e mi hanno risolto paerecchi problemi) ma vanno presi in considerazione solo nei casi di forte iperpronazione o altri problemi "seri".

Nel tuo caso, se davvero si tratta di lieve iperpronazione, vai tranquillo con una scarpa A4 :thumleft:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Correggere lieve pronazione in corsa

Messaggio da lele 71 »

madeinjapan ha scritto:Direi di no, anzi secondo me rischieresti di fare solo danni.

L'unica soluzione potrebbero essere i plantari (io ce li ho e mi hanno risolto paerecchi problemi) ma vanno presi in considerazione solo nei casi di forte iperpronazione o altri problemi "seri".

Nel tuo caso, se davvero si tratta di lieve iperpronazione, vai tranquillo con una scarpa A4 :thumleft:
A onor del vero c'e' anche un'altra scuola di pensiero: c'e' chi dice che sia possibile "rieducare" la persona (anche in eta' adulta) al corretto passo e postura.
E' un processo piuttosto lungo, per quanto ne sappia io si parla di almeno 6/8 mesi per "imparare a camminare", solo successivamente si potra' iniziare la rieducazione alla corsa.
In questo percorso e' pressocche' indispensabile la presenza del fisiatra/fisioterapista/posturologo che indirizzi e controlli la persona almeno settimanalmente, dopodiche' la persona fara' quotidianamente piu' volte al giorno una serie di esercizi muscolari, propriocettivi e posturali per acquisire una corretta biomeccanica del passo.
Tutto questo POTREBBE funzionare in caso di vizi posturali acquisiti col tempo o in seguito ad eventi traumatici pero' non nel caso di problemi meccanici (conformazione ossea, gravi dismetrie ecc.).

In tutta onesta' rimango abbastanza scettico su questo tipo di approccio, per il semplice fatto che l'ho sperimentato su me stesso ma non ha funzionato (forse non ho avuto sufficiente costanza, non lo so sinceramente), la fisioterapista che mi ha trattato vanta comunque un buon numero di successi e per questo mi pare giusto riportare la cosa, quantomeno darei il beneficio del dubbio.

[OT] Forse questa discussione sarebbe piu' adatta alla sezione biomeccanica? [/OT]
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Correggere lieve pronazione in corsa

Messaggio da wmic »

Interessante quello che riporta Lele, anche se come dice lui stesso, va preso con le pinze.
Sicuramente la base di partenza è condivisibile: atleti con evidenti difetti di appoggio (non solo iperpronazione), spesso adottano naturalmente degli accorgimenti in maniera inconsapevole nella meccanica di corsa, riequilibrando le cose e trovando una loro efficienza, che li tiene alla larga dagli infortuni. Atleti navigati di questo tipo, spesso se corretti con le scarpe convenzionalmente ritenute più idonee, vanno incontro a grossi problemi, proprio perchè compromettono il loro equilibrio, maturato in anni. Per questo motivo è pericoloso correggere i difetti d'appoggio se perdurano da tanto tempo, senza dare problemi e infortuni.
Nel caso specifico, trattandosi di un "novellino", mi sembra più conveniente il parere di personale esperto, che sappia trovare una A4 moderatamente stabile, che sia di compromesso fra il piede neutro e quello iperpronatore.

Torna a “Scarpe”