Ammortizzazione anteriore
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 5 gen 2011, 16:45
- Località: Aquileia (UD)
Ammortizzazione anteriore
Salve,
soffro di metatarsalgia..credo, ma se qualcuno vuole smentirmi si faccia vivo subito, che mi servano scarpe molto ammortizzate nella parte anteriore...mi sapete dire quali sono le scarpe più ammortizzate sul davanti?
soffro di metatarsalgia..credo, ma se qualcuno vuole smentirmi si faccia vivo subito, che mi servano scarpe molto ammortizzate nella parte anteriore...mi sapete dire quali sono le scarpe più ammortizzate sul davanti?
Boh.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18
Re: Ammortizzazione anteriore
Ciao, se non ricordo male pesi 75 kg, quindi:
Asics Cumulus 12 e Nimbus 12, vanno bene entrambe
Vomero 5
...le Asics sono più strutturate e protettive (di più le Nimbus), le Vomero più leggere
Prova anche le Brooks Glycerin 8
Asics Cumulus 12 e Nimbus 12, vanno bene entrambe
Vomero 5

...le Asics sono più strutturate e protettive (di più le Nimbus), le Vomero più leggere

Prova anche le Brooks Glycerin 8
-
- Maratoneta
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 5 gen 2011, 16:45
- Località: Aquileia (UD)
Re: Ammortizzazione anteriore
Giodo secondo me sei l'enciclopedia delle scarpe...giodo ha scritto:Ciao, se non ricordo male pesi 75 kg, quindi:
Asics Cumulus 12 e Nimbus 12, vanno bene entrambe
Vomero 5![]()
...le Asics sono più strutturate e protettive (di più le Nimbus), le Vomero più leggere![]()
Prova anche le Brooks Glycerin 8



ma le triumph?
Provando il Shoefitr su http://www.runningwarehouse.com viene fuori che le triumph 8 sono moooolto più ammortizzate davanti rispetto le mie creation 11
Con le Asics bo....ogni volta che le ho provate ho la sensazione che per avere il piede ben avvolto devo prendere un numero in più..ma sarà una sensazione mia...
Boh.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18
Re: Ammortizzazione anteriore
Da quanto ricordo (la mia prova su strada delle Creation 11 risale all'agosto scorso...) l'ammortizzazione sull'avampiede delle Triumph mi sembra simile a quella delle Creation, così come "l'assetto"; calzale insieme e saltellaci un pò nel negozio, cerca di sentirle...
comunque i modelli che ti indicavo nel post precedente sono più ammortizzati sull'avampiede...
comunque i modelli che ti indicavo nel post precedente sono più ammortizzati sull'avampiede...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 5 gen 2011, 16:45
- Località: Aquileia (UD)
Re: Ammortizzazione anteriore
Domani mi prendo il pomeriggio libero,vado a fare il test dell'appoggio lè provò tutte...giodo ha scritto:Da quanto ricordo (la mia prova su strada delle Creation 11 risale all'agosto scorso...) l'ammortizzazione sull'avampiede delle Triumph mi sembra simile a quella delle Creation, così come "l'assetto"; calzale insieme e saltellaci un pò nel negozio, cerca di sentirle...
comunque i modelli che ti indicavo nel post precedente sono più ammortizzati sull'avampiede...
Boh.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30 giu 2010, 21:51
- Località: Palermo
Re: Ammortizzazione anteriore
io ti consiglio le Mizuno ultima 2, per il tuo peso sono ottime. Hanno un ottimo ammortizzamento nella parte anteriore, lo puoi notare che su quelle arancioni la parte ammortizzata e di colore arancione. Ciaoooooo


5k: 18'52" (Trapani pista del 25-10-2015)
10k: 38'45" (StraPalermo del 20-03-2016)
21k: 1h27'22" (Marsala del 01-12-2013)
10k: 38'45" (StraPalermo del 20-03-2016)
21k: 1h27'22" (Marsala del 01-12-2013)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 5 gen 2011, 16:45
- Località: Aquileia (UD)
Re: Ammortizzazione anteriore
urca...non le avevo considerate...domani le provo sicuramenteZEUS ha scritto:io ti consiglio le Mizuno ultima 2, per il tuo peso sono ottime. Hanno un ottimo ammortizzamento nella parte anteriore, lo puoi notare che su quelle arancioni la parte ammortizzata e di colore arancione. Ciaoooooo

Grazie
Boh.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18
Re: Ammortizzazione anteriore
Ultima 2: hanno la pianta più larga di Triumph, ma sono più sedute; nel 44 (attenzione, è il 28,5 JP) pesano 374 g, quindi sono ben strutturate, piuttosto piatte (non si sente il sostegno mediale come nelle Triumph 8 ); sono molto comode, inizialmente mi hanno dato ottime sensazioni, una buona ammortizzazione, ma....
(...ho dovuto abbandonarle dopo 310 km causa tendinite, le ho riprovate recentemente e mi sembrava di correre per terra, sensazione di completo scaricamento...forse una partita uscita male o caratteristica della scarpa??? Consideratela una esperienza personale, un caso probabilmente isolato, (ho corso 15 anni con Mizuno trovandomi sempre bene), ma non me la sento più di consigliarle)
(...ho dovuto abbandonarle dopo 310 km causa tendinite, le ho riprovate recentemente e mi sembrava di correre per terra, sensazione di completo scaricamento...forse una partita uscita male o caratteristica della scarpa??? Consideratela una esperienza personale, un caso probabilmente isolato, (ho corso 15 anni con Mizuno trovandomi sempre bene), ma non me la sento più di consigliarle)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 5 gen 2011, 16:45
- Località: Aquileia (UD)
Re: Ammortizzazione anteriore
Eccomi sono arrivato al dunque...sono andato nel mio negozio di fiducia, ho fatto il test dell'appoggio e mi hanno confermato che sono leggermente iperpronatore a destra...senza farlo apposta...dopo aver provato: Mizuno ultima, Mizuno rider, Saucony triumph 8, Asics cumulus12 e adidas glide...ero indeciso proprio tra triumph8 e Ultima...il commesso me le ha fatte provare nel parcheggio del negozio e....le triumph sembrano disegnate per il mio piede...calzo perfetto! (Nulla contro le mizuno ma non mi avvolgono bene come le saucony)
giovedi primi 12 km per poi poter dare un giudizio migliore
giovedi primi 12 km per poi poter dare un giudizio migliore
Boh.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18
Re: Ammortizzazione anteriore
Aspettiamo tue sensazioni 
