donne e cardiofrequenzimetro
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 19 mar 2008, 13:54
- Località: RC
donne e cardiofrequenzimetro
leggo su runners world che sono poche le donne ad avere simpatia per il CF. io l'ho provato un paio di volte e non solo mi ha dato molto fastidio, ma mi ha anche tagliato (penso a causa dello sfregamento, ma non so). la cosa mi scoccia un po' perché vorrei allenarmi meglio e so che il CF è importante e sto pensando di comprare il prossimo garmin con la fascia.
cmq pensavo di essere un caso umano, ma la frase di RW mi ha messo la pulce nell'orecchio. è vero che le donne non lo usano tanto quanto gli uomini?
che mi dite amiche podiste???
cmq pensavo di essere un caso umano, ma la frase di RW mi ha messo la pulce nell'orecchio. è vero che le donne non lo usano tanto quanto gli uomini?
che mi dite amiche podiste???
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 19 mar 2008, 13:54
- Località: RC
Re: donne e cardiofrequenzimetro
nessuna runner può dirmi se sono io o se il CF non è molto compatibile con noi donne?? voi lo usate? come vi trovate?
-
- Top Runner
- Messaggi: 6017
- Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
- Località: Cazzago San Martino (BS)
Re: donne e cardiofrequenzimetro
credo che dipenda dalle ...ehm... sporgenze..... non c'è dubbio che un petto più piatto dia meno fastidi, no?
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Re: donne e cardiofrequenzimetro
Moki, non sono una pink, ma ti rispondo lo stesso: a me dà un fastidio cane, mi segna la pelle ma negli ultimi mesi mi sono imposto di metterlo.
Poi scarico i dati.
Dati che non so o non ho voglia di interpretare, ma questo è un altro discorso.
Posso solo immaginare il fastidio che possa dare a voi...
Poi scarico i dati.
Dati che non so o non ho voglia di interpretare, ma questo è un altro discorso.
Posso solo immaginare il fastidio che possa dare a voi...

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1967
- Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
- Località: Brescia
Re: donne e cardiofrequenzimetro
Io in quattro anni e mezzo di corsa non ho mai usato il cardiofrequenzimetro, dal mio punto di vista credo che se possa fare tranquillamente a meno ...
10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)
http://www.rocha-brescia.blogspot.com
-
- Top Runner
- Messaggi: 6017
- Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
- Località: Cazzago San Martino (BS)
Re: donne e cardiofrequenzimetro
dopo le prime volte, per togliermi la curiosità di vedere in quale range di dati si piazzava il mio cuore, ultimamente l'ho abbandonato anch'io. Mi dà fastidio specialmente in estate, potessi correre a torso nudo lo farei.
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 19 mar 2008, 13:54
- Località: RC
Re: donne e cardiofrequenzimetro
ma allora dite che non mi perdo niente??
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 19 mar 2008, 13:54
- Località: RC
Re: donne e cardiofrequenzimetro
spero che risponda anche qualche pink. sono curiosa di conoscere la loro esperienza in merito!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45
Re: donne e cardiofrequenzimetro
immagino anch'io che il problema per le donne sia il seno...
in ogni caso, vista la (imho) scarsissima utilità del cardio per un runner amatore, potresti usare uno di quegli orologi che rilevano il battito al polso: costano pochissimo, sono utilissimi durante l'attività sportiva per tenere d'occhio il tempo e, occasionalmente, poggiando il dito dell'altra mano puoi rilevare la frequenza cardiaca.
Io ne uso uno così e spesso non controllo mai la fc tranne quando al limite mi sembra di esagerare o di andare troppo piano.
in ogni caso, vista la (imho) scarsissima utilità del cardio per un runner amatore, potresti usare uno di quegli orologi che rilevano il battito al polso: costano pochissimo, sono utilissimi durante l'attività sportiva per tenere d'occhio il tempo e, occasionalmente, poggiando il dito dell'altra mano puoi rilevare la frequenza cardiaca.
Io ne uso uno così e spesso non controllo mai la fc tranne quando al limite mi sembra di esagerare o di andare troppo piano.
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
-
- Guru
- Messaggi: 3349
- Iscritto il: 16 nov 2010, 11:23
- Località: Bergamo
Re: donne e cardiofrequenzimetro
RiccardoS ha scritto:immagino anch'io che il problema per le donne sia il seno...
in ogni caso, vista la (imho) scarsissima utilità del cardio per un runner amatore, potresti usare uno di quegli orologi che rilevano il battito al polso: costano pochissimo, sono utilissimi durante l'attività sportiva per tenere d'occhio il tempo e, occasionalmente, poggiando il dito dell'altra mano puoi rilevare la frequenza cardiaca.
Io ne uso uno così e spesso non controllo mai la fc tranne quando al limite mi sembra di esagerare o di andare troppo piano.

io non lo uso
So you can hurt, hurt me bad but still i'll raise the flag