Integrazione dopo i lunghi

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
SerJo
Mezzofondista
Messaggi: 141
Iscritto il: 4 giu 2010, 11:36
Località: Teramo (provincia)

Integrazione dopo i lunghi

Messaggio da SerJo »

Salve,
sto preparando la mia seconda maratona (treviso) ... e ovviamente oltre a divertirmi vorrei, se possibile, migliorare :mrgreen: .
Sto effettuando i lunghi (32 - 34 km) e per reintegrare ho provato Enervit R2 ... fa veramente schifo!!! Stavo per vomitare!!!
Le altre volte che ho fatto questo tipo di allenamento ho reintegrato in diversi modi: o fette di pane con marmellata (ovviamente anche acqua per reintengrare i liquidi), o un bicchiere di latte con cioccolato.
Voi cosa utilizzate?
(2010) Firenze - (2011) Treviso, Carpi, Firenze - (2012) Treviso, Verona, Firenze - (2013) Treviso, Padova, Carpi, Firenze - (2014) Treviso, Rimini, Venezia, Firenze
Avatar utente
monica
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 637
Iscritto il: 19 mar 2008, 13:54
Località: RC

Re: Integrazione dopo i lunghi

Messaggio da monica »

io di solito vado di frullato (banana, mela e miele, il mio preferito) o pane e marmellata. le cose tipo enervit non mi convincono :)
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: Integrazione dopo i lunghi

Messaggio da ivan63 »

Sempre e solo Polase sport
Avatar utente
sharky
Ultramaratoneta
Messaggi: 1276
Iscritto il: 22 nov 2007, 18:31
Località: Bergamo

Re: Integrazione dopo i lunghi

Messaggio da sharky »

R2 ... a me non dispiace
Avatar utente
insane
Guru
Messaggi: 4376
Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
Località: Pontenure (Piacenza)

Re: Integrazione dopo i lunghi

Messaggio da insane »

Io non ci capisco 'na mazza è risaputo,sarà che corro sempre a digiuno ma finito il lungo io mi riposo un attimo,il tempo di farmi tornare l'appetito,"magno" in maniera sostanziosa e sono già pronto per uscire con gli amici...(generalmente) :wink:
Pain is temporary, glory is forever.

"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
Avatar utente
zannarunner
Ultramaratoneta
Messaggi: 1731
Iscritto il: 18 nov 2010, 12:10
Località: Maremma

Re: Integrazione dopo i lunghi

Messaggio da zannarunner »

Dopo un lungo di 30 Km (non vado mai oltre) non metto dentro nulla per almeno 1h abbondante altrimenti vomito anche il cuore :asd2: , giusto un pò d'acqua per bagnarmi le labbra, dopodichè mangio del parmigiano; mandorle; uvetta, poi un pasto con carboidrati.
Ciao e buona maratona.
Chi tifa Juventus avvelena anche te, digli di smettere.
Ciao Davide cuore viola
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Integrazione dopo i lunghi

Messaggio da Forrest75 »

SerJo ha scritto:Salve,
sto preparando la mia seconda maratona (treviso) ... e ovviamente oltre a divertirmi vorrei, se possibile, migliorare :mrgreen: .
Sto effettuando i lunghi (32 - 34 km) e per reintegrare ho provato Enervit R2 ... fa veramente schifo!!! Stavo per vomitare!!!
Le altre volte che ho fatto questo tipo di allenamento ho reintegrato in diversi modi: o fette di pane con marmellata (ovviamente anche acqua per reintengrare i liquidi), o un bicchiere di latte con cioccolato.
Voi cosa utilizzate?
tra le due opzioni molto meglio la seconda.
cmq le regole base sono sempre le stesse: la prima cosa da reintegrare sono gli elettroliti persi con la sudorazione, ossia sali minerali.
a ridosso dell'allenamento meglio soluzioni ipo-isotoniche tipo polase & co.
dopo circa un'ora va assunto un mix di carboidrati e proteine ad alta digeribilità ed assimilabilità
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Integrazione dopo i lunghi

Messaggio da fisioandrea »

io in macchina lascio mezzo litro di polase e appena arrivo a piccoli sorsi bevo quello. Poi per tornare a casa (tra il cambio indumenti, due chiacchiere con gli altri e il traffico domenicale non troppo sostenuto) ci metto circa 30 minuti, doccia e dopo c'ho una fame della malora quindi inizio a mangiare il mondo.

Dopo la magnata un'oretta di "pennichella" e in genere sono pronto a uscire (certo se poi mi portano a vedere un film con muccino è capace che al cinema un'altra pennichella ci scappi :mrgreen: )
Avatar utente
Hoolz
Mezzofondista
Messaggi: 85
Iscritto il: 13 feb 2011, 14:08
Località: Modena

Re: Integrazione dopo i lunghi

Messaggio da Hoolz »

Hahahahah concordo su Muccino!!!

Io, giusto per contribuire a questo thread che è diventato una sorta di confessionale... prima di correre la sera mangio si e no due o tre cubetti di cioccolata extra fondente e bevo un po' d'acqua o succo di mela, al ritorno sinceramente non reintegro mai con niente, nulla, a volte non mi vien nemmeno da bere l'acqua. E dire che di fatica ne faccio molta. Mi devo preoccupare?
Solitamente arrivo, mi lavo, bevò si e no mezzo bicchiere d'acqua, faccio la doccia, poi dopo circa 40 minuti dalla fine dell'attività di corsa ceno o pranzo.
CORRI.

pb: 42.195 - 3h30m
pb: 21.097 - 1h30m

Torna a “Maratona - Allenamento”