....beh ce ne son certi che..

. A parte ciò

penso possa essere utile per le femminucce sapere questo (da "Correre" di giugno..) " le donne hanno la tendenza ad impattare il terreno su di un punto spostato ancora più lateralmente rispetto all'uomo e questo tende a una più accentuata pronazione e un maggiore abbassamento sotto carico dell'arco mediale del piede. La forma dei piedi è diversa rispetto all'uomo, in particolare il tallone è più stretto e il collo del piede è più basso; il bacino delle donne più largo e il femore più inclinato". "In virtù di tutte queste differenze nasce la necessità per una donna di calzare scarpe per correre costruite su forma ad hoc....proprio per questo i produttori più seri hanno sviluppato le scarpe dedicate all'anatomia femminile " . Nel caso in cui siate costrette ad usare scarpe da uomo consigliano per primo di evitare di prenderle troppo piccole perché altrimenti (data la vostra anatomia) avreste l'avampiede troppo compresso e per secondo di prendere quelle della categoria "Stabili". Dedicato a Voi
