Preparazione maratona di Milano in 2 mesi,lunghi + ripetute

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

NomaJean
Ultramaratoneta
Messaggi: 1772
Iscritto il: 17 set 2009, 15:29

Preparazione maratona di Milano in 2 mesi,lunghi + ripetute

Messaggio da NomaJean »

Ciao a tutti, come ho scritto anche in qualche altro post ho avuto la "pessima" idea di preparare la maratona di Milano il soli 2 mesi con all'attivo solo una mezza maratona, domenica scorsa.
Oggi ho fatto il mio primo lungo, 27Km in in 2h20 con una media di 5:09 Km/m.
Speravo di riuscire a fare ancora qualche Km ma circa al 23° mi è venuto male alla milza e sono stato costretto a rallentare un pò e stringere in denti per finire. Adesso lasciamo stare i dolori che ho alle gambe :cry: , ma credo che sia normale visto che in allenamento non avevo mai fatto più di 18Km.
Visto il ristretto tempo a disposizione cerco di mettere "nello zaino" più km possibili, infilando però in mezzo anche la mezza maratona di vigevano il 27 marzo.
Vi chiedo consiglio: come dovrebbero progredire i miei lunghi?
Ripetute: le faccio generalmente da 800/1000/2000 con recupero attivo, ma mi hanno consigliato di farle anche da 200. Non è troppo poco per preparare una maratona??
Come sempre grazie mille!
Every yard that i take i deserve

You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Preparazione maratona di Milano in 2 mesi,lunghi + ripet

Messaggio da Oscar78 »

Tanto per cominciare non hai 2 mesi a disposizione ma meno (non considerare neppure le ultime 2 settimane come "preparazione").
Fossi in te non penserei neppure alle ripetute, troppo poco tempo.
Fai ancora un paio di lunghi 32-35 ogni 2 settimane (nelle settimane d'intermezzo 20-24km).
Durante la settimana uscite fra i 10 ed i 15 km. Più corte quando hai il lungo la domenica e un pò più lunghe quando la domenica il lungo non ce l'hai. :salut:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
NomaJean
Ultramaratoneta
Messaggi: 1772
Iscritto il: 17 set 2009, 15:29

Re: Preparazione maratona di Milano in 2 mesi,lunghi + ripet

Messaggio da NomaJean »

Grazie mille Oscar.
Io più o meno avevo in mente un programma cosi:
Oggi: riposo le gambe sono a pezzi, oppure un circa 7/8 Km lenti lenti

Settimana: lunedi 13 Km veloci, martedi 9/10Km lenti, giovedi ripetute (e cosi via per tutte le settimane fino a quella prima della gara).

Sabato 19: lungo ????KM
Domenica 27: Fidenza Village 30 Km
Sabato 5: lungo ????KM
Sabato 12: lungo ????KM
Sabato 19: lungo ????KM
Domenica 27: Mezza Maratona Vigevano
Sabato 2: ???
Domenica: Gara :afraid:

Vi chiedo aiuto per riempire i ?? con qualcosa di sensato, oppure per modificare se sbaglio
Every yard that i take i deserve

You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Preparazione maratona di Milano in 2 mesi,lunghi + ripet

Messaggio da Oscar78 »

NomaJean ha scritto:Grazie mille Oscar.
Io più o meno avevo in mente un programma cosi:
Oggi: riposo le gambe sono a pezzi, oppure un circa 7/8 Km lenti lenti

Settimana: lunedi 13 Km veloci, martedi 9/10Km lenti, giovedi ripetute (e cosi via per tutte le settimane fino a quella prima della gara).

Sabato 19:medio 20/22 Km Ritmo maratona
Domenica 27: Fidenza Village 30 Km
Sabato 5: medio 24 Km Ritmo maratona
Sabato 12: lungo 35 KM
Sabato 19: medio 24 KM
Domenica 27: Mezza Maratona Vigevano (più veloce del ritmo maratona eh! :bastone:)
Sabato 2: 10 Km
Domenica: Gara :afraid:

Vi chiedo aiuto per riempire i ?? con qualcosa di sensato, oppure per modificare se sbaglio
Più o meno è ciò che ho fatto io. Lascia perdere che poi son saltato al 28° :mrgreen: .....ma quella è un altra storia. ](*,)
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
NomaJean
Ultramaratoneta
Messaggi: 1772
Iscritto il: 17 set 2009, 15:29

Re: Preparazione maratona di Milano in 2 mesi,lunghi + ripet

Messaggio da NomaJean »

Grazie Oscar, oggi alla fine ho fatto solo 7 Km, volevo farli ritmo lento ma poi non ce l'ho proprio fatta. Li ho conclusi a 4,44Km e credevo di essere andato più forte ma mi sa sa che il lavoro di ieri e anche la serata :ubriachi: si sono fatti sentire.

Per domenica 27 vorrei chiudere in 1h35, migliorare di 2 minuti il mio tempo (non dico Pb perchè è il mio unico!!) di domenica scorsa alle 2 perle. Ma 2 minuti è tanto tempo!!

Unica cosa che mi fa paura sono i 35Km di sabato 12!!! Spero di riuscire ad adattare il fisico e le gambe in tempo.
Ieri dopo l'allenamento mi sentivo uno straccetto, stesse sensazioni delle prime volte che facevo i "lunghi" di 18km, gambe a pezzi, mal di testa mal di caviglie...

Cmq, grazie mille ci si prova a muso duro :rambo: ](*,)
Every yard that i take i deserve

You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
Avatar utente
Fran
Mezzofondista
Messaggi: 148
Iscritto il: 15 nov 2010, 13:15

Re: Preparazione maratona di Milano in 2 mesi,lunghi + ripet

Messaggio da Fran »

perchè non vai semplicemente un pochino più piano?
Non so a te, a me un ritmo leggermente (e dico leggermente) meno sostenuto cambia la vita...

Le gambe dure sono normali, ma "a pezzi", mal di testa, mal di caviglie... :nonzo: :pale:
Io non sono un'esperta qui, figuriamoci non seguo neanche più di tanto le tabelle (e adesso :frusta :-D), però secondo me è fondamentale tener presente che l'allenamento dev'essere progressivo, insomma UTILE non dannoso... Deve impegnare il fisico, ma non essere distruttivo altrimenti non ti stai allenando, ti stai stressando :asd2:

In tutto ciò non penso che il tuo obiettivo sia una "pessima idea", :-), la sto facendo anche io la follia di preparare la maratona di Treviso, e corro da novembre (corro con una certa costanza da novembre, non "faccio la preparazione" da novembre :-# )...
Però ovviamente non sto pensando a cercare il tempo, sto pensando a costruire la possibilità di correrla tutta e correrla bene. Bene per me, s'intende:-), considerando il mio punto di partenza.

Devo ancora decidere se procedere con l'iscrizione, lo farò dopo la Belluno-Feltre (all'ultimo momentoooo). Tuttavia ieri sono passata dai 21 km ai 33, e sono piuttosto soddisfatta. Li ho corsi tutti senza rallentare (anzi, sono cresciuta dal 20esimo al 30esimo), ma soprattutto li ho corsi serena, arrivando fresca e con appetito.

Andata pianino? Avoja!:-D. Però per dire... così mi sento "all'altezza". Tenere un ritmo più sostenuto e sentirmi male al 25esimo mi avrebbe fatta sentire "non in grado".

Boh, prendi tutto come una visione moooolto personale:-)
NomaJean
Ultramaratoneta
Messaggi: 1772
Iscritto il: 17 set 2009, 15:29

Re: Preparazione maratona di Milano in 2 mesi,lunghi + ripet

Messaggio da NomaJean »

@Fran: ciao Fran, onestamente è quello che ho fatto andare un pò più piano del mio solito ritmo di allenamento che generalmente è attorno ai 4.40/4.45 Km.
Mi sono basato sul battito, anche perchè da buon principiante non ho un cardio gps ma solo un cadio base che più base non si può :mrgreen: , e infatti non ho avuto problemi di fiato anzi ne avevo in quel dipartimento.
Il problema è stato il dolore alla milza che credo sia dovuto all'acqua anche se non ne ho bevuta molta e in piccoli sorsi proprio per evitare, quindi è stato un pò una questione di sofferenza arrivare alla fine ma mi sono detto che le difficoltà ci saranno in maratona quindi meglio abituarsi a tenere duro.
Altro paio di maniche per le gambe e la testa, gambe credo sia normale, ripeto credo perchè sono tutt'altro che esperto, in quanto ho fatto un salto di allenamento dai 18 ai 27 Km tutto di colpo, non proprio un genio eh :mrgreen: !!
Per il mal di testa, mi veniva anche le prime volte che facevo i "lunghi" di 18 quindi spero sia questione solo di adattamento alla distanza.
Tra due settimane farò la 30Km delle terre verdiane, e lo prenderò un pò come test, grazie per i consigli e anche se siamo un pò in questa condizione :frusta teniamo duro!!!!
Every yard that i take i deserve

You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
Avatar utente
Fran
Mezzofondista
Messaggi: 148
Iscritto il: 15 nov 2010, 13:15

Re: Preparazione maratona di Milano in 2 mesi,lunghi + ripet

Messaggio da Fran »

ahahha, io l'unico cardio che possiedo ce l'ho dentro il petto ed è quello su cui per ora sto facendo affidamento :-D

Guarda, io penso che ci siano molti modi di affrontare le cose, modi che ovviamente evolvono nel tempo, a seconda delle condizioni. Noi siamo nella fase "esperimenti" (penso), il fatto di imparare da me stessa, di conoscermi sempre un po di più, a me sta emozionando tanto... Ecco perchè attualmente le "mie sensazioni" sono la mia Bibbia.

Avevo iniziato anche io con una tabella... poi vedevo che rispondevo diversamente, che l'istinto mi portava a fare altro... non so. Quindi mi son detta al diavolo la tabella, perchè devo sentirmi una fallita e invece ci sto mettendo buona volontà? E sto migliorando in fretta?? Perchè non sto seguendo LA TABELLA?? il file "programma allenamento" dal desktop è finito nel cestino. Prendo "lezioni" da maratoneti di vecchia data (in tutti i sensi:-), per fortuna ne ho parecchi in famiglia...) che mi permettono quanto meno di non commettere errori gravi. Ma per il resto, faccio da me. Sensazioni.

Questa è la mia fase attuale. Vediamo se riesco a raggiungere l'obiettivo...se non ci riesco pace, non avrò sicuramente sprecato tempo ed energie. Quando sarò più allenata, avrò più esperienza, la mia "macchina" sarà messa a punto... allora potrò magari entrare in un altro ordine di idee:-). Anzi, sarò ben felice di entrarvici... :wink:

ps: per la milza... succede la stessa cosa anche a me con l'acqua. Va meglio col tè caldo. Dev'essere bello caldo però, e mi fa benone, posso anche berne un bicchiere tutto d'un fiato.
Con l'acqua boh, non mi trovo proprio.
NomaJean
Ultramaratoneta
Messaggi: 1772
Iscritto il: 17 set 2009, 15:29

Re: Preparazione maratona di Milano in 2 mesi,lunghi + ripet

Messaggio da NomaJean »

Grazie Fran, faccio ancora una prova con l'acqua magari con sali per il lungo e vedo se ho ancora lo stesso problema. ll the non mi fa proprio impazzire.
Allora in bocca al lupo anche a te per la tua preparazione; io ho sempre detto "maratona? Io? No no ma non se ne parla ma sai quante cose faccio in 3/4 ore??Pazzi" ...e poi dopo la mia prima mezza 2 domeniche fa, mi è piaciuto talmente tanto che sto dicendo "mezza?? ma che mezza e mezza o tutta o niente avanti muovi il...!"
Non sono molto per le tabelle nemmeno io, soprattutto perchè devo aggiustare le cose in base agli orari di lavoro e quindi vado a sensazione e soprattutto a consigli di chi c'è già passato.
Che dire, mettiamocela tutta in allenamento perchè poi se e quando ci iscriviamo mollare non è più un opzione :rambo: !!!
Every yard that i take i deserve

You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
Avatar utente
Fran
Mezzofondista
Messaggi: 148
Iscritto il: 15 nov 2010, 13:15

Re: Preparazione maratona di Milano in 2 mesi,lunghi + ripet

Messaggio da Fran »

NomaJean ha scritto: Che dire, mettiamocela tutta in allenamento perchè poi se e quando ci iscriviamo mollare non è più un opzione :rambo: !!!

mamma mia, davvero! Una volta iscritti il dado è tratto :beer:

Torna a “Maratona - Allenamento”