Consiglio

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
lorem69
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 205
Iscritto il: 18 gen 2011, 11:54

Consiglio

Messaggio da lorem69 »

Salve a tutti
è da poco che corro circa 6 mesi
ma pratico calcetto e calcio a 7 da anni.
L'anno scorso ho avuto 2 infortuni alle caviglie
poi un amico mi ha consigliato la corsa per rinforzare le articolazioni,
e cosi ho incominciato.
Due settimane fa ho corso 10km in 56' , poi oggi ho deciso di concedermi il mio primo lento lungo correndo 15km in 1 ora e 40'. :beer:
Corro il mercoledi e la domenica mentre il lunedi e il venerdi gioco a calcetto.
Come mi consilgiate di procedere?


Grazie a tutti e scusate se la domanda è un po banale.
10km in 43:22 2012
21km 1:36:17 2013
Avatar utente
Fracchiuppo
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 gen 2011, 14:01
Località: Capo d'Orlando (ME)

Re: Consiglio

Messaggio da Fracchiuppo »

Ciao lorem, io non sono un esperto, ma avendo giocato a basket e pallavolo, di infortuni alle caviglie ne so qualcosa :D non so su che superficie corri, io avendo la fortuna di abitare in riva al mare, con una splendida spiaggia, ogni volta che mi sono infortunato alle caviglie ho sempre fatto un lavoro di potenziamento e rinforzo correndo sulla sabbia. Una volta risolto il problema, puoi correre normalmente anche su asfalto e marciapidi vari, come faccio io normalmente. Riscalda sempre la caviglia prima di iniziare a correre, da fermo alzi prima una e poi l'altra gamba e fai roteare la caviglia, prima in un senso e poi nell'altro, è importantissimo!
Immagine... Questo è il luogo in cui corro :-)
Avatar utente
lorem69
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 205
Iscritto il: 18 gen 2011, 11:54

Re: Consiglio

Messaggio da lorem69 »

Ti ringrazio per la risposta
faro' come dici
la mia paura è di esagerare
non vorrei incorrere in un'altro infortunio.
10km in 43:22 2012
21km 1:36:17 2013
Avatar utente
giacomog88
Maratoneta
Messaggi: 429
Iscritto il: 31 gen 2011, 10:00
Località: roma (nuova fiera di Roma)

Re: Consiglio

Messaggio da giacomog88 »

evita di correre se sei stanco. e evita i percorsi acidentati, strade sterrate non uniformi.
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Consiglio

Messaggio da mircuz »

Per rinforzare piedi e caviglie io direi di correre su sterrato oppure fare esercizi specifici di potenziamento (saltelli ecc...). Correndo su superfici irregolari ti abitui a prestare sempre attenzione all'appoggio, mentre con la corsa normale è facile correre con la testa sulle nuvole! Attenzione alla stanchezza che può fare brutti scherzi!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
giacomog88
Maratoneta
Messaggi: 429
Iscritto il: 31 gen 2011, 10:00
Località: roma (nuova fiera di Roma)

Re: Consiglio

Messaggio da giacomog88 »

però correre su superfici irregolari aumenta il rischio di infortuni per quanto si possa stare attenti, non credi?
o sono solo io che me piglio le storte per un granello di polvere? :smoked:
Avatar utente
lorem69
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 205
Iscritto il: 18 gen 2011, 11:54

Re: Consiglio

Messaggio da lorem69 »

Ok
il mio timore sta nell'esagerare con i km
perchè alla fine dei 15 km non ho accusato stanchezza
quindi non so quanto posso spingere
i dati del gps sono:
15 km in 1.40,20
ritmo medio 6.41km
velocita media 9km
velocita massima14,1km
va be 748 cal
e frequenza media cardiaca 136bpm
considerando che ho 41 anni
peso 77kg
e sono alto 1,78
10km in 43:22 2012
21km 1:36:17 2013
Avatar utente
Fracchiuppo
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 gen 2011, 14:01
Località: Capo d'Orlando (ME)

Re: Consiglio

Messaggio da Fracchiuppo »

ragazzi, io ho consigliato di correre sulla sabbia, perchè a detta degli specialisti che mi hanno seguito negli anni passati, è il modo "naturale" migliore per rinforzare l'articolazione della caviglia, nella sabbia il piede "affossa", l'appoggio è dolce, e si fa un gran lavoro sull'articolazione, proprio per rinforzarla. Ovviamente si deve correre a velocità bassissima e per poco tempo, 10 minuti, non certo 1 ora! Ultima cosa, io correvo a piedi scalzi, per tenere i piedi completamente liberi. l'asfalto, lo sterrato sono comunque duri, e possono causare problemi all'impatto con una caviglia reduce da un infortunio... Per la durata degli allenamenti, una volta guarito completamente, potresti variarli un po' iniziando una tabella, oppure inserire qualche variazione di ritmo, ma su questo aspettiamo i pareri dei più esperti :D Ciau
Immagine... Questo è il luogo in cui corro :-)
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Consiglio

Messaggio da mircuz »

giacomog88 ha scritto:però correre su superfici irregolari aumenta il rischio di infortuni per quanto si possa stare attenti, non credi?
o sono solo io che me piglio le storte per un granello di polvere? :smoked:
Diciamo che se corri su una superficie irregolare cosciente che stai facendo un lavoro di potenziamento di piede e caviglia, cioè stando concentrato su quello che fai, non dovrebbero esserci problemi. Se invece corri guardando gli uccellini....Certo correre su una superficie tipo sabbia sarebbe meglio! Le storte che ho preso è stato sempre passeggiando, mai correndo!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
NightProwler
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 19 set 2011, 15:30

Re: Consiglio

Messaggio da NightProwler »

ragazzi tiro su il topic perchè è uno dei primi che ho trovato con il cerca, il mio quesito è sul fatto di correre su sabbia: ci ho corso per 5 anni senza problemi, ora ho ricominciato dopo un anno di stop e mentre compravo le scarpe nuove (delle saucony jazz 13) mi è stato sconsigliato di correre sulla spiaggia perchè la somma fra l'azione ammortizzante di scarpe e sabbia (anche bagnata, dove corro io ovviamente) fa lavorare male i muscoli della gambe.

voi che ne dite?

sotto il suo consiglio ho cominciato a correre su asfalto ma è una cosa che mi fa schifo :D :oops: o spiaggia o niente (preferisco andare in bici da corsa a quel punto)...faccio anche 15km a volte e mi diverto parecchio, anche tenendo un buon passo dopo il necessario riscaldamento...volevo sapere se alla lunga (fra anni) potrei avere problemi veramente o no, e soprattutto se è vera questa cosa della muscolatura che lavoro in modo strano. grazie in anticipo!

Torna a “Allenamento e Tecnica”