Ripetute sui 2000 per resistenza
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Paoletto
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:24
Ripetute sui 2000 per resistenza
Durante le gare che faccio sulle 10-12 Km spesso sento la fatica sugli ultimi 2 Km. Mi è stato consigliato di fare nel programma di allenamento (1 seduta di ripetute + 1 seduta di fondo veloce o medio + 1 seduta di lungo) le ripetute sui 2000 ad esempio 3x2000
Che ne pensate? Posso servire?
Che ne pensate? Posso servire?
-
Albertozan
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: Ripetute sui 2000 per resistenza
ma certo che possono servire. Tutti e 3 gli allenamenti che hai citato sono importanti. L'importante è che fissi bene il ritmo al quale affrontarle...che dipende ovviamente dal tuo potenziale. Guarda la discussione "Parla come corri" ....Paoletto ha scritto:Durante le gare che faccio sulle 10-12 Km spesso sento la fatica sugli ultimi 2 Km. Mi è stato consigliato di fare nel programma di allenamento (1 seduta di ripetute + 1 seduta di fondo veloce o medio + 1 seduta di lungo) le ripetute sui 2000 ad esempio 3x2000
Che ne pensate? Posso servire?
La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
-
piertutor
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
- Località: Milano
Re: Ripetute sui 2000 per resistenza
Sfrutto il 3d per una domanda per il PROFAlbertozan ha scritto:ma certo che possono servire. Tutti e 3 gli allenamenti che hai citato sono importanti. L'importante è che fissi bene il ritmo al quale affrontarle...che dipende ovviamente dal tuo potenziale. Guarda la discussione "Parla come corri" ....Paoletto ha scritto:Durante le gare che faccio sulle 10-12 Km spesso sento la fatica sugli ultimi 2 Km. Mi è stato consigliato di fare nel programma di allenamento (1 seduta di ripetute + 1 seduta di fondo veloce o medio + 1 seduta di lungo) le ripetute sui 2000 ad esempio 3x2000
Che ne pensate? Posso servire?
Grazie!
Lorenzo
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
-
Paoletto
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:24
Re: Ripetute sui 2000 per resistenza
E' meglio fare 6x1000 o 3x2000 per migliore la resistenza?
-
wmic
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Ripetute sui 2000 per resistenza
Paoletto ha scritto:E' meglio fare 6x1000 o 3x2000 per migliore la resistenza?
Domande mica da ridere.. ..piertutor ha scritto:meglio ripetute sui 1000 o sui 2000 per la mezza e/o per la maratona? Qual`e' la differenza sostanziale tra i due tipi di allenamento?
Provo a rispondere sapendo di potere essere smentito sull'argomento e aspettando le vostre opinioni.
Intanto non ha molto senso stare a vedere quale tipo di ripetute sia + utile per una determinata gara, perchè sebbene ci siano allenamenti fondamentali, dipende sempre dall'atleta che si va allenare, le sue lacune e i punti di forza. L'allenamento di due buoni atleti che preparano un 5.000m sarà per forza diverso per il maratoneta ed il mezzofondista che arriva dai 1.500m.
1.000 e 2.000m: in genere nella preparazione di qualsiasi distanza il primo passo è costruire una buona base di velocità con le ripetute brevi; con l'avvicinarsi alla gara è + utile allenamenti di ripetute su frazioni via via + lunghe e con ritmi + vicini all'ipotetico RG. In quest'ottica 1.000 e 2.000m sono mezzi di allenamento abbastanza simili nella costruzione del ritmo gara che possono coesistere e alternarsi ottimamente. Come indicazione generale, io credo che un programma ben fatto dovrebbe prevedere nell'avvicinamento alla gara l'allungarsi dei tratti corsi a ritmo gara, preferendo quindi le ripetute + lunghe. Un ulteriore passo è il recupero che è in genere l'ultimo fattore su cui si va a lavorare, stringendo i tempi e chiudendo la forbice fra recupero e ritmo gara.
-
Ale57
- Top Runner
- Messaggi: 6017
- Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
- Località: Cazzago San Martino (BS)
Re: Ripetute sui 2000 per resistenza
sagge parole wmic ..... quoto in bloccowmic ha scritto:Paoletto ha scritto:E' meglio fare 6x1000 o 3x2000 per migliore la resistenza?Domande mica da ridere.. ..piertutor ha scritto:meglio ripetute sui 1000 o sui 2000 per la mezza e/o per la maratona? Qual`e' la differenza sostanziale tra i due tipi di allenamento?
![]()
Provo a rispondere sapendo di potere essere smentito sull'argomento e aspettando le vostre opinioni.
Intanto non ha molto senso stare a vedere quale tipo di ripetute sia + utile per una determinata gara, perchè sebbene ci siano allenamenti fondamentali, dipende sempre dall'atleta che si va allenare, le sue lacune e i punti di forza. L'allenamento di due buoni atleti che preparano un 5.000m sarà per forza diverso per il maratoneta ed il mezzofondista che arriva dai 1.500m.
1.000 e 2.000m: in genere nella preparazione di qualsiasi distanza il primo passo è costruire una buona base di velocità con le ripetute brevi; con l'avvicinarsi alla gara è + utile allenamenti di ripetute su frazioni via via + lunghe e con ritmi + vicini all'ipotetico RG. In quest'ottica 1.000 e 2.000m sono mezzi di allenamento abbastanza simili nella costruzione del ritmo gara che possono coesistere e alternarsi ottimamente. Come indicazione generale, io credo che un programma ben fatto dovrebbe prevedere nell'avvicinamento alla gara l'allungarsi dei tratti corsi a ritmo gara, preferendo quindi le ripetute + lunghe. Un ulteriore passo è il recupero che è in genere l'ultimo fattore su cui si va a lavorare, stringendo i tempi e chiudendo la forbice fra recupero e ritmo gara.
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
-
piertutor
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
- Località: Milano
Re: Ripetute sui 2000 per resistenza
wmic ha scritto:Paoletto ha scritto:E' meglio fare 6x1000 o 3x2000 per migliore la resistenza?Domande mica da ridere.. ..piertutor ha scritto:meglio ripetute sui 1000 o sui 2000 per la mezza e/o per la maratona? Qual`e' la differenza sostanziale tra i due tipi di allenamento?
![]()
Provo a rispondere sapendo di potere essere smentito sull'argomento e aspettando le vostre opinioni.
Intanto non ha molto senso stare a vedere quale tipo di ripetute sia + utile per una determinata gara, perchè sebbene ci siano allenamenti fondamentali, dipende sempre dall'atleta che si va allenare, le sue lacune e i punti di forza. L'allenamento di due buoni atleti che preparano un 5.000m sarà per forza diverso per il maratoneta ed il mezzofondista che arriva dai 1.500m.
1.000 e 2.000m: in genere nella preparazione di qualsiasi distanza il primo passo è costruire una buona base di velocità con le ripetute brevi; con l'avvicinarsi alla gara è + utile allenamenti di ripetute su frazioni via via + lunghe e con ritmi + vicini all'ipotetico RG. In quest'ottica 1.000 e 2.000m sono mezzi di allenamento abbastanza simili nella costruzione del ritmo gara che possono coesistere e alternarsi ottimamente. Come indicazione generale, io credo che un programma ben fatto dovrebbe prevedere nell'avvicinamento alla gara l'allungarsi dei tratti corsi a ritmo gara, preferendo quindi le ripetute + lunghe. Un ulteriore passo è il recupero che è in genere l'ultimo fattore su cui si va a lavorare, stringendo i tempi e chiudendo la forbice fra recupero e ritmo gara.
ERGO, se ci ho capito qualcosa:
- meglio i 1000 nella parte iniziale della preparazione, magari piu` tirati ma con recupero piu` blando.
- meglio i 2000 nella parte finale della preparazione, piu` lenti ma con recupero piu` "attivo".
O sto semplificando un po` troppo?
Altro dubbio: i 2000 possono essere anche un buon allenamento alla resistenza ed alla fatica per atleti che si approcciano a gare lunghe (sto pensando a chi, dai 10000 o dalla mezza, si dirige verso la maratona) o sono ancora troppo corti per essere considerati un "training mentale" (quindi meglio ancora 3000 e 5000)?
Tencs!
Lorenzo
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
-
paolore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: Ripetute sui 2000 per resistenza
ERGO, se ci ho capito qualcosa:
- meglio i 1000 nella parte iniziale della preparazione, magari piu` tirati ma con recupero piu` blando.
- meglio i 2000 nella parte finale della preparazione, piu` lenti ma con recupero piu` "attivo".
O sto semplificando un po` troppo?
Altro dubbio: i 2000 possono essere anche un buon allenamento alla resistenza ed alla fatica per atleti che si approcciano a gare lunghe (sto pensando a chi, dai 10000 o dalla mezza, si dirige verso la maratona) o sono ancora troppo corti per essere considerati un "training mentale" (quindi meglio ancora 3000 e 5000)?
Tencs!
[/quote]
Per semplificare: le ripetute impegnative, intese come ritmo cardiaco, vanno recuperate lentamente, le ripetute "ritmo gara" vanno recuperate velocemente, generalmente al ritmo che si vuole tenere in gara.
Ti faccio il mio esempio, per chiarezza:
RIP IN SOGLIA ANAEROBICA:
6 x 1.000 m. 4.10 m/km rec. 3 min, 3-4 x 2.000 M. 4.15 m/km rec. 3 min; tutti i recuperi li faccio di corsa blanda, quasi al passo;
RIP. A RITMO GARA:
6 X 1 km ( o 3-4 x 2 km) a 4.35 m/km (ritmo 1/2 maratona) più 1 km a 5.00 m/km (ritmo maratona).
Naturalmente, sopratutto per la maratona, più ci si avvicina alla gara più si devono privilegiare le rip a ritmo gara, per abituarsi a quell'andatura.
Spero di essere stato chiaro e di non aver scritto delle bufale....
Personalmente i 5.000 non mi piacciono, troppo lunghi per la velocità e troppo corti per abituarsi alla gara, io preferisco fare un medio tipo 10 o 15 km circa a ritmo della mezza.
Paolo
- meglio i 1000 nella parte iniziale della preparazione, magari piu` tirati ma con recupero piu` blando.
- meglio i 2000 nella parte finale della preparazione, piu` lenti ma con recupero piu` "attivo".
O sto semplificando un po` troppo?
Altro dubbio: i 2000 possono essere anche un buon allenamento alla resistenza ed alla fatica per atleti che si approcciano a gare lunghe (sto pensando a chi, dai 10000 o dalla mezza, si dirige verso la maratona) o sono ancora troppo corti per essere considerati un "training mentale" (quindi meglio ancora 3000 e 5000)?
Tencs!
Per semplificare: le ripetute impegnative, intese come ritmo cardiaco, vanno recuperate lentamente, le ripetute "ritmo gara" vanno recuperate velocemente, generalmente al ritmo che si vuole tenere in gara.
Ti faccio il mio esempio, per chiarezza:
RIP IN SOGLIA ANAEROBICA:
6 x 1.000 m. 4.10 m/km rec. 3 min, 3-4 x 2.000 M. 4.15 m/km rec. 3 min; tutti i recuperi li faccio di corsa blanda, quasi al passo;
RIP. A RITMO GARA:
6 X 1 km ( o 3-4 x 2 km) a 4.35 m/km (ritmo 1/2 maratona) più 1 km a 5.00 m/km (ritmo maratona).
Naturalmente, sopratutto per la maratona, più ci si avvicina alla gara più si devono privilegiare le rip a ritmo gara, per abituarsi a quell'andatura.
Spero di essere stato chiaro e di non aver scritto delle bufale....
Personalmente i 5.000 non mi piacciono, troppo lunghi per la velocità e troppo corti per abituarsi alla gara, io preferisco fare un medio tipo 10 o 15 km circa a ritmo della mezza.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
Paoletto
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:24
Re: Ripetute sui 2000 per resistenza
Ottima discussione è uscita...
PREMETTENDO CHE SI PARLA SEMPRE DI GARE BREVI (10-12KM)
Per una 10-12Km quindi possiamo riassumere:
6x1000 inizio preparazione
3x2000 verso la fine preparazione
Io solitamente faccio così anche se gli ultimi 10 giorni prima di una gara a cui tengo particolarmente faccio un 10x400 o 10x200.
PREMETTENDO CHE SI PARLA SEMPRE DI GARE BREVI (10-12KM)
Per una 10-12Km quindi possiamo riassumere:
6x1000 inizio preparazione
3x2000 verso la fine preparazione
Io solitamente faccio così anche se gli ultimi 10 giorni prima di una gara a cui tengo particolarmente faccio un 10x400 o 10x200.
-
madeinjapan
- Guru
- Messaggi: 4658
- Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
- Località: "Zona" Gallarate (VA)
Re: Ripetute sui 2000 per resistenza
A mio parere i 200 a fine preparazione non ti servono a molto...Paoletto ha scritto:Io solitamente faccio così anche se gli ultimi 10 giorni prima di una gara a cui tengo particolarmente faccio un 10x400 o 10x200.
Dipende dal tuo livello i 400 (8 al massimo) potrebbero andare bene come rifinitura pochi giorni prima della gara e ad una velocita non troppo inferiore a quella del tuo ritmo gara. Poi nei 10 giorni precedenti puoi fare anche un altro allenamento di ripetute.
Per esempio io ho una mezza domenica prossima e ho fatto dei 2000 e dei 400 mercoledì scorso, dei 3000 a ritmo gara domenica scorsa e domani farò una rifinitura.... credo 3 x 1000 ritmo della mezza con recupero attivo e 4 x 500.
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
