Non sono nutrizionista ma solo un salutista autodidatta che si concede strappi alla regola

, provo a dire la mia correndo il rischio di essere smentito:
Se per colazione prendi le fette biscottate con un velo di marmellata non dovresti incrementare ulteriormente i carboidrati con i muesli, diventa doppia razione. Ok per l'arancia, un po' meno per la banana al primo mattino. Meglio una coppetta di frutti di bosco oppure un kiwi, aggiungendo due mandorle o una noce.
Nel pranzo, dando per scontato che la dose di pasta non superi l'etto, mancano delle importanti proteine. Salmone o bresaola potrebbero essere la soluzione, evitando formaggi. Non dimenticare i minerali e vitamine contenuti nelle verdure, sacrosanti.
Ok la cena, inserendo una fetta di pane insieme alla seconda portata e verdura a volontà, specie se cruda, con un filo d'olio d'oliva.
Tanta acqua da bere durante le ore diurne!!!!
Il trucco sta nel non lasciare "vuoto" lo stomaco per oltre quattro ore, perciò ricorda sempre di ingannarlo spezzando gli intervalli con un frutto o dei crackers poco salati. E prima dell'allenamento serale due mandorle e un cucchiaino di miele è magia pura!
