Ciao a tutti, apro questo post per discutere un po' delle Diadora, marchio di cui poco si parla ma con un passato di tutto rispetto.
Io dopo due paia di Brooks adr. GTS ieri sono andato alla ricerca di un nuovo paio e dopo innumerevoli prove ero indeciso tra le GTS11 e la Diadora Mythos axeler ti3 stabili. Alla fine ho deciso di provare le Diadora; avendo il piede magro mi calzavano molto bene... ora non le ho ancora provate su strada... a breve vi dirò.
Qualcuno le ha già usate? come si è trovato?
esperienze Diadora
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 4 set 2010, 15:30
- Località: Villastellone (To)
esperienze Diadora
Mezza Maratona Terre d'acqua 2015 - 1h 25m 42s
Vienna Marathon 2015 - 3h 15m 53s
Vienna Marathon 2015 - 3h 15m 53s
-
- Maratoneta
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
- Località: Varese
Re: esperienze Diadora
Le diadora sono abbastanza snobbate dal runner medio di ultima generazione, parte della colpa e' anche del marchio che per qualche anno non ha proposto prodotti in linea coi concorrenti.sampei80 ha scritto:Ciao a tutti, apro questo post per discutere un po' delle Diadora, marchio di cui poco si parla ma con un passato di tutto rispetto.
Io dopo due paia di Brooks adr. GTS ieri sono andato alla ricerca di un nuovo paio e dopo innumerevoli prove ero indeciso tra le GTS11 e la Diadora Mythos axeler ti3 stabili. Alla fine ho deciso di provare le Diadora; avendo il piede magro mi calzavano molto bene... ora non le ho ancora provate su strada... a breve vi dirò.
Qualcuno le ha già usate? come si è trovato?
Io ho avuto un paio di Mythos Atom II, buona scarpa leggermente stabile adatta a podisti non pesantissimi (io sono sui 60kg).
Mi era piaciuta molto la flessibilita' dell'avampiede e la tendenza a "rimbalzare bene" (non so come spiegarlo a parole ma la definirei una scarpa abbastanza brillante per essere una A4).
La durata e' stata di circa 600km, non male per una scarpa pagata 80 euro (in piena stagione) poco oltre i 300gr (tg41) ed un runner da 60kg che corre il lento abbastanza pesantemente attorno ai 5'20/km.
L'avampiede era un po' abbondante per la mia pianta in larghezza, ragione per cui in seguito mi sono orientato su altre marche.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 4 set 2010, 15:30
- Località: Villastellone (To)
Re: esperienze Diadora
oggi primo test...corsa facile di 7km ...ti confermo che anche la mia rispetto alla Brooks mi ha dato la sensazione di "rimbalzo"; specie quando ho aumentato un po' il passo avevo la sensazione di spinta... sarà il sistema axeler ... mah...
per il resto le sensazioni sono state positive...unico neo ho trovato l'imbottitura zona tendine d'achille un po' fastidiosa.... comunque è presto per dare giudizi... aspettiamo ripetute e lunghi per vedere come si comportano...
per il resto le sensazioni sono state positive...unico neo ho trovato l'imbottitura zona tendine d'achille un po' fastidiosa.... comunque è presto per dare giudizi... aspettiamo ripetute e lunghi per vedere come si comportano...
Mezza Maratona Terre d'acqua 2015 - 1h 25m 42s
Vienna Marathon 2015 - 3h 15m 53s
Vienna Marathon 2015 - 3h 15m 53s