corsa + pugilato/arti marziali??
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 6 mar 2011, 21:07
corsa + pugilato/arti marziali??
buongiorno a tutti!!!!!!!!!!!!!!!questo è il mio primo messaggio su questo forum e spero che possiate aiutarmi!!:-)
ho 20 anni,sono 180 cm per 70 kg circa,il mio intento sarebbe METTERE MASSA ALLE GAMBE TRAMITE LA CORSA.
mi alleno da nn agonista a pugliato (ma probabilmente passerò alla kickboxing o al valetudo) ed ho un'infiammazione (molto lieve) al menisco...
premetto che ho sempre evitato sport in cui avessi dovuto correre(nn odiatemi per questo...XD ) quindi il mio allenamento è pari a zero..
abito in campagna e il terreno è 90% salita o discesa.potreste aiutarmi a buttare giu una tabella di allenamento??purtroppo a causa dell'università nn ho molto tempo libero,io pensavo ad una cosa simile,ditemi cosa ne pensate:
-martedi e giovedi allenamento sugli scatti in salita
-sabato o domenica allenamento sulla resistenza (magari alternando corsa piu sostenuta a corsa piu blanda,non saprei..)
per entrambi gli allenamenti non ho idea su da che parte iniziare,quindi vi prego di darmi delucidazioni.
grazie a tutti in anticipo!!:-)
ho 20 anni,sono 180 cm per 70 kg circa,il mio intento sarebbe METTERE MASSA ALLE GAMBE TRAMITE LA CORSA.
mi alleno da nn agonista a pugliato (ma probabilmente passerò alla kickboxing o al valetudo) ed ho un'infiammazione (molto lieve) al menisco...
premetto che ho sempre evitato sport in cui avessi dovuto correre(nn odiatemi per questo...XD ) quindi il mio allenamento è pari a zero..
abito in campagna e il terreno è 90% salita o discesa.potreste aiutarmi a buttare giu una tabella di allenamento??purtroppo a causa dell'università nn ho molto tempo libero,io pensavo ad una cosa simile,ditemi cosa ne pensate:
-martedi e giovedi allenamento sugli scatti in salita
-sabato o domenica allenamento sulla resistenza (magari alternando corsa piu sostenuta a corsa piu blanda,non saprei..)
per entrambi gli allenamenti non ho idea su da che parte iniziare,quindi vi prego di darmi delucidazioni.
grazie a tutti in anticipo!!:-)
-
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: corsa + pugilato/arti marziali??
massa con la corsa?
scegli un altro sport anche perchè per il menisco infiammato non è proprio il massimo correrci sopra.
scegli un altro sport anche perchè per il menisco infiammato non è proprio il massimo correrci sopra.
-
- Guru
- Messaggi: 4658
- Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
- Località: "Zona" Gallarate (VA)
Re: corsa + pugilato/arti marziali??
Benvenuto
Io ho praticato arti marziali fino a un paio di anni fa allenandomi anche con dei pugli per quanto riguarda la componente atletica.
Facevamo sia degli allenamenti mirati alla resistenza (corsa lunga e spesso dei collinari) che lavori mirati alla velocità e al potenziamento ripetute sui 400 o ripetute in salita.
per il resto quoto fisioandrea di certo con la corsa non metterai su massa, forse qualcosina con le salite, e comunque se devi farlo cerca di guarire dall'infortunio

Io ho praticato arti marziali fino a un paio di anni fa allenandomi anche con dei pugli per quanto riguarda la componente atletica.
Facevamo sia degli allenamenti mirati alla resistenza (corsa lunga e spesso dei collinari) che lavori mirati alla velocità e al potenziamento ripetute sui 400 o ripetute in salita.
per il resto quoto fisioandrea di certo con la corsa non metterai su massa, forse qualcosina con le salite, e comunque se devi farlo cerca di guarire dall'infortunio

Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1772
- Iscritto il: 17 set 2009, 15:29
Re: corsa + pugilato/arti marziali??
Ciao Dario, io praticavo pugilato a livello dilettantistico con qualche incontro all'attivo e ti posso dire che pur non raggiungendo il tuo obiettivo di mettere massa sulle gambe (o almeno non nella misura che tu speri credo) la corsa è fondamentale in quel tipo di sport, ti consiglio quindi di iniziare a farla e vedrai i benefici nei tuoi allenamenti in palestra.
Posto il fatto che prima è meglio se ti fai vedere il menisco.
Ciao
Posto il fatto che prima è meglio se ti fai vedere il menisco.
Ciao
Every yard that i take i deserve
You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
-
- Maratoneta
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
- Località: Torino-Venezia
Re: corsa + pugilato/arti marziali??
Ciao,
ho praticato arti marziali per diversi anni (ho un secondo dan di karate e una marrone di aikido, oltre ad altre cosucce di minor conto) e non mi hanno fatto benissimo, perché quando avevo la tua età ero, come ora, un metro e settantasette per (non come ora...) 55 kg, un fisico assolutamente non adatto per le AM (troppo longilineo; le articolazioni non sono supprtate da una sufficiente massa muscolare e patiscono), mentre sarebbe stato perfetto per la corsa che però purtroppo non mi interessava
.
Con la corsa non solo non metterai massa, ma tendenzialmente rischi di perdere peso. La corsa serve però per fare fiato, che senz'altro per le AM serve, soprattutto per il pugilato. Visto che le AM sono uno sport aciclico e alternano fase aerobica ad anaerobica, la modalità di corsa ideale per le ricadute sulle AM è il fartlek o comunque metodologie che prevedano cambi di ritmo e periodi passati in fase anaerobica. Non ti dico della visita sportiva perché quella delle AM dovrebbe già prevedere un ECG sotto sforzo, ma se non lo prevede, falla. Se vuoi aumentare di forza e massa negli arti inferiori per gli scopi delle AM e della boxe, cosa che ti consiglio per la salute delle tue articolazioni, il sistema più rapido è una palestra e passare un po' di tempo a fare squat, leg curl, leg raise e calf machine, previa visita dall'ortopedico perché non è che faccia bene martellare su un menisco ciucco.
ho praticato arti marziali per diversi anni (ho un secondo dan di karate e una marrone di aikido, oltre ad altre cosucce di minor conto) e non mi hanno fatto benissimo, perché quando avevo la tua età ero, come ora, un metro e settantasette per (non come ora...) 55 kg, un fisico assolutamente non adatto per le AM (troppo longilineo; le articolazioni non sono supprtate da una sufficiente massa muscolare e patiscono), mentre sarebbe stato perfetto per la corsa che però purtroppo non mi interessava

Con la corsa non solo non metterai massa, ma tendenzialmente rischi di perdere peso. La corsa serve però per fare fiato, che senz'altro per le AM serve, soprattutto per il pugilato. Visto che le AM sono uno sport aciclico e alternano fase aerobica ad anaerobica, la modalità di corsa ideale per le ricadute sulle AM è il fartlek o comunque metodologie che prevedano cambi di ritmo e periodi passati in fase anaerobica. Non ti dico della visita sportiva perché quella delle AM dovrebbe già prevedere un ECG sotto sforzo, ma se non lo prevede, falla. Se vuoi aumentare di forza e massa negli arti inferiori per gli scopi delle AM e della boxe, cosa che ti consiglio per la salute delle tue articolazioni, il sistema più rapido è una palestra e passare un po' di tempo a fare squat, leg curl, leg raise e calf machine, previa visita dall'ortopedico perché non è che faccia bene martellare su un menisco ciucco.
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 6 mar 2011, 21:07
Re: corsa + pugilato/arti marziali??
grazie a tutti per le vostre risposte!!!!!!!:-)
rileggendo il mio post mi sono reso conto di averlo scritto decisamente male...scusatemi per questo
ci tengo a precisare che il mio menisco ora sta bene e nn mi da problemi a correre!!!!!avevo una piccola infiammazione,ma ormai è praticamente passata,il medico ha detto "non ha senso andare a fare cure specifiche e care per una cosa del genere,ormai tienilo cosi tanto è una cosa insignificante e se dovesse casomai peggiorare torna"..ma ormai in effetti sto bene e a correre NON HO PROBLEMI
per quanto riguarda la massa..beh riconosco che qui ho scritto davvero male!!!!premetto che io al momento ho 2 gambe che sembrano stuzzicadenti(in quanto ho sempre evitato sport dove avessi avuto da correre...XD ) quindi metterei "massa" anche solo a fare gli scalini di casa.....XD
cmq lasciando perdere tutti i miei errori linguistici del precedente post,diciamo che mi piacerebbe correre perche lo considero un eccellente lavoro muscolare,mentale etc...ma a causa del poco tempo non posso dedicarci piu di 2 o 3 allenamenti a settimana...
per cui la mia idea sarebbe di potermi allenare sia sugli scatti che sulla "lunga distanza",ora non sapendo nulla di allenamenti per la corsa,io pensavo di fare martedi e giovedi allenamenti sugli scatti (che magari necessitano di meno tempo anche in allenamento,magari mi sbaglio..) e sabato o domenica cercare di allenare la resistenza (calcolate che io ora forse riesco a correre mezzora di fila,non di piu...).
cosa ne dite??sn conciliabili 2 allenamenti per fini diversi??
il metodo fartlek che mi avete accennato sarebbe di alternare corsa veloce e lenta??potreste dirmi di piu??perche mi interessa...
potreste dirmi anche piu o meno quanto deve durare un allenamento e come deve essere strutturato???
scusate per le molte domande,ma sn completamente ignorante in materia....
rileggendo il mio post mi sono reso conto di averlo scritto decisamente male...scusatemi per questo

ci tengo a precisare che il mio menisco ora sta bene e nn mi da problemi a correre!!!!!avevo una piccola infiammazione,ma ormai è praticamente passata,il medico ha detto "non ha senso andare a fare cure specifiche e care per una cosa del genere,ormai tienilo cosi tanto è una cosa insignificante e se dovesse casomai peggiorare torna"..ma ormai in effetti sto bene e a correre NON HO PROBLEMI

per quanto riguarda la massa..beh riconosco che qui ho scritto davvero male!!!!premetto che io al momento ho 2 gambe che sembrano stuzzicadenti(in quanto ho sempre evitato sport dove avessi avuto da correre...XD ) quindi metterei "massa" anche solo a fare gli scalini di casa.....XD
cmq lasciando perdere tutti i miei errori linguistici del precedente post,diciamo che mi piacerebbe correre perche lo considero un eccellente lavoro muscolare,mentale etc...ma a causa del poco tempo non posso dedicarci piu di 2 o 3 allenamenti a settimana...
per cui la mia idea sarebbe di potermi allenare sia sugli scatti che sulla "lunga distanza",ora non sapendo nulla di allenamenti per la corsa,io pensavo di fare martedi e giovedi allenamenti sugli scatti (che magari necessitano di meno tempo anche in allenamento,magari mi sbaglio..) e sabato o domenica cercare di allenare la resistenza (calcolate che io ora forse riesco a correre mezzora di fila,non di piu...).
cosa ne dite??sn conciliabili 2 allenamenti per fini diversi??
il metodo fartlek che mi avete accennato sarebbe di alternare corsa veloce e lenta??potreste dirmi di piu??perche mi interessa...
potreste dirmi anche piu o meno quanto deve durare un allenamento e come deve essere strutturato???
scusate per le molte domande,ma sn completamente ignorante in materia....
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1772
- Iscritto il: 17 set 2009, 15:29
Re: corsa + pugilato/arti marziali??
Per la massa delle gambe....come te avevo 2 stuzzicadentie da quando ho iniziato a correre sembrano pure spuntati....ma funzionano e questo è l'importante.
Per gli allenamenti, ti dico quella che è stata la mia esperienza quando facevo pugilato.
Generalmente il riscaldamento lo iniziavo proprio con una corsetta, niente a che vedere con oggi che mi dedico quasi solo a quello in termini di ritmo e tempi, ma cmq facevo i miei 5-6 Km e finivo con i soliti esercizi in palestra a corpo libero e poi INIZIAVA l'allenamento. Se avevo un incontro i km passavano a 8-9.
Certamente non puoi pensare di fare le ripetute e poi allenarti, ma la corsetta ci sta tutta e la domenica puoi fare un lungo, sempre considerando le tue capacità attuali e di conseguenza decidi di quanti km può essere il lungo per te.
Cosi facendo potresti dedicare 1 giorno in settimana alla corsa magari con ripetute e la domenica un lungo liberandoti gli altri giorni per lo sport che più ti piace.
Correndo vedrai grandi miglioramenti e in breve tempo, te ne accorgerai durante l'allenamento in palestra magari al sacco e ti troverai a spingere di più e di conseguenza a migliorare di più velocemente.
Alla fine pugilato/vale tudo etc. sono sport fisici e il fiato è la base.
Per gli allenamenti, ti dico quella che è stata la mia esperienza quando facevo pugilato.
Generalmente il riscaldamento lo iniziavo proprio con una corsetta, niente a che vedere con oggi che mi dedico quasi solo a quello in termini di ritmo e tempi, ma cmq facevo i miei 5-6 Km e finivo con i soliti esercizi in palestra a corpo libero e poi INIZIAVA l'allenamento. Se avevo un incontro i km passavano a 8-9.
Certamente non puoi pensare di fare le ripetute e poi allenarti, ma la corsetta ci sta tutta e la domenica puoi fare un lungo, sempre considerando le tue capacità attuali e di conseguenza decidi di quanti km può essere il lungo per te.
Cosi facendo potresti dedicare 1 giorno in settimana alla corsa magari con ripetute e la domenica un lungo liberandoti gli altri giorni per lo sport che più ti piace.
Correndo vedrai grandi miglioramenti e in breve tempo, te ne accorgerai durante l'allenamento in palestra magari al sacco e ti troverai a spingere di più e di conseguenza a migliorare di più velocemente.
Alla fine pugilato/vale tudo etc. sono sport fisici e il fiato è la base.
Every yard that i take i deserve
You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 6 mar 2011, 21:07
Re: corsa + pugilato/arti marziali??
si si!!!!!infatti l'intento sarebbe a questo punto abbinare i 2 allenamenti pugilato corsa (considerando che non sono un agonista),però sinceramente l'idea di fare le corse lunghe e "monotone" un po mi annoia....non è che potreste consigliarmi come impostare un allenamento per gli scatti (che eseguirei in salita) ed uno per distanze maggiorni ma alternando corsa sostenuta e corsa piu rilassata?? (mi sembra che il fartlek sia una cosa simile...).
grazie ancora!!!:-)
grazie ancora!!!:-)
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 6 mar 2011, 21:07
Re: corsa + pugilato/arti marziali??
tipo una cosa simile potrebbe andare??
scatti in salita 6X 30m + 3X 50m (ovviamente dopo un po di riscaldamento) e 3 allunghi da 80 metri
però come faccio ad aumentare l'intensità??passo dai 30 ai 50 m e dai 50 ai 75??
per allenarmi sulla lunga distanza invece potri fare tipo: riscadamento e poi altrenare 2 minuti sostenuti a 2 minuti piu tranquilli il tutto finche resisto o cm allenamento fa schifo??XD
scatti in salita 6X 30m + 3X 50m (ovviamente dopo un po di riscaldamento) e 3 allunghi da 80 metri
però come faccio ad aumentare l'intensità??passo dai 30 ai 50 m e dai 50 ai 75??
per allenarmi sulla lunga distanza invece potri fare tipo: riscadamento e poi altrenare 2 minuti sostenuti a 2 minuti piu tranquilli il tutto finche resisto o cm allenamento fa schifo??XD
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1772
- Iscritto il: 17 set 2009, 15:29
Re: corsa + pugilato/arti marziali??
Dario sulle ripetute in salita non so aiutarti, non le ho mai fatte quindi meglio se aspetti il consiglio di qualcuno più esperto, a legger eperò mi sembrano un pò poche.
Per il "lungo" scegli un percorso per le tue possibilità, non so inizia con 6-7 Km e vedi come ti sembra e piano piano aumenti la distanza.
Non alternare la velocità ma tieniti costante più che puoi.
Per il "lungo" scegli un percorso per le tue possibilità, non so inizia con 6-7 Km e vedi come ti sembra e piano piano aumenti la distanza.
Non alternare la velocità ma tieniti costante più che puoi.
Every yard that i take i deserve
You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back