Consigli Per Recuperare e Per Preparare Una Buona Mezza

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

martinmistere
Mezzofondista
Messaggi: 55
Iscritto il: 26 mar 2010, 18:49

Consigli Per Recuperare e Per Preparare Una Buona Mezza

Messaggio da martinmistere »

Ciao a tutti!ad aprile vorrei partecipare alla mezzamaratona di napoli. a gennaio ho portato a termine la mia prima maratona (sempre quella di napoli) ma non ho fatto un buonissimo tempo. Vi illustro un po' i vari passi che ho seguito per prepararmi alla maratona e le conseguenze che sto ancora pagando:

1-fino ad inizio dicembre avevo nelle gambe solo 21km che riuscivo a correre tranquillamente a 5' a km
2-ho partecipato alla 28km della napoli pompei e visto che sono riuscito a chiuderla (ma con tantissime difficoltà xkè ho sbagliato ad impostare la gara...son partito sparato per i primi 7km a 4e30 poi mi sono accorto dell'errore e ho rallentanto ma ormai era tardi...)
3-con la società verso la fine dicembre ho provato con successo un lunghissimo da 30km e poi nella prima settimana di gennaio un lunghissimo da 36km dove ho avuto una crisi (per eccessiva sudorazione) al 33km ma che cmq sono riuscito a concludere. i lunghissimi li abbiamo impostati entrambi a 5e20 (il primo)-5e30(il secondo per via del problema)
4-il giorno della maratona ho corso fino al 26km una favola a 5e20 poi al 26 mi si è infiammato il nervo sciatico e buonanotte ai suonatori ](*,) ......mi son fermato 2 minuti ,ho fatto stretching e fino al 30km ho retto i 5e20-5e30 poi il dolore è aumentato e inevitabilmente ho dovuto fare una scelta: mi sono imposto di camminare veloce sulle "salite" e correre a 6 sul pianeggiante. alla fine speravo di chiudere la maratona in 4h a fronte dei 4he28' che ho impiegato . sono arrivato cmq al traguardo nn eccessivamente stanco ed inutile dire emozionatissimo :emb:
5-la sera della maratona tutto ok non avevo nemmeno 1 dolore.... niente!il giorno dopo tadannn :oops: sono andato a fare dopo 2 giorni (quello successivo non riuscivo proprio a muovermi) un defaticamento (5-6km lentissimi) e mi sono sbloccato.
6-ad oggi noto cmq che ho ancora dei doloretti...non so se sia solo una questione di testa o che altro....ma in allenamento sento sempre le ginocchia e le gambe pesanti e mi risulta difficile programmare (come prima) gli allenamenti durante la settimana....la cosa che mi lascia perplesso è che cmq in gara le gambe volano...domenica ho chiuso una gara abbastanza ostica (nella quale non ho tirato per niente anzi son stato anche frenato) in 46' (il mio record su una 10km è di 43e50)..per cui sono arrivato relativamente riposato al traguardo.

Ho 26anni e mi alleno 4 volte a settimana: lunedì martedì giovedì venerdì (o a volte al posto del venerdì il sabato)....come potrei riprendermi dalla maratona e preparare una mezza cercando di scendere un pelino sotto i 5' a km?
grazie :hail:
martinmistere
Mezzofondista
Messaggi: 55
Iscritto il: 26 mar 2010, 18:49

Re: Consigli Per Recuperare e Per Preparare Una Buona Mezza

Messaggio da martinmistere »

nessun consiglio? [-o<
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: Consigli Per Recuperare e Per Preparare Una Buona Mezza

Messaggio da Ale57 »

La maratona l'hai fatta a gennaio (complimenti =D> )
per la mezza da fare in aprile penso che non avrai alcun "residuo" della maratona; oltretutto sei giovane e dunque i tempi di recupero sono velocissimi.
Vai tranquillo. :thumleft:
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: Consigli Per Recuperare e Per Preparare Una Buona Mezza

Messaggio da francilive »

per il recupero a livello muscolare penso non ci siano problemi, anche perchè a causa di altri problemi, l'hai corsa molto lentamente.
se pertanto non hai problemi fisici di altro genere, vai pure tranquillissimo e preparala con tranquillità.
non sottovalutare comunque la distanza, anche se hai già fatto una maratona.

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”