1-fino ad inizio dicembre avevo nelle gambe solo 21km che riuscivo a correre tranquillamente a 5' a km
2-ho partecipato alla 28km della napoli pompei e visto che sono riuscito a chiuderla (ma con tantissime difficoltà xkè ho sbagliato ad impostare la gara...son partito sparato per i primi 7km a 4e30 poi mi sono accorto dell'errore e ho rallentanto ma ormai era tardi...)
3-con la società verso la fine dicembre ho provato con successo un lunghissimo da 30km e poi nella prima settimana di gennaio un lunghissimo da 36km dove ho avuto una crisi (per eccessiva sudorazione) al 33km ma che cmq sono riuscito a concludere. i lunghissimi li abbiamo impostati entrambi a 5e20 (il primo)-5e30(il secondo per via del problema)
4-il giorno della maratona ho corso fino al 26km una favola a 5e20 poi al 26 mi si è infiammato il nervo sciatico e buonanotte ai suonatori
](./images/smilies/eusa_wall.gif)

5-la sera della maratona tutto ok non avevo nemmeno 1 dolore.... niente!il giorno dopo tadannn

6-ad oggi noto cmq che ho ancora dei doloretti...non so se sia solo una questione di testa o che altro....ma in allenamento sento sempre le ginocchia e le gambe pesanti e mi risulta difficile programmare (come prima) gli allenamenti durante la settimana....la cosa che mi lascia perplesso è che cmq in gara le gambe volano...domenica ho chiuso una gara abbastanza ostica (nella quale non ho tirato per niente anzi son stato anche frenato) in 46' (il mio record su una 10km è di 43e50)..per cui sono arrivato relativamente riposato al traguardo.
Ho 26anni e mi alleno 4 volte a settimana: lunedì martedì giovedì venerdì (o a volte al posto del venerdì il sabato)....come potrei riprendermi dalla maratona e preparare una mezza cercando di scendere un pelino sotto i 5' a km?
grazie
