Omeopatia Vs. Medicina tradizionale

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Appuntalapis

Omeopatia Vs. Medicina tradizionale

Messaggio da Appuntalapis »

L'intenzione di questo topic vorrebbe essere quella di non porre il problema tra chi ha ragione e chi ha torto, ma di avvicinarsi alla medicina non come a una religione, ma come a una scienza e a una ponderata possibilità.
E' mia opinione che dovremmo sempre diffidare di chi ci mette in una condizione psicologica simile a chi cerca di farci entrare in una "setta", e conserviamo sempre il diritto di giudizio e di critica.
Premetto che personalmente scelgo di curarmi con la medicina tradizionale in quanto la ritengo più efficace e baso questa scelta su esperienze vissute sulla pelle, ma attendo fiducioso l'arrivo di quel giorno in cui un'erba forse sconosciuta mi riporti indietro ai vent'anni ... :hail: :cheerleader:

(... e pensare che volevo aprire un topic serio :mrgreen:, spero ci pensiate Voi a ... :wink: :D )
Wiwi
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 17 apr 2010, 12:13

Re: Omeopatia Vs. Medicina tradizionale

Messaggio da Wiwi »

Io scelgo a volte la medicina tradizionale, ma quando posso farne a meno adotto volentieri rimedi omeopatici/erboristici. Sono contro l'uso indiscriminato del farmaco, per due motivi: il primo è che ogni farmaco ha un (due tre..cento) effetto collaterale, perciò ti cura da una parte e ti crea un "disagio" dall'altra. Il secondo è che ci son degli interessi economici enormi dietro le cure ufficiali; penso sia uno dei più grandi business esistenti. D'altro canto se messi sul piatto della bilancia i benefici sono superiori agli effetti collaterali, la pillolozza la prendo eccome!! Tutto dipende da cosa devo curare. E' però anche molto vero che noto in generale una tendenza forse un pò eccessiva all'essere nelle calde braccia della medicina ufficiale anche per piccole cose che davvero possono essere curate con rimedi naturali (ovviamente i medici sono i primi in questo, il classico quando hai il mal di gola..un bel ciclo di antibiotici!! Perchè non ci dicono anche che se corri butti fuori le tossine, che se bevi tanta acqua guarisci prima perchè fai più plin plin? [-X .
Non prenderei mai dei farmaci per dei dolori muscolari che posso curare con arnica, artigli, massaggi, saune...cerco di comprare prodotti detergenti che siano senza parabeni perchè detesto il petrolio e quanto ci gira intorno, adoro gli oli essenziali, il tea tree (è un antisettico favoloso..), l'argilla (anche da bere..), e l'utilizzare i farmaci veri e propri solo in casi strettamente necessari mi fa essere anche molto più reattiva al principio stesso.
Ho utilizzato anche l'omepoatia per diverso tempo, utilizzavo i preparati della heel e mi sono trovata bene, poi non ho più avuto gastriti.
Difficile dire dove inizi e finisca la misurabilità dell'omeopatia. Molto spesso, specie nel caso di sintomi di natura psicosomatica, il solo fatto di pote andare da una persona che ti ascolta (e l'omeopata di solito è più attento a questo di un medico tradizionale) porta dei benefici. Sono anche convinta che le sostanze naturali influenzino in larga misura l'uomo, poi si entra anche nel campo della soggettività. Sapete quando ho iniziato a eliminare il risorso al farmaco il più possibile? Una volta avevo dei forti dolori al petto, e mi prescrissero un farmaco di ultima generazione e a detta del medico miracoloso: il Viox. Stetti male per due giorni e poi scoprirono che il farmaco era tossico. Scoprii anche che il dolore era un semplice dolore intercostale, forse avevo solo preso un pò di freddo. :oops: Che dire, quando posso cerco di essere il medico di me stessa...
Spero di non essermi dilungata troppo... :flower:
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Omeopatia Vs. Medicina tradizionale

Messaggio da fisioandrea »

bhè l'omeopatia non è curarsi con cose naturali, molte medicine allopatiche sono o venivano (perchè magari ora costa meno farle in laboratorio) prodotte da piante

"similia similibus curantur" è il principio alla base, cioè una cosa che in un soggetto sano scatenerebbe effetti simili alla malattia se diluita può curare la malattia stessa. Le medicine omeopatiche sono talmente diluite da non essere più di un semplice placebo e da placebo si comportano.


Del resto gli omeopati quando stanno male mica se le prendono quelle "medicine" :wink:


Se avete problemini da poco può anche andare bene ma mi auguro che nessuno di voi in caso di malattia seria si affidi all'omeopatia.
Appuntalapis

Re: Omeopatia Vs. Medicina tradizionale

Messaggio da Appuntalapis »

Una volta qualcuno mi disse: "sono due medicamenti diametralmente opposti e contrastanti, sarebbe come paragonare l'Astronomia all'Astrologia, gli scienziati (poveri) agli sciamani o fattucchiere (ricchi/e)."

Non so quanto sia centrata questa affermazione ma personalmente mi trovo in sintonia con Wiwi e con Fisio. Per un male minore all'inizio meglio una cura non invasiva.
Se efficace, meglio! :wink:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Omeopatia Vs. Medicina tradizionale

Messaggio da Forrest75 »

preferisco di gran lunga i rimedi omeopatici ai farmaci da banco.
funzionano molto bene ad esempio per prevenzione e cura delle malattie da raffreddamento, mal di testa, insonnia, disturbi della sfera emotiva (tipo ansia e depressione), piccoli traumi sportivi

per eventuali patologie "serie" mi rimetterei ai consigli dei medici, eviterei insomma il fai da te :wink:

in generale cmq tendo ad evitare l'assunzione dell'una e dell'altra.. :wink:
non è possibile che si ricorra alla "pillola" per il minimo problemino...
il corpo umano ha grandi potenzialità, basta sfruttarle... :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: Omeopatia Vs. Medicina tradizionale

Messaggio da corsamatta »

L'argomento mi coinvolge non poco :-" :wink: ed è sicuramente molto interessante, anche per gli addetti ai lavori..
Come capita spesso , il mondo anche in questo è spaccato in due parti ...ma c'è una via di mezzo :asd2:
Chi ha fatto studi scientifici basati su test in vitro, studio randomizzato in doppio cieco , dosaggi , emivita del farmaco , posologia ecc ecc , rimane un po' sconcertato :shock: vedendo che in omeopatia niente è dimostrabile.
Però con l'esperienza , ho potuto rivalutare questa filosofia. Intanto in un mondo che si è evoluto (ma il progresso ci ha migliorato la qualità della vita, in tutti i sensi? :nonzo: ), dove il medico di base non ha tempo di seguire e di ascoltare ,di contro, il medico omeopata , fa parlare , ascolta il paziente, fa domande ed entra nel problema. Cosa non da poco. Per quanto riguarda l'effettiva efficacia del rimedio omeopatico , faccio una controdomanda : perchè tutti i farmaci vi hanno risolto i problemi? Ci sono farmaci che sono solo sintomatici , vedi raffreddore. Ti tolgono i sintomi senza curare, con un notevole carico per reni e fegato. Almeno dal punto di vista tossicologico l'omeopatico è innocuo! Poi, guai se non esistesero le grandi scoperte in campo scientifico. Gli antibiotici hanno salvato tante vite umane. Ma bisogna saperli usare con coscienza!
Io devo dire cho ho trovato parecchi riscontri positivi nel rimedio omeopatico, e ciò che prima non volevo credere , ora credo. Mettiamola così : per un medico (anche per un farmacista) l'omeopatia è una marcia in piu' , ma nel momento del bisogno è chiaro che il farmaco può essere necessario! :D :salut:
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: Omeopatia Vs. Medicina tradizionale

Messaggio da corsamatta »

Dimenticavo....@Wiwi mi trovo in sintonia con il tuo pensiero :wink:
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Omeopatia Vs. Medicina tradizionale

Messaggio da fisioandrea »

corsamatta ha scritto:L'argomento mi coinvolge non poco :-" :wink: ed è sicuramente molto interessante, anche per gli addetti ai lavori..
Come capita spesso , il mondo anche in questo è spaccato in due parti ...ma c'è una via di mezzo :asd2:
Chi ha fatto studi scientifici basati su test in vitro, studio randomizzato in doppio cieco , dosaggi , emivita del farmaco , posologia ecc ecc , rimane un po' sconcertato :shock: vedendo che in omeopatia niente è dimostrabile.
Però con l'esperienza , ho potuto rivalutare questa filosofia. Intanto in un mondo che si è evoluto (ma il progresso ci ha migliorato la qualità della vita, in tutti i sensi? :nonzo: ), dove il medico di base non ha tempo di seguire e di ascoltare ,di contro, il medico omeopata , fa parlare , ascolta il paziente, fa domande ed entra nel problema. Cosa non da poco. Per quanto riguarda l'effettiva efficacia del rimedio omeopatico , faccio una controdomanda : perchè tutti i farmaci vi hanno risolto i problemi? Ci sono farmaci che sono solo sintomatici , vedi raffreddore. Ti tolgono i sintomi senza curare, con un notevole carico per reni e fegato. Almeno dal punto di vista tossicologico l'omeopatico è innocuo! Poi, guai se non esistesero le grandi scoperte in campo scientifico. Gli antibiotici hanno salvato tante vite umane. Ma bisogna saperli usare con coscienza!
Io devo dire cho ho trovato parecchi riscontri positivi nel rimedio omeopatico, e ciò che prima non volevo credere , ora credo. Mettiamola così : per un medico (anche per un farmacista) l'omeopatia è una marcia in piu' , ma nel momento del bisogno è chiaro che il farmaco può essere necessario! :D :salut:
concordo ma mi permetto di farti notare che il tuo discorso è pericoloso. se lasciamo passare il concetto che ciò che non è dimostrabile è comunque efficace in qualche modo allora entra in gioco la pranoterapia, la cartomanzia, gli stregoni e i guaritori.

per il resto sull'inutilità del ricorso sistematico alla medicina e soprattutto sulla scarsa coscienza con le quali si usano sono in pieno accordo con te
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: Omeopatia Vs. Medicina tradizionale

Messaggio da corsamatta »

fisioandrea ha scritto:concordo ma mi permetto di farti notare che il tuo discorso è pericoloso. se lasciamo passare il concetto che ciò che non è dimostrabile è comunque efficace in qualche modo allora entra in gioco la pranoterapia, la cartomanzia, gli stregoni e i guaritori.
Beh, andrea non credo di aver affermato questo! E se c'è qualche dubbio vi dico che non credo nella cartomanzia, gli stregoni e i guaritori :shock: ! Il rimedio omeopatico è riconosciuta in molti paesi come farmaco e in francia è rimborsato con una percentuale molto alta. In italia è detraibile cosa che non succede per l'integratore alimentare , molto spesso prescritto dagli specialisti.
Inoltre trovo che sia molto piu' pericoloso consigliare farmaci che consigliare l'omeopatia., i danni che ne derivano sono sicuramente inferiori. :mano:
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
simone64
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 6 mar 2011, 10:45

Re: Omeopatia Vs. Medicina tradizionale

Messaggio da simone64 »

spero di non essere io colui che ha aperto il dibattito su medicina tradizionale e omeopatia rispondo brevemente a chi mi sta attaccando anche in maniera forse non molto ortodossa e poi aggiungo un commento alla discussione seria tra le due medicine
a)io quando rispondo sui siti mi firmo e non sono simona non scrivo sul club al femminile ma su clubgin e yahoo
b)i prodotti che indico e in particolare uno per le problematiche muscolo-scheletriche sono prodotti che io ho testato da mesi so che sono privi di qualunque effetto collaterale e mi faceva piacere farlo conoscere e qualcuno privatamente mi ha contattato , non ho capito in che rubrica se non in quella dedicata agli infortuni certo che parlo solo di "farmaci" non sono maratoneta,non sono preparatore atletico seguo le maratone da un punto di vista sanitario da almeno 10 anni e quando ho qualche novità la uso se qualcuno di voi 4-5 anni fa è stato al giro dell'elba forse avrà visto che mettevo il taping neuro muscolare penso di essere stato il primo quindi non capisco tutto questo astio nei miei confronti;ad ogni modo come da accordi con i moderatori non nominerò più nessun prodotto con il nome commerciale chi è interessato mi contatterà privatamente.
Per quanto attiene al curarsi o meno con i farmaci tradizionali sono due esigenze diverse chiaramente l'omeopatia non è fatta par la cura mordi e fuggi cioè ho un dolore muscolare mi prendo un antiinfiammatorio e se non è nulla di grave in 2-3gg mi passa questo non si può fare ma ad es forme allergiche ,gastriti ,frequenti problemi urologici ect questi patologie si possono curare perchè richiedono assunzioni di molecole per lunghi tempi e sicuramente hanno pochi effetti collaterali certo rimane da capire perchè questi prodotti sono sempre molto cari e in questo periodo fa la sua bella differenza rispetto ad un farmaco di sintesi.saluti simone

Torna a “Infortuni e Terapie”