Ciao, chiedo il vostro parere su una app Android per runners

I nuovi iscritti si presentano. Il primo messaggio DEVE essere scritto qui per sbloccare le altre sezioni.

Moderatori: Moderatori, Pink-Moderator

Fabrizio1975
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 21 mar 2011, 18:33

Ciao, chiedo il vostro parere su una app Android per runners

Messaggio da Fabrizio1975 »

Ciao a tutti,

mi chiamo Fabrizio, sono un programmatore informatico con la passione per la corsa.
Ho appena finito di sviluppare una app per Android, rivolta a tutti i runners. Si chiama Everywhere Run.
La app funziona come un vero e proprio personal trainer: voi scegliete la distanza da coprire, il passo da mantenere e la app guiderà la vostra prova fino alla fine, aiutandovi a mantenere la giusta andatura. E' possibile anche interagire con un personal trainer esterno, che caricherà nella app la scheda ideale secondo le esigenze di chi ne fa uso.

La app è quasi conclusa e in questo momento ha bisogno di essere provata su vari dispositivi Android. Prima di aprire un topic, vorrei quindi sapere se posso utilizzare questo forum per cercare dei runners che vogliano provarla e darmi un parere. La app ovviamente sarà scaricabile gratuitamente e potrei anche usare il topic (anche se uno spazio apposito sarà dedicato nel mio sito) per raccogliere commenti, suggerimenti ed eventuali bugs riscontrati.

Si può fare?

Grazie

Fabrizio
Ultima modifica di Fabrizio1975 il 21 mar 2011, 19:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
moon182
Top Runner
Messaggi: 8629
Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
Località: Treviso

Re: Ciao, chiedo il vostro parere su una app da me creata!

Messaggio da moon182 »

Fabrizio1975 ha scritto:Ciao a tutti,

mi chiamo Fabrizio, sono un programmatore informatico con la passione per la corsa.
Ho appena finito di sviluppare una app per Android, rivolta a tutti i runners. Si chiama Everywhere Run.
La app funziona come un vero e proprio personal trainer: voi scegliete la distanza da coprire, il passo da mantenere e la app guiderà la vostra prova fino alla fine, aiutandovi a mantenere la giusta andatura. E' possibile anche interagire con un personal trainer esterno, che caricherà nella app la scheda ideale secondo le esigenze di chi ne fa uso.

La app è quasi conclusa e in questo momento ha bisogno di essere provata su vari dispositivi Android. Prima di aprire un topic, vorrei quindi sapere se posso utilizzare questo forum per cercare dei runners che vogliano provarla e darmi un parere. La app ovviamente sarà scaricabile gratuitamente e potrei anche usare il topic (anche se uno spazio apposito sarà dedicato nel mio sito) per raccogliere commenti, suggerimenti ed eventuali bugs riscontrati.

Si può fare?

Grazie

Fabrizio
fosse stata per iphone avrei fatto da cavia molto volentieri... :asd2:
Davide_TV Immagine
Fabrizio1975
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 21 mar 2011, 18:33

Re: Ciao, chiedo il vostro parere su una app Android per run

Messaggio da Fabrizio1975 »

In futuro speriamo. :thumleft:
Avatar utente
moon182
Top Runner
Messaggi: 8629
Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
Località: Treviso

Re: Ciao, chiedo il vostro parere su una app Android per run

Messaggio da moon182 »

Fabrizio1975 ha scritto:In futuro speriamo. :thumleft:
:thumleft:
Davide_TV Immagine
Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: Ciao, chiedo il vostro parere su una app Android per run

Messaggio da dovedavide »

Benvenuto :beer: :beer:

Io corro il piu leggero possibile, quindi senza telefono, capace che mi prenda la voglia di chiamare mentre corro :oops:
Avatar utente
luczan
Maratoneta
Messaggi: 250
Iscritto il: 7 giu 2009, 15:12
Località: Trento

Re: Ciao, chiedo il vostro parere su una app Android per run

Messaggio da luczan »

Possiedo da una settimana un android Sony Mini x10.
E' il più piccolo telefono android, leggero e di dimensioni ridotte (schermo 2,5") con agps integrato (è circa il doppio di un garmin 205).
Ho già installato Sportstracker pro e l'ho usato in due allenamenti, neppure usando una fascia da braccio ma infilandolo nei pantaloncini.
Questo software fa l'upload delle tracce direttamente in internet (anche in modalità live) ed ha anche feedback vocale, programmabile (solo in inglese).
Il sito http://www.Sportrackslive.com mi dà un'analisi tracklog a posteriori eccezionale dell'allenamento e/o gara:
linko un percorso che rendo pubblico (gara fiasp della mia società di domenica prossima):

http://www.sportstracklive.com/track/ma ... 35954/full

Con un semplice abbonamento dati (tipo Mobile Internet Vodafone) basta un tasto per fare l'upload immediato dell'allenamento sul server e dopo pochi secondi
su internet viene pubblicato l'intero allenamento con il percorso, le singole migliori performance per segmenti di:
100, 200, 500 metri, 1, 3, 5, 10 km. ed anche su migliori distanze per tempi di 1 min, ecc.
anche gli split a km., le velocità più elevate, ecc.
I link sono tutti selezionabili ed evidenziano il relativo specifico tratto/segmento della traccia.
Viene anche reportizzato il dislivello complessivo in salita e discesa nonchè automaticamente prelevati da internet i dati meteo del giorno, ora e luogo dell'allenamento (temperatura, vento e umidità).

Il track logging è quindi eccellente (ho anche esportato la traccia come file klm e l'ho caricata in google earth).
Non dispongo di fascia cardio bluetooth (esiste la polar ma non è importata in Italia), ma con il software è possibile anche registrare contemporaneamente i dati cardio e con una speciale fascia con sensore ad accelerometro anche la velocità in caso di allenamento indoor:
http://www.sportstracklive.com/help/zephyr-hxm

L'ultima release del software ha anche un opzione "Training" in cui creare gli allenamenti, che non ho ancora provato (anche per questo utilizzo non serve guardare il telefonino in quanto si possono configurare voice feedback a tempo e/o distanza, usando auricolari anche bluetooth, consentendo un training handsfree).

Sono quindi disponibile a testare il software di training (inteso come partner attivo di allenamento e non solo con finalità di reporting) ed in particolare potrei anche compararlo a quello di sporttracker pro.

Riguardo alle migliorie, per quel poco che ho provato, Sporttracker non ha un language pack in italiano, i feedback vocali sono solo in km/h e non in min/km. (sarebbero più adatti alla corsa, ad es. anche il report su internet misura tutte le velocità solo in km/h).

Benvenuto.
"Anything is possible if you work hard"
PB mezza maratona: 1h25m06s Garda Half Marathon 2011
PB maratona: 3h03m27s - LakeGarda Marathon 2011
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21771
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Ciao, chiedo il vostro parere su una app Android per run

Messaggio da ingpeo »

Fabrizio1975 ha scritto:...
Si può fare?
...
Si, a patto che ci racconti anche delle tue corse! :mrgreen:
(e che non sia a scopo di lucro :read: )
Ciao!
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: Ciao, chiedo il vostro parere su una app Android per run

Messaggio da marcj 335 »

e allora benvenuto tra noi. :mrgreen: :salut:
Adoro la mia vita. Immagine
Fabrizio1975
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 21 mar 2011, 18:33

Re: Ciao, chiedo il vostro parere su una app Android per run

Messaggio da Fabrizio1975 »

Grazie per i vari benvenuto!
Corro da piu' di 2 anni ormai, ho iniziato molto (ma molto!) lentamente :)
Mi pare seguendo il libro di Baldini.
A poco a poco sono migliorato, ma e' stata dura, penso possiate capirmi, immagino all'inizio sia dura per tutti! Comunque, a poco a poco mi ha preso sempre di piu', fino a diventare quasi una droga!!
Quando lo racconto ai miei amici mi guardano incredulo... ma voi mi capite si?? ;)

Ad ottobre ho fatto la mia prima mezza maratona, preparata in circa un mese partendo da una preparazione blanda (2 - 3 volte a settimana, circa 10km a uscita), ed e' stata veramente dura, credetemi. Ho camminato a fatica per piu' di una settimana, e a recuperare completamente ci ho messo anche di piu'...
Per la cronaca, ci ho messo 2ore... non proprio un tempone ;) eheh

Luczan, il software che ho fatto io funziona diversamente, e non c'e' interazione con parti web (almeno per ora!). L'idea e' di pianificarsi gli allenamenti, o singoli o settimanali, e il sw ti dovrebbe aiutare a seguirli "alla lettera", piuttosto che essere semplicemente uno strumenti che guardi per sapere a quanto vai. Inoltre gli allenamenti che crei li puoi inviare via mail ad altri utenti (in questo modo puoi creare un allenamento per un amico, o fartelo creare da un amico).
Attualmente ho ancora un po' di cose da sistemare, ma conto nel giro di pochissimo tempo di avere qualcosa di testabile ed utilizzabile. Ti ringrazio per la tua disponibilita'!

Ingpeo, l'applicazione attualmente e' in versione beta, sicuramente gratuita. A posteriori, ci sara' sicuramente sempre una versione gratuita ed un'altra con qualche feature a pagamento, cosi' come fanno tante altre applicazioni di questo tipo. Spero che questo non sia un problema, perche' mi piacerebbe avere dei feedback da chi come me corre. Mi rimetto al parere del forum!

A presto :)
Avatar utente
luczan
Maratoneta
Messaggi: 250
Iscritto il: 7 giu 2009, 15:12
Località: Trento

Re: Ciao, chiedo il vostro parere su una app Android per run

Messaggio da luczan »

Fabrizio ti chiedo se con il sistema Android (almeno dalla vers. 2.1) è possibile il multitasking contestuale di applicazioni che utilizzano il gps, in modo da avere ad es. il tracking passivo con un software e ad es. le istruzioni di allenamento con un altro software.

In caso negativo ti chiedo se un escamotage potrebbe essere un sensore gps bluetooth esterno (che quindi usa il canale dati bluetooth) per una applicazione e settare l'altra applicazione ad usare il sensore gps interno.
Sarebbe pertanto opportuno che il programma che stai sviluppando prevedesse già l'opzione del canale di acquisizione dati: o gps interno o canale bluetooth.

In particolare da quello che leggo in rete il consumo di energia della batteria del telefonino è dimezzato usando gps esterni invece dell'interno.
Molti consigliano la modalità aero.
"Anything is possible if you work hard"
PB mezza maratona: 1h25m06s Garda Half Marathon 2011
PB maratona: 3h03m27s - LakeGarda Marathon 2011

Torna a “Benvenuti!”