
Da neofita ho tanti tanti dubbi che mi assillano...innanzi tutto devo dire che mi sono messo a correre dopo un lungo periodo di inattività: la corsa non l'ho mai presa molto seriamente ma questa volta ho voluto partire da 0 in modo ragionato e graduale munito di cardio per evitare la mia tendenza allo strafare (...con conseguente star male...!!!). L'obbiettivo era quello di rimettersi in forma e, magari, perdere qualche etto...appunto, se la forma piano piano sale il peso resta stabile, vabè!
Dopo essermi fatto un buon paio di mesi di "fondo" ora sto cercando di dare un po' di qualità a quello che faccio ed i dubbi amletici sono quindi riferiti alla relazione tra valori cardio e andature in tempi.
Non so mai se considerare i ritmi in min/km oppure in relazione ai battiti...Mi spiego: se considero la mia fc max. teorica (185) dovrei correre il lento attorno ai 140 il che corrisponde per me a circa 6'15'' - 6'20''. Più o meno questo è in linea con il mio ultimo risultato sui 10Km (55'30'' - forse a questo punto molto migliorabile).
Il dubbio arriva dopo aver fatto il test dei 7 minuti con un risultato di 1475 ed un lento teorico conseguente sui 5'35''-5'50'' che corrisponderebbe a circa miei 155 bpm...un po' altino è?!?
Può esserci una minima relazione al fatto che alla fine dei 7 minuti il mio cardio segnava 197 battiti?
Insomma, più corretto considerare il ritmo dei 10Km e della fc max teorica oppure considerare quei 197 battiti? mah.
Per la cronaca mi alleno di norma 3 volte a settimana per circa 1 ora, peso 81kg e sono 177cm, fc a riposo 56.
Grazie in anticipo a chiunque mi può dare qualche dritta!
...ora torno a leggere...
ciaoooo