Ciao a tutti,
dopo aver letto praticamente solo le pagine su "tecniche di allenamento" e "scarpe".... Mi ritrovo anch'io su "infortuni e terapie" .
Dopo un'uscita di circa trenta minuti (secondo tabella) e con le gambe e l'umore a posto, ho deciso di "tirare" per circa un Km.
Risultato: dolore ad entrambe le caviglie. Ho pensato ad un affaticamento (ho iniziato seriamente da poco). Dopo un paio di giorni il dolore è rimasto solo alla caviglia sinistra, con leggero gonfiore... Ho provato con crema anti-infiammatoria sperando che passasse (è la prima volta che mi succede), ma niente da fare... camminare è diventato difficile, restare completamente a riposo, praticamente impossibile, non posso fare a meno di camminare...
Disperato vado in pronto soccorso, dove mi diagnosticano, dopo RX, distorsione alla caviglia! Mi viene applicato bendaggio (da tenere 1 settimana) e consigliato di mettere ghiaccio, anche se sono passati quasi 10 giorni...
Volevo sapere se c'è qualcuno che ha subito la stessa cosa e quali sono i tempi di recupero, son quasi 3 settimane e mi sembra che non cambi assolutamente nulla.
So di aver fatto aver fatto delle cretinate, ma l'esperienza in queste cose mi manca, le scarpe sono quelle giuste (sono neutro) e mi manca davvero poter uscire per la mia corsa mattutina...
Un saluto a tutti
Distorsione caviglia sx
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 15 feb 2011, 14:52
- Località: Venezia
Distorsione caviglia sx
Ultima modifica di Bazo il 24 mar 2011, 14:44, modificato 1 volta in totale.
-
- Guru
- Messaggi: 4658
- Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
- Località: "Zona" Gallarate (VA)
Re: Volevo condividere...
Io ho subito solo distorsioni leggere passate in una decina di giorni massimo 2 settimane di riposo.
Posso solo consigliarti di avere pazienza e di riprendere (gradualmente) quando non sentirai più dolore.
Sei sicuro di correre con le scarpe giuste?
PS.
Ti consiglio di modificare la discussione con un titolo più attinente all'argomento trattato.
Oltre ad agevolare la ricerca riceverai sicuramente più risposte.

Posso solo consigliarti di avere pazienza e di riprendere (gradualmente) quando non sentirai più dolore.
Sei sicuro di correre con le scarpe giuste?
PS.
Ti consiglio di modificare la discussione con un titolo più attinente all'argomento trattato.
Oltre ad agevolare la ricerca riceverai sicuramente più risposte.

Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 15 feb 2011, 14:52
- Località: Venezia
Re: Volevo condividere...
Grazie....
Non ho mai avuto problemi con le scarpe, qualche dubbio ora mi viene... Cercherò di approfondire meglio anche questo.
Non ho mai avuto problemi con le scarpe, qualche dubbio ora mi viene... Cercherò di approfondire meglio anche questo.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Distorsione caviglia sx
in che condizioni è la caviglia ?
è ancora gonfia o hai solo dolore ?
se vai in una buona sanitaria o farmacia potresti prendere una fascia a compressione per la caviglia, ci sono anche modelli sportivi.
quando puoi cerca di tenere l'arto in scarico (gamba sollevata).
durante la notte ti consiglio di applicare un impacco di argilla verde, specie se c'è ancora gonfiore.
in quest'ultimo caso molto utile sarebbe ananase o fortilase, entrambi a bsae di bromelina, sostanza naturale priva di controindicazioni (chiedi conferma al tuo farmacista o medico di fiducia)
quando ti sarà cessato il dolore prima di riprendere a correre sarebbe indicato fare un po' di esercizi di propriocezione
è ancora gonfia o hai solo dolore ?
se vai in una buona sanitaria o farmacia potresti prendere una fascia a compressione per la caviglia, ci sono anche modelli sportivi.
quando puoi cerca di tenere l'arto in scarico (gamba sollevata).
durante la notte ti consiglio di applicare un impacco di argilla verde, specie se c'è ancora gonfiore.
in quest'ultimo caso molto utile sarebbe ananase o fortilase, entrambi a bsae di bromelina, sostanza naturale priva di controindicazioni (chiedi conferma al tuo farmacista o medico di fiducia)
quando ti sarà cessato il dolore prima di riprendere a correre sarebbe indicato fare un po' di esercizi di propriocezione
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 15 feb 2011, 14:52
- Località: Venezia
Re: Distorsione caviglia sx
Ciao Forrest,
Grazie...
il gonfiore non so quantificarlo perchè ho il bendaggio (dovrò tenerlo fino a domenica), sembra meglio però...
Il dolore lo sento solo se appoggio il peso del corpo sulla caviglia o quando cammino.
Sicuramente la settimana prossima consulterò un medico sportivo, volevo capire se è "normale" avvertire dolore per così tanto tempo, è tutto nuovo per me.
Grazie ancora
Grazie...
il gonfiore non so quantificarlo perchè ho il bendaggio (dovrò tenerlo fino a domenica), sembra meglio però...
Il dolore lo sento solo se appoggio il peso del corpo sulla caviglia o quando cammino.
Sicuramente la settimana prossima consulterò un medico sportivo, volevo capire se è "normale" avvertire dolore per così tanto tempo, è tutto nuovo per me.
Grazie ancora
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Distorsione caviglia sx
ciao bazo.
da quello che leggo non vedo traccia di trauma distorsivo quindi la diagnosi mi sembra dubbia...
ti sei accorto se correndo hai appoggiato male il piede ?
da quello che ho capito non è stato un trauma "diretto" ma da sovraccarico...
sicuramente c'è un infiammazione con relativo gonfiore ma resta da capire la causa.
ma il bendaggio non dovevi toglierlo dopo una settimana ?
io lo toglierei per vedere se c'è gonfiore ed eventuale versamento.
cmq mi sento di confermare quanto detto ieri sera.
ananase o fortilase puoi prenderli tranquillamente visto che trattasi di integratore naturale del tutto innocuo, sicuramente ti aiuterà.
non tardare troppo a farti visitare
nell'attesa cerca di poggiare il meno possibile il piede, quando le pause te lo permettono metti la gamba in alto.
prima della ripresa sarà importante fare propriocezione ma questo te lo dirà meglio il medico
da quello che leggo non vedo traccia di trauma distorsivo quindi la diagnosi mi sembra dubbia...
ti sei accorto se correndo hai appoggiato male il piede ?
da quello che ho capito non è stato un trauma "diretto" ma da sovraccarico...
sicuramente c'è un infiammazione con relativo gonfiore ma resta da capire la causa.
ma il bendaggio non dovevi toglierlo dopo una settimana ?

io lo toglierei per vedere se c'è gonfiore ed eventuale versamento.
cmq mi sento di confermare quanto detto ieri sera.
ananase o fortilase puoi prenderli tranquillamente visto che trattasi di integratore naturale del tutto innocuo, sicuramente ti aiuterà.
non tardare troppo a farti visitare

nell'attesa cerca di poggiare il meno possibile il piede, quando le pause te lo permettono metti la gamba in alto.
prima della ripresa sarà importante fare propriocezione ma questo te lo dirà meglio il medico

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"