domandina da principiante sul ponte rigido

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

marco405

domandina da principiante sul ponte rigido

Messaggio da marco405 »

ciao a tutti, mi sono iscritto da pochissimo, spero di non ripetere una domanda già fatta, ma non ho trovato niente...nel caso chiedo scusa in anticipo!

Sono (per adesso) felice possessore di un paio di saucony progrid jazz 13....molto comode! mi farebbe piacere se qualcuno mi spiegasse l'esatta funzione del ponte rigido di plastica nera che si vede sotto la suola nella zona centrale...in negozio mi hanno detto che serve per stabilizzare..però boh??? le mie sono A3.....non dovrebbero essere le A4 a stabilizzare??? magari non ho afferrato il concetto! scusate ma sono nuovo del mondo del running!
Grazie a quelli che mi risponderanno!!! :wink:
rikchecorre

Re: domandina da principiante sul ponte rigido

Messaggio da rikchecorre »

La funzione del "ponte di supporto" (ponte rigido) è in parte quella di sostegno dell'arco plantare (di cui tutti necessitiamo a prescindere dal tipo di appoggio) ma, soprattutto, quella di dare rigidità alla scarpa e limitare la torsione della stessa durante la rullata... il "supporto mediale", invece, contrasta il cedimento verso l'interno dell'arco plantare negli iperpronatori ed è la parte in grigio (più scura e dura più è alta la capacità di supporto) nel lato interno delle scarpe di categoria A4.... tipo questa:
Immagine
Comunque se ne era parlato già qui: http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=11&t=5405 :wink:
marco405

Re: domandina da principiante sul ponte rigido

Messaggio da marco405 »

Adesso mi è tutto chiaro!! grazie1000!!!! scusa ma non avevo letto quel post :emb:
rikchecorre

Re: domandina da principiante sul ponte rigido

Messaggio da rikchecorre »

De nada :salut:

Torna a “Scarpe”