la cosa più assurda che trovo è l'impossibilità di impostare, nei lunghi allenamenti, il passo medo a giro/lap...
mi spiego, volendo correre, ad esempio 10 km in progressione, con aumento del ritmo ogni 1 o 2 km di almeno 10"-15" di velocità, non è possibile impostare un controllo di velocità al giro/lap....nessuno strumento nè Polar, Nè Garmin ha questa funzione di controllo!!!!! eppure, andando a rivedere l'allenamento fatto, l'andatura media a giro/lap è un dato che viene sempre riportato!!!
conseiderando che l'andatura attuale (sia che si usi il GPS, che il foot pod) non è mai costante - ovviamente -, l'unico controllo attendibile sarebbe appunto la media su giro/lap, impostata dall'utente...ebbene, nessuno nè Poar, Nè Garmin permette questo tipo di controllo....allora tanto vale tornare a correre su un percorso segnato con il vecchio cronografo al polso!!!!
per il nuoto in mare, anche con la muta non mi ha rilevato la frequenza cardiaca.
Leggendo bene sul sito Polar, infatti non si parla mai di mare....si parla di acqua!!!!!! infatti, poi viene specificato che la salinità del mare può favorire la conduzione dell'impulso elettrico del cuore tanto da disperderlo a tal punto da non esser rilevato dall' sensore al polso!!!! in piscina, aggiunge la POLAR, l'alta densità di cloro potrebbe, al contrario, bloccare il segnale!!!!!quindi, in parole povere, c'è sempre l'incertezza del segnale!!!
in vasca, la fascai scivola o si muove quel pò che basta per far perdere il segnale...ho letto che qualcuno si è auto costruito una fascia in neopredo larga 15 cm da mettere su per tenere meglio attaccato al corpo la fascai...sembra di aver un reggiseno!!!!

in bici, ho ance i sensori bici, và bene....nessun problema!!! e vorrei vedere!!!!
il sensore GPS è piccolo e comodo, si utilizza solo se si vuole vedere il percorso su mappa e per misurazioni specifiche successive...ma la piattaforma web è verametne scarsa, minimale!!!! facile, semplice da usare...non è certo da PRO!!!!!! pituttosta da "DUMMIES"...
per la registrazione dei dati confermo che è molto "capiente"...si può impostare la registrazione ogni secondo (molto particolareggiata), ogni 3 o 5 secondi......scarico tutto giornalmente, e conservo i dati in memoria dell'orologio per 15-20 giorni, e non si è mai riempita completametne....10-12 ore di allenamento settimanali..quindi, tutto sommato una ottima qualità di registrazione.
ciaooooooooooooooo