Premesso che non ci sono parole per descrivere l'immane sciagura che si è abbattuta sul popolo giapponese, un aspetto che mi fa riflettere è quello che riguarda possibili risvolti o meno sulla salute anche dalle nostre parti, e l'opportunità di valutare qualche piccola precauzione. Voi, nel vostro piccolo, vi affidate completamente a quello che viene dichiarato sui mass media principali, ascoltate anche la radio, approfondite su internet, ve ne strafregate..insomma, che idea vi siete fatti? Ad esempio, è prevista pioggia, se non erro, per lunedì e giovedì in diverse parti d'Italia. Uscite tranquillamente a correre sotto la pioggia come qualsiasi altro periodo? Fate normalmente uso di alimenti considerati tra quelli che in caso di pericolo per la salute sono tra i primi ad essere eliminati (latte e derivati, alghe, verdura a foglia larga, etc)? Valutazioni sulle assunzioni di iodio? E in un'ottica che riguarda lo stretto egoismo quotidiano (ma quanto ci sarebbe da dire sul resto..), bisognerà rinunciare al the verde del Giappone?
P.s. A titolo informativo, io non ho modificato le mie abitudini, però se devo dirla tutta, restando in penisola, non andrei a farmi un giro sul Monte Bianco...
