RiccardoS ha scritto:ovvio che prendo tutto ciò che leggo con le dovute cautele e ragionandoci per bene sopra, ma sarei proprio curioso di vedere qualche esempio di svarione...fratris ha scritto:albanesi ritengo sia una fonte davvero poco attendibile riguardo moltissimi argomenti, che pur tratta conoscendoli solo superficialmente.
inutile addentrasi nello specifico, gli esempi di svarioni potrebbero essere innumerevoli, ma non è questo il luogo.
e poi c'è del buono anche in quello che scrive, solo va ragionato, scremato, vanno presi gli spunti migliori e gettati in pattumiera gli altri.
dunque prendi il meglio che puoi da quel sito, ma confronta sempre quanto leggi con testi scientifici sull'argomento
Un esempio tra mille.
QUI: http://www.albanesi.it/VMS/zona.htm
con fare provocatorio chiede "la dieta zona si è inventata tutto"?
E per dimostrare che sono tutte fesserie prova a misurarsi la glicemia dopo un pastio che SECONDO LUI è bilanciato e in zona.
Premesso che Barry Sears, in "come raggiungere la zona" chiarisce a caratteri cubitali che:
1) vanno preferiti cibi a basso IG
2) bisogna mangiare in un pasto AL MASSIMO 5 blocchi perchè se mangi più di 5 blocchi la glicemia si alza comunque, bilanciato o no;
...dicevamo, Albanesi che fa?
Si strafoca 200 grammi di marmellata (pari a un buon mezzo barattolo), cioè più di 10 blocchi di un cibo ad alto IG , poi si mangia pure 200 grammi di salmone (circa 6 blocchi, dunque il pasto non lo non bilancia neppure bene)
e alla fine ha anche il coraggio di dire "Ho bilanciato ma ho lo stesso la glicemia alta! Barry Sears diceva fesserie!"
E gggrazie, ti sei strafocato mezzo barattolo di marmellata!!!!!





Il fatto è che se una persona non è competente nell'argomento magari gli crede pure.
In questo caso come in troppi altri.

P.S. c'era un periodo in cui con la mia squadra e il mio ex allenatore ci divertivamo a cercare gli svarioni di albanesi. era un appuntamento divertentissimo. per questo motivo te ne potrei citare mille.