Fortunatamente non sono stato operato, l'operazione è stata evitata grazie al fatto che gli antibiotici che mi hanno dato, hanno arginato il problema.RiccardoS ha scritto:beh... sinceramente non conosco patologie o interventi per i quali sia necessario vietare assolutamente per tutto il resto della vita carni e formaggi.
inoltre 30gr di pasta possono andar bene forse per qualche giorno... per un periodo iniziale di ripresa... ma poi che te ne fai? un baffo!![]()
chiedo a dave se può dare qualche info in più, perchè sinceramente mi sembrano consigli molto strani.
L'operazione avrebbe comportato l'asportazione di una parte dell'intestino, con conseguente deviazione esterna (dentro una sacca) dell'attività dell'intestino.
Praticamente (scusate il francesismo), l'attività del mio lato B sarebbe stata sospesa per un periodo anche di 1 anno. Dopodichè avrei dovuto subire un altra operazione per rimettere tutto a posto.
Per fortuna tutto ciò è stato evitato, però questa situazione mi ha permesso di accendere l'interrutore!!!
Il problema che ho avuto si chiama diverticolite, e il professore che mi ha visitato dopo che sono uscito dall'ospedale, che (cosi si dice) dovrebbe essere uno dei maggior esperti dell'intestino in italia, mi ha detto che le carni rosse e i formaggi sono autentico veleno per chi ha patologie come la mia.
La sua frase esatta è stata "se vuoi vivere a lungo, devi mangiare molto, ma molto raramente carni rosse (affettati compresi) e formaggi. E devi fare attività fisica".
La sua dieta l'ho seguita per un bel po, e devo dire che è stato un buon viatico per seguire un alimentazione ed uno stile di vita equilibrato. Ma quando la passione per la corsa mi è entrata in circolo nelle vene, i 30 gr di pasta non sono più bastati come "carburante".
La dieta che mi ha dato questo dietologo invece, non è altro che dei consigli da seguire per uno che fa un attività fisica, non dico da super-atleta, ma da sportivo si.
In questo periodo avevo forse esagerato con il pane.