siete a dieta?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
dave
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 656
Iscritto il: 30 mag 2009, 14:34
Località: Rimini

Re: siete a dieta?

Messaggio da dave »

RiccardoS ha scritto:beh... sinceramente non conosco patologie o interventi per i quali sia necessario vietare assolutamente per tutto il resto della vita carni e formaggi.
inoltre 30gr di pasta possono andar bene forse per qualche giorno... per un periodo iniziale di ripresa... ma poi che te ne fai? un baffo! :mrgreen:

chiedo a dave se può dare qualche info in più, perchè sinceramente mi sembrano consigli molto strani.
Fortunatamente non sono stato operato, l'operazione è stata evitata grazie al fatto che gli antibiotici che mi hanno dato, hanno arginato il problema.
L'operazione avrebbe comportato l'asportazione di una parte dell'intestino, con conseguente deviazione esterna (dentro una sacca) dell'attività dell'intestino.
Praticamente (scusate il francesismo), l'attività del mio lato B sarebbe stata sospesa per un periodo anche di 1 anno. Dopodichè avrei dovuto subire un altra operazione per rimettere tutto a posto.
Per fortuna tutto ciò è stato evitato, però questa situazione mi ha permesso di accendere l'interrutore!!!
Il problema che ho avuto si chiama diverticolite, e il professore che mi ha visitato dopo che sono uscito dall'ospedale, che (cosi si dice) dovrebbe essere uno dei maggior esperti dell'intestino in italia, mi ha detto che le carni rosse e i formaggi sono autentico veleno per chi ha patologie come la mia.
La sua frase esatta è stata "se vuoi vivere a lungo, devi mangiare molto, ma molto raramente carni rosse (affettati compresi) e formaggi. E devi fare attività fisica".
La sua dieta l'ho seguita per un bel po, e devo dire che è stato un buon viatico per seguire un alimentazione ed uno stile di vita equilibrato. Ma quando la passione per la corsa mi è entrata in circolo nelle vene, i 30 gr di pasta non sono più bastati come "carburante".
La dieta che mi ha dato questo dietologo invece, non è altro che dei consigli da seguire per uno che fa un attività fisica, non dico da super-atleta, ma da sportivo si.
In questo periodo avevo forse esagerato con il pane.
Il Running....mi si è aperto un mondo!

Solo coloro che rischiano di andare troppo lontano scoprono fin dove possono arrivare. Se vuoi intensamente qualcosa o qualcuno corri e vallo a prendere (Jesse Owens)
Avatar utente
fratris
Maratoneta
Messaggi: 374
Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
Località: Foggia

Re: siete a dieta?

Messaggio da fratris »

@ dave: l'avevo immaginato, soffre di diverticoli anche mia madre :(
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
Avatar utente
ilbaio74
Guru
Messaggi: 2862
Iscritto il: 17 feb 2011, 13:28
Località: Bologna

Re: siete a dieta?

Messaggio da ilbaio74 »

Oggi scrivo proprio contento.
Da un mese niente più schifezze, o quasi...
Risultato perso circa 3 Kg
Stamattina 77Kg

Ma che sofferenza vedere la cioccolata e rinunciare...
Un bambino che gioca vince sempre
Avatar utente
dave
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 656
Iscritto il: 30 mag 2009, 14:34
Località: Rimini

Re: siete a dieta?

Messaggio da dave »

fratris ha scritto:@ dave: l'avevo immaginato, soffre di diverticoli anche mia madre :(
davvero? anche a lei hanno vietato carni rosse e formaggi?
Il Running....mi si è aperto un mondo!

Solo coloro che rischiano di andare troppo lontano scoprono fin dove possono arrivare. Se vuoi intensamente qualcosa o qualcuno corri e vallo a prendere (Jesse Owens)
Avatar utente
fratris
Maratoneta
Messaggi: 374
Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
Località: Foggia

Re: siete a dieta?

Messaggio da fratris »

@ dave: yesss

a dirla con precisione solo i formaggi perchè lei è vegetariana.
più una lunga serie di altre cose...
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: siete a dieta?

Messaggio da RiccardoS »

curioso questo divieto...

a mio fratello hanno asportato 40cm di colon retto, con conseguente stomia, a causa di un tumore, ma a parte le difficoltà a riprendere la normale funzionalità (si parla di 6 mesi per ora) non hanno vietato carni rosse e formaggi...

da quello che so le carni rosse comportano un transito molto lento nell'intestino, quindi può essere che diano problemi se uno basa la propria dieta solo queste e poco altro (come purtroppo fanno molti), ma credo che mangiando regolarmente anche verdura e frutta e quindi fibre, non dovrebbero causare questo problema.

cmq se ti trovi bene, buon per te :thumleft:

p.s. leggendo sulla diverticolite noto infatti che spesso il problema è una conseguenza della stipsi...
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
degia
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2011, 19:52
Località: Levico, Trentino, Italy

Re: siete a dieta?

Messaggio da degia »

Mi fa piacere leggere che non sono l'unico che si è avvicinato alla corsa con lo scopo primario di riprendere il peso forma.

Io diete ne ho fatte di tutti i tipi, ma ho sempre ripreso il peso di partenza.

Da gennaio ho ripreso per l'ennesima volta da un "weight start" attorno ai 90. Ho perso 4,5 kg fino ad oggi.

Questa volta ho deciso di non seguire una dieta particolare, ma di cercare di mangiare con un po' di testa:

colazione media con caffé pane marmellata
pranzo leggero a prevalente base di carboidrati
cena a base di verdure o carne
2 spuntini di frutta.

Come obiettivo perdere un kg ogni mese.

Vedremo come va!
Avatar utente
fratris
Maratoneta
Messaggi: 374
Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
Località: Foggia

Re: siete a dieta?

Messaggio da fratris »

degia, come pensi di dimagrire se mangi solo carboidrati?
carbo ad alto IG, per di più, (immagino) visto che distingui tra carbo e verdure (sbagliando) e, di conseguenza, mi fai pensare che per "carboidrati" intendi pasta e pane... :ueh: :ueh:
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”