Problemi allenamenti mattutini

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
zannarunner
Ultramaratoneta
Messaggi: 1731
Iscritto il: 18 nov 2010, 12:10
Località: Maremma

Re: Problemi allenamenti mattutini

Messaggio da zannarunner »

dario88 ha scritto:io non sono molto incline agli allenamenti lunghissimi se non si sta preparando una gara. si rischia di farsi male. Piuttosto potrebbe essere un'idea diminuire la distanza e cominciare a correre più veloce. Correre per 20 km a 5'45'' è un rischio per i tendini e le articolazioni (ancor di più se sei in sovrappeso). Correre per 10 km a 5' (rispetto ai tuoi ordinari 5'30'') ti permette di avere una maggiore resistenza alla velocità e ti abitua agli sforzi cardiaci più elevati. Se la tua frequenza si abbassa subito dopo la corsa vuol dire che recuperi bene, ciò non significa per forza che la media di battiti che tieni durante la corsa sia quella "giusta". Mi spiego meglio: se io ho intenzione di fare un allenamento medio (14-15 km) facendo fondo, cioè andando a quella che è la mia frequenza cardiaca al ritmo di fondo lento, cerco di andare per tutto il tempo senza superare i 175 bpm. Non so quanto tu sia allenato ma a giudicare dai dati che hai dato i tuoi 14-15 km di lento li fai troppo veloce, cioè non li fai alla frequenza del fondo ma ad una frequenza un po' più alta. Dunque è normale che ti stanchi. Per resistere di più a quella frequenza (e contemporaneamente migliorarla) secondo me il metodo migliore non è fare più km più piano ma farne meno più veloce. Non devi correre la maratona, devi solo divertirti, e si ti diverti facendo 10/15 km dovresti cercare di migliorare la tua velocità su quella distanza, non andare oltre e rischiare di farti male.
:asd2: :asd2: quotato in pieno
Chi tifa Juventus avvelena anche te, digli di smettere.
Ciao Davide cuore viola
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: Problemi allenamenti mattutini

Messaggio da Andreatv »

ma al mattino non dovrebbero essere più bassi i battiti?? :study: :study: :nonzo:
quando correvo al mattino nessuna differenza di battiti, semmai, appunto, leggermente più bassi.
gli unici problemi sono intestinali :cacata: quando corro(evo) senza colazione
Avatar utente
Serpico
Mezzofondista
Messaggi: 53
Iscritto il: 29 set 2010, 19:24
Località: Ortona

Re: Problemi allenamenti mattutini

Messaggio da Serpico »

Ciao a tutti,
vi aggiorno domenica scorsa ho corso una competitiva mattutina di 12 Km bpm medio 191 max 202.
Stessa distanza percorsa di sera Bpm medio 178 bpm max 189 con un tempo inferiore alla mattina di 4 minuti circa!
Provero a questo punto ad inserire un allenamento settimanale di mattina e vediamo cosa succede!!!!! :afraid:
SOLO COLORO CHE RISCHIANO DI ANDARE TROPPO LONTANO SCOPRONO FIN DOVE POSSONO ARRIVARE


PB sui 10 km : 00h 50' 24" (Notturna di Pescara 2012)
PB sui 21 km : 01h 46' 52" (Maratonina dei Fiori)
MassiMe
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 dic 2010, 14:22

Re: Problemi allenamenti mattutini

Messaggio da MassiMe »

Stesso problema:
la sera corro senza problemi, anche dopo una giornata molto dura.

La mattina non se ne parla. Le poche volte che ho fatto attività la mattina sono stato di schifo per tutta la giornata: stonato come se mi fosse passato un treno sopra, e un paio di volte sono stato proprio male.

Oramai sono anni che non faccio attività la mattina ed è un peccato perchè avrei più tempo della sera.
Allenamento? Metabolismo? Pressione?
Mi chiedo spesso se valga la pena riprovare.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Problemi allenamenti mattutini

Messaggio da Forrest75 »

MassiMe ha scritto:Stesso problema:
la sera corro senza problemi, anche dopo una giornata molto dura.

La mattina non se ne parla. Le poche volte che ho fatto attività la mattina sono stato di schifo per tutta la giornata: stonato come se mi fosse passato un treno sopra, e un paio di volte sono stato proprio male.

Oramai sono anni che non faccio attività la mattina ed è un peccato perchè avrei più tempo della sera.
Allenamento? Metabolismo? Pressione?
Mi chiedo spesso se valga la pena riprovare.
anch'io ho avuto le stesse sensazioni ogni volta che ho corso di mattina (poche volte...)
probabilmente in gran parte è dovuto "all'orologio biologico" ossia alla mancanza di abitudine a correre la mattina; probabilmente se lo si facesse con continuità, dopo un inevitabile periodo "fastidioso" di adattamento, il corpo reagirebbe bene e non si avrebbero più problemi.
diversi anni fa lessi un articolo di un famoso cardiologo (non ricordo il nome :nonzo: ) che sconsigliava di allenarsi la mattina.
ahimè non ricordo motivazioni :emb:
Ultima modifica di Forrest75 il 8 apr 2011, 10:29, modificato 1 volta in totale.
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-Francesco-
Guru
Messaggi: 3333
Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
Località: Roma

Re: Problemi allenamenti mattutini

Messaggio da -Francesco- »

Corro solo di mattina presto (inizio tra le 5 e le 5.30). E purtroppo limito il riscaldamento a poco, pochissimo. Mai avuto particolari problemi di battiti, però è vero che per "carburare" ci si mette un po'. Specie con le ripetute.
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: Problemi allenamenti mattutini

Messaggio da Paso® »

Generalmente mi trovo molto meglio a correre la mattina, soprattutto perche' non sopporto le temperature oltre i 20° :-D
Nei cambi di stagione/fuso orario pero' patisco un po' ... infatti negli ultimi giorni sto facendo parecchia fatica ad ingranare la giornata :-/
Secondo me spesso la differenza di FC tra mattino e pomeriggio è dovuta principalmente alla temperatura ... nel mio caso 10° di differenza si trasformano di 10 battiti in piu' di fc.
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Aleve
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 664
Iscritto il: 11 gen 2011, 8:48
Località: Lugano

Re: Problemi allenamenti mattutini

Messaggio da Aleve »

io ho il problema inverso la mattina fc tranquilla pomeriggio e' piu' alta
PB 5 k 20'57" Stralugano 2014
PB 10 k : 42'47" Stralugano 2014
PB 21.1 k : 99'34" Tenero 2013
Avatar utente
Gabri31
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 696
Iscritto il: 24 set 2011, 18:17
Località: Figline valdarno (FI)

Re: Problemi allenamenti mattutini

Messaggio da Gabri31 »

Ciao,io mi alleno spesso la mattina e a digiuno. Nessun problema,anzi ottime sensazioni e benefici anche nel resto della giornata...
10000: 37 min. e 35
21,097: 1h,27,15
42,195: 3h,22,10
Triathlon 70.3: 5h e 29 - Rapperswill 2010
Ironman : 13h 27 - Klagenfurt 2013

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”