Come utilizzate il Garmin durante una maratona?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
babba
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 20 ott 2010, 23:26
Località: Suzzara (MN)

Come utilizzate il Garmin durante una maratona?

Messaggio da babba »

Me lo chiedevo tra me e me mentre correvo stasera: come utilizzerò il mio Garmi Forerunner 310XT durante la mia prima maratona?
Userò il 'lap' da 1km, imposto un 'allenamento' al ritmo che mi prefiggerò? utlizzerò gli avvisi sonori, la vibrazione ecc...?

Ad esempio un avviso ogni km penso che sia 'massacrante' a livello psicologico (mancano 30km, mancano 29km....)

Non so, voi cosa fate generalmente?
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Come utilizzate il Garmin durante una maratona?

Messaggio da Marco87 »

unica maratona che ho fatto, e da come ho notato fanno anche la maggior parte delle persone:
lap a 1km, sicuramente meglio che impostare una soglia di ritmo e appena esci sentirsi suonare l'allarme...

i lap a 1km sono comodi perche' puoi controllare velocemente se sei in regola con il passo ecc...
se ti da fastidio l'avviso del "taglio" lap disabilita gli avvisi sonori, ma cambiera' poco perche' sentirai tutte le altre persone intorno a te con il garmin fare beep beep ad ogni km :)
Avatar utente
moon182
Top Runner
Messaggi: 8629
Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
Località: Treviso

Re: Come utilizzate il Garmin durante una maratona?

Messaggio da moon182 »

Marco87 ha scritto:unica maratona che ho fatto, e da come ho notato fanno anche la maggior parte delle persone:
lap a 1km, sicuramente meglio che impostare una soglia di ritmo e appena esci sentirsi suonare l'allarme...

i lap a 1km sono comodi perche' puoi controllare velocemente se sei in regola con il passo ecc...
se ti da fastidio l'avviso del "taglio" lap disabilita gli avvisi sonori, ma cambiera' poco perche' sentirai tutte le altre persone intorno a te con il garmin fare beep beep ad ogni km :)
io tengo l'autolap ogni km per vedere poi a casa l'andamento dell'allenamento/corsa, mentre nella schermata principale tengo solamente il passo medio ed il passo istantaneo.. :wink:
Davide_TV Immagine
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1913
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: Come utilizzate il Garmin durante una maratona?

Messaggio da elteo79 »

Tutti lo tengono così_ autolaup 1 km, per i 4 campi:
- passo del giro corrente
- km percorsi
- frequenza cardiaca
- tempo dall'inizio allenamento

Ricordati di togliere lo stop automatico del tempo quando ti fermi.
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: Come utilizzate il Garmin durante una maratona?

Messaggio da piertutor »

Io disabilito allarmi ed impostazioni automatiche (autolap, auto-stop) e prendo manualmente gli intertempi ai cartelli chilometrici (salvo rari casi di indicazioni clamorosamente sbagliate mi fido più della misurazione ufficiale che del Garmin). Unico campo che deve essere assolutamente ben visibile è il tempo dell'ultimo intermedio!
In sostanza, almeno in gara, per me il Garmin è un semplice registratore di intermedi... :wink:
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Come utilizzate il Garmin durante una maratona?

Messaggio da madeinjapan »

piertutor ha scritto:Io disabilito allarmi ed impostazioni automatiche (autolap, auto-stop) e prendo manualmente gli intertempi ai cartelli chilometrici (salvo rari casi di indicazioni clamorosamente sbagliate mi fido più della misurazione ufficiale che del Garmin). Unico campo che deve essere assolutamente ben visibile è il tempo dell'ultimo intermedio!
In sostanza, almeno in gara, per me il Garmin è un semplice registratore di intermedi... :wink:
Saggia impostazione che utilizzerò anche io dalla prossima gara.
Dopo la stramilano in cui, negli ultimi km, il garmin sballava di 200 mt rispetto alle misurazioni ufficiali mi sono deciso a disabilitare l'auto lap, nascondere i vari passi (medio, istantaneo, giro...) e ad utilizzarlo come se fosse un semplice cronometro.
Potrebbe essere utile la lettura di questo articolo di Pizzolato postato in un altra discussione: http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 03#p326703
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
moon182
Top Runner
Messaggi: 8629
Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
Località: Treviso

Come utilizzate il Garmin durante una maratona?

Messaggio da moon182 »

madeinjapan ha scritto:
piertutor ha scritto:Io disabilito allarmi ed impostazioni automatiche (autolap, auto-stop) e prendo manualmente gli intertempi ai cartelli chilometrici (salvo rari casi di indicazioni clamorosamente sbagliate mi fido più della misurazione ufficiale che del Garmin). Unico campo che deve essere assolutamente ben visibile è il tempo dell'ultimo intermedio!
In sostanza, almeno in gara, per me il Garmin è un semplice registratore di intermedi... :wink:
Saggia impostazione che utilizzerò anche io dalla prossima gara.
Dopo la stramilano in cui, negli ultimi km, il garmin sballava di 200 mt rispetto alle misurazioni ufficiali mi sono deciso a disabilitare l'auto lap, nascondere i vari passi (medio, istantaneo, giro...) e ad utilizzarlo come se fosse un semplice cronometro.
Potrebbe essere utile la lettura di questo articolo di Pizzolato postato in un altra discussione: http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 03#p326703
Io trovo molto importante il passo medio perché in base all'obiettivo prefissato vedo come regolarmi.. ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk
Davide_TV Immagine
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Come utilizzate il Garmin durante una maratona?

Messaggio da madeinjapan »

moon182 ha scritto:
madeinjapan ha scritto: Saggia impostazione che utilizzerò anche io dalla prossima gara.
Dopo la stramilano in cui, negli ultimi km, il garmin sballava di 200 mt rispetto alle misurazioni ufficiali mi sono deciso a disabilitare l'auto lap, nascondere i vari passi (medio, istantaneo, giro...) e ad utilizzarlo come se fosse un semplice cronometro.
Potrebbe essere utile la lettura di questo articolo di Pizzolato postato in un altra discussione: http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 03#p326703
Io trovo molto importante il passo medio perché in base all'obiettivo prefissato vedo come regolarmi.. ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk
Anche io fino ad ora l'ho sempre usato così, in realtà basandomi sul passo giro con l'auto lap a 1 km. Peccato che ci siano delle belle differenze tra il passo che segna il garmin e quello reale.
Per esempio per quanto mi riguarda alla stramilano ho corso con un passo medio di 3'59'' ma il garmin mi ha segnato una distnza totale di 21,4 km e di conseguenza un passo di 3'55''. Il rischio è di credere di essere ad una certa andatura ed invece di sbagliare di qualche secondo/km :asd2:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: Come utilizzate il Garmin durante una maratona?

Messaggio da Paso® »

Per monitorare la situazione si può usare il Virtual Partner ... cosi' non si hanno avvisi sonori o vibrazioni inutili ... facilissimo da leggere, rende subito l' idea di come sta andando la gara e se siamo in anticipo o ritardo rispetto al tempo prefissato ;-)
Sulla schermata principale FC, km percorsi, passo istantaneo, passo medio.
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
babba
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 20 ott 2010, 23:26
Località: Suzzara (MN)

Re: Come utilizzate il Garmin durante una maratona?

Messaggio da babba »

grazie dei consigli, nel lungo di oggi ho sperimentato diverse 'pagine' e quella piu' utile l'ho impostata con:
- distanza corsa
- ritmo medio
- distanza giro
- ritmo giro

Nella maratona mi piacerebbe fare come mi avete suggerito e cioè usare il garmin solo per segnare gli intertempi in base ai cartelli sul percorso... ma vedremo, essendo la prima poi non vorrei incasinarmi

Torna a “Accessori”