Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Claudio
Top Runner
Messaggi: 6033
Iscritto il: 23 apr 2009, 10:31
Località: Roma

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da Claudio »

POD4PASSION ha scritto:Sareste tutti da quotare dan-fat-gaby-mad :beer:

IO essendo riflessivo e filosofico sposo esattamente l'idea del fat ovvero,cerco nel miglior modo che mi è possibile di non enfatizzare una distanza a dispetto di un altra.

I gusti di ognuno di noi sono quel mondo variegato e speciale che danno colore alla vita altrimenti se tutti la pensassimo e avvessimo i medesimi gusti tutto avrebbe un unico colore e un unica risposta e non ci sarebbe bisogno di nessun confronto :beer:
:thumleft: :thumleft: :thumleft: Ben detto !!!
Personalmente adoro La Maratona ,ma e' PRETTAMENTE PERSONALE .il mondo e' bello perche e' vario altrimenti sai che noia !!!! Ognuno di noi ha la sua tipologia e filosofia e fisico per accostarsi il piu' vicino possibile alla distanza che predilige ,detto cio' .Correre Correre Correre ma soprattutto DIVERTITEVI :salut: :salut:
5km 24
10 Km 47. 19
Mezza 1.43.25
Maratona 3.48.38
18 Maratone ne mancano 2 !!!

Solo chi OSA non vive di Rimpianti !!!!
Fatdaddy

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da Fatdaddy »

dan ha scritto:Il popolo è sovrano. In tutto.
Un personaggio pubblico diventa famoso se la panettiera ne parla con la nonna di quella cosa.
[...]
..ma se parliamo in generale sono 2 le prove atletiche che TUTTI conoscono e si interessano.
I 100 METRI E LA MARATONA.
Su questo siamo d'accordo, ma diventa importante se uno corre una qualsiasi distanza per il piacere che poi prova nel raccogliere gli applausi e l'ammirazione del popolo sovrano, per poter dire davanti alla macchinetta del caffè "Io corro le maratone...".
Per me la maratona è un percorso interiore, quasi intimo: quando mi accorgo che diventa vetrina, orpello, vanto, perde tutto il suo fascino e lo scopo per la quale la preparo e la corro.
La maratona resta un mezzo, uno strumento, non il fine.
:beer:
Avatar utente
dan
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 210
Iscritto il: 16 lug 2010, 11:38
Località: Monza

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da dan »

Cerco di spiegarmi meglio.
Primo mi presento perchè solo conoscendoci meglio possiamo capirci.

Io sono sportivo dalla nascita.
Ho fatto calcio, pallavolo, basket, golf, e tutti gli sport possibili ed immaginibili. Ho fatto l'Isef per 2 anni ma ho dovuto mollare per problemi economici (dovevo lavorare).
Sono il vicepresidente di una società sportiva oratoriana di Monza (Ascot) che ha il solo unico intento di educare i ragazzi attraverso lo sport. Abbiamo circa 300 atleti.
Per me lo sport è divertimento con quel pizzico di "competitività" che lo differenzia dal gioco.

Se prendiamo la corsa dallo stato puro allora vale tutto. Per me una persona che passa da "sedentaria" a "20 minuti di corsa" ha lo stesso valore di chi finisce la Sparta-Atene.
Ma se escludiamo gli agonisti e quelli della "corsetta al parco per smaltire un pò di grasso" rimane la gran parte del mondo che corre e che scrive su questo forum.
La corsa è diventata "importante" proprio perchè sono aumentati quelli che, per vari motivi, sono diventati veramente appassionati tanto da diventare quasi dei professionisti, e mi ci metto dentro. Guardiamo tutto. Le tabelle, le scarpe, i vestiti e cerchiamo di migliorarci perchè ci è nata una passione indomabile.
Ecco dentro questa passione la MARATONA la fa da padrona. Perchè è il giusto equilibrio fra passione e fatica, dedizione e coraggio. E credo, come ho già scritto, che è la distanza perfetta per far si che si possa finire ma sudando, soffrendo, imprecando, a volte anche strisciando. Tutti lo sanno ...dopo i 30 km inizia un altro tipo di corsa...bellissima e durissima nello stesso tempo. Le ultramaratona sono cose per pochi eletti. Una mezza, 10 km, etc, sono bellissime gare che anch'io amo fare ma non potranno mai avere il fascino, la bellezza, l'unicità di una maratona. Tantè che se finisci una mezza male sei deluso, se finisce una maratona male...alla fine hai sempre la bellezza di aver finito una maratona.

E la risposta del popolo conferma in parte quello che penso. Anch'io mi arrabbio quando dico "faccio la maratona" e tutti mi rispondono "quella di New York ?". Ma per tutti la maratona per antonomasia è quella di New York.
E' un dato di fatto. Accettiamolo.

dan
42k: 3.54.45
21k: 1.40.20
10k : 44.12

finisher: Firenze, Vienna, Torino, Custoza, Francoforte, Reggio Emilia, Brescia, Milano, Roma
extra: Monza-Resegone 2012

https://www.facebook.com/profile.php?id ... 539&ref=nf
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da madeinjapan »

dan ha scritto:E' un dato di fatto. Accettiamolo.
La questione è che ad alcuni (tra cui il sottoscritto) non frega niente di quello che pensa il popolo :mrgreen:

Io continuo a partecipare alle gare che mi danno soddisfazione :asd2: e per ora mi da soddisfazione tentare di correre i 10000 in 37' o una mezza in 1h20' puttosto che mettermi a preparare una maratona. Personalmente mi spaventa di più pensare di portare a termine un 10000 tirato al limite delle mie possibilità che correre una maratona tanto per finirla.
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da Marco87 »

madeinjapan ha scritto:Io continuo a partecipare alle gare che mi danno soddisfazione :asd2: e per ora mi da soddisfazione tentare di correre i 10000 in 37' o una mezza in 1h20' puttosto che mettermi a preparare una maratona. Personalmente mi spaventa di più pensare di portare a termine un 10000 tirato al limite delle mie possibilità che correre una maratona tanto per finirla.
*
Quoto tutto al 100% con l'unica differenza che per ora mi accontento di un 43' invece del 37' di made, ma cerchero' di avvicinarmi :rambo: :rambo:
Podistica San Damaso

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da Podistica San Damaso »

Secondo me difatti il bello delle corse che x fortuna ce ne sono cosi' tante e di cosi' tanti tipi che ognuno ha liberta' di scegliere quello che vuole...
dalla maratona alla mezza alla sky alla campestre alla pista alla 100 alla 10 non siamo tutti uguali e ognuno trova giovamento e piacere in base alle sue possibilita' e voglie di impegnarsi...


Personalmente io dico che preferisco fare una Maratona a 12.5 giri su una pista di 800mt...
FrancescaSavonese

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da FrancescaSavonese »

Sì!
Ne hanno bisogno...gli altri. :smoked:
Avatar utente
dan
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 210
Iscritto il: 16 lug 2010, 11:38
Località: Monza

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da dan »

madeinjapan ha scritto:La questione è che ad alcuni (tra cui il sottoscritto) non frega niente di quello che pensa il popolo :mrgreen:

Io continuo a partecipare alle gare che mi danno soddisfazione :asd2: e per ora mi da soddisfazione tentare di correre i 10000 in 37' o una mezza in 1h20' puttosto che mettermi a preparare una maratona. Personalmente mi spaventa di più pensare di portare a termine un 10000 tirato al limite delle mie possibilità che correre una maratona tanto per finirla.
ma io la penso come te...non sono il popolo.
anzi, come diceva in un film Nanni Moretti…io sto sempre con la minoranza.
La soddisfazione del correre, come quello di fare sport, va al di là di qualsiasi discorso.

Io non voglio far passare il concetto che la corsa è solo Maratona….non è proprio il mio pensiero.
Domenica ho fatto una mezza, farò il Custoza e poi sparo un 10.000 nella mia città..Monza.

A me piace correre come credo tutti quelli che scrivono qui.

Però si vive per raccontare. Si viaggia per poi ritornare a casa. La maratona per tantissimi motivi è unica, inimitabile. E’ un parto. Un ponte sospeso fra il possibile e l’impossibile.
Ed è vero che noi “amatori” ci arriviamo camminando, magari stremati e con in bocca la frase “mai più” ma proprio per questo è il nostro amore. L’amiamo, la odiamo, la vogliamo e ne abbiamo paura.
Un 10.000, con tutto il rispetto, non può avere la stessa “poesia”.

ma questo è solo il mio umile pensiero.

dan :wink:
42k: 3.54.45
21k: 1.40.20
10k : 44.12

finisher: Firenze, Vienna, Torino, Custoza, Francoforte, Reggio Emilia, Brescia, Milano, Roma
extra: Monza-Resegone 2012

https://www.facebook.com/profile.php?id ... 539&ref=nf
Connesso
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23000
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da MarcelloS. »

madeinjapan ha scritto:
dan ha scritto:E' un dato di fatto. Accettiamolo.
La questione è che ad alcuni (tra cui il sottoscritto) non frega niente di quello che pensa il popolo :mrgreen:

Io continuo a partecipare alle gare che mi danno soddisfazione :asd2: e per ora mi da soddisfazione tentare di correre i 10000 in 37' o una mezza in 1h20' puttosto che mettermi a preparare una maratona. Personalmente mi spaventa di più pensare di portare a termine un 10000 tirato al limite delle mie possibilità che correre una maratona tanto per finirla.
Ma il discorso è che anche per la maratona si può arrivare ad avere soddisfazioni cercando di abbassare "l'asticella" il più possibile... non è necessariamente una gara fatta "tanto per finirla" :wink:

Vedrai Mauro che quando abbatterai le tre ore sui 42 km (presumo ben presto, quando ti cimenterai) sarà una gran bella soddisfazione come i 37' sui 10mila (forse anche di più) :beer:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:109 (2 ritiri)
Avatar utente
pescedalenza
Guru
Messaggi: 3128
Iscritto il: 26 mag 2009, 22:47
Località: Bergamo

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da pescedalenza »

Personalmente, l'ho gia'detto anche se con parole diverse, sono d'accordo con Dan...la maratona e'poesia (e lo diceva anche Montale, porca miseria, mica e'farina del mio sacco :wink: )

Quanto alla faccenda "maratona-di-new-york" che dire.... A me addirittura uno ha chiesto "ma perche'la fai a Roma e non a NY?? E'piu'corta?!?!" :azz: non commento...

Pero'io devo confessarvelo, devo proprio dirvelo, e soprattutto a Fat, sara'anche un viaggio interiore e :blah: :blah: , ma io come dire.....di aver fatto una maratona... certo che me ne vanto!!!! Mica solo alla macchinetta del caffe', se possibile...ovunque!!!! :mrgreen:

Chiamatemi provincialotta mica mi offendo 8)

Torna a “Storie di Corsa”