ma chi lo ha detto???????spartan ha scritto:purtroppo si pensa che chi corre una mara è un Runner e chi magari corre 10k lo è

chi lo pensa???
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
ma chi lo ha detto???????spartan ha scritto:purtroppo si pensa che chi corre una mara è un Runner e chi magari corre 10k lo è
Rocha ha scritto:Già mi capita di avere sensi di colpa, questa discussione rischia di farmeli aumentarespartan ha scritto: Era quello che intendevo,si rischia di dimenticare quale siano le cose importanti.
A dir la verità era una lega di città greche contro i persiani, 2500 anni fa.ventilitri ha scritto: Il fatto storico di Filippide lo conosciamo tutti. Atene contro Sparta, ....
Io invece (non sono balle) dopo aver partecipato ad una half ironman sono arrivato a casa stanco ed essendo domenica era anche il giorno della corsa di mia moglie con bambini a seguito su bicicletta non ho detto di no e mi sono sparato altri 40 minuti con samuele che era ancora troppo piccolo ed era nel passeggino (che spingevo io) e con Laura che ad un certo punto ha voluto correre pure lei e mi ha mollato la bici a meRocha ha scritto:E' successo anche proprio qualche settimana fa un episodio non particolarmente grave ma che mi ha fatto riflettere: una domenica pomeriggio i bambini avevano voglia di giocare con me, volevano uscire in bicicletta e fare una passeggiata. Io ero stanco morto per un allenamento, volevo solo starmene sul divano a riposare guardando la tv e leggere la gazzetta ed alla fine ho detto di no... ecco, non so fino a che punto è giusto.spartan ha scritto:non si deve sacrificare la famiglia per una passione e onestamente nei momenti che iniziavo con l'idea di prepararla come ben sapete si inizia a fare un bel pò di km e tra lavoro e allenamenti e stanchezza per gli allenamenti rimaneva poco per il resto,per me per il tipo di vita che amo fare non va bene,le nostre scelte non si devono riperquotere su chi ci sta accanto.
Preferisco fare i miei 40 km a settimana,farmi qualche mezza ogni tanto e vivere sempre pieno di energie e con il sorriso stampato in faccia.
POD4PASSION ha scritto:Io invece (non sono balle) dopo aver partecipato ad una half ironman sono arrivato a casa stanco ed essendo domenica era anche il giorno della corsa di mia moglie con bambini a seguito su bicicletta non ho detto di no e mi sono sparato altri 40 minuti con samuele che era ancora troppo piccolo ed era nel passeggino (che spingevo io) e con Laura che ad un certo punto ha voluto correre pure lei e mi ha mollato la bici a meRocha ha scritto:E' successo anche proprio qualche settimana fa un episodio non particolarmente grave ma che mi ha fatto riflettere: una domenica pomeriggio i bambini avevano voglia di giocare con me, volevano uscire in bicicletta e fare una passeggiata. Io ero stanco morto per un allenamento, volevo solo starmene sul divano a riposare guardando la tv e leggere la gazzetta ed alla fine ho detto di no... ecco, non so fino a che punto è giusto.
Guarda, per quanto riguarda la mia esperienza posso dirti che le due cose si conciliano facendo i salti mortaliEcco un altro aspetto importante. Al di là del caso di "pescedalenza" che giustamente cerca di ritagliarsi i propri sacrosanti spazi anche attraverso la corsa, come conciliate le esigenze imposte dalla preparazione di una Maratona con il tempo da dedicare alla famiglia, specie per chi ha figli piccoli?
Guarda a lungo andare svegliarsi 2 ore prima la mattina o prendere la baby sitter per potersi allenare non so quando dura,nel senso che almeno per me lo vedo troppo pesante.pescedalenza ha scritto:Ovvero, nel mio caso: per gli allenamenti della settimana, quelli più corti, li faccio o la mattina presto prima che si sveglino tutti, o prendo la babysitter 2 ore e via... per i lunghi della domenica mattina invece i due pargoli (già colazionati-lavati-vestiti) stanno col papà (che fortunatamente non ha nessun hobby domenicale) ... il problema è che tornata dai lunghissimi mi tocca far da mangiare per tutti...
Tu sei davvero una GRANDEpescedalenza ha scritto:Guarda, per quanto riguarda la mia esperienza posso dirti che le due cose si conciliano facendo i salti mortaliEcco un altro aspetto importante. Al di là del caso di "pescedalenza" che giustamente cerca di ritagliarsi i propri sacrosanti spazi anche attraverso la corsa, come conciliate le esigenze imposte dalla preparazione di una Maratona con il tempo da dedicare alla famiglia, specie per chi ha figli piccoli?![]()
Ovvero, nel mio caso: per gli allenamenti della settimana, quelli più corti, li faccio o la mattina presto prima che si sveglino tutti, o prendo la babysitter 2 ore e via... per i lunghi della domenica mattina invece i due pargoli (già colazionati-lavati-vestiti) stanno col papà (che fortunatamente non ha nessun hobby domenicale) ... il problema è che tornata dai lunghissimi mi tocca far da mangiare per tutti... e poi il pomeriggio fortunatamente i bimbi fanno ancora il riposino per cui ce la faccio anche a sedermi un'oretta
![]()
Questo punto di vista da pinknella situazione contraria non mi ci sono mai trovata!