Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
lumaca
Guru
Messaggi: 3349
Iscritto il: 16 nov 2010, 11:23
Località: Bergamo

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da lumaca »

spartan ha scritto:purtroppo si pensa che chi corre una mara è un Runner e chi magari corre 10k lo è
ma chi lo ha detto??????? :nonzo:
chi lo pensa???
Avatar utente
cesarecolasanti
Top Runner
Messaggi: 8270
Iscritto il: 23 ott 2010, 19:18
Località: ostia lido (ROMA)

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da cesarecolasanti »

Rocha ha scritto:
spartan ha scritto: Era quello che intendevo,si rischia di dimenticare quale siano le cose importanti.
Già mi capita di avere sensi di colpa, questa discussione rischia di farmeli aumentare :emb:

anch'io ho avuto gli stessi problemi durante la preparazione della mia prima maratona (Roma) con la mia signora che più volte è andata in escandescenza... ora che è passata ho mollato un pò la presa sugli allenamenti/gare e le cose si sono normalizzate ( la mia dolce metà è una grande!!!), bisogna anche considerare che, almeno x una mezza sega come me, durante l'anno solare mi potrò permettere almeno 3 gare del genere e, almeno x quel che mi riguarda, lo scotto da far pagare alla fam. è quasi trascurabile (premetto che appena tornato a casa il giorno della maratona con moglie e figlia siamo usciti i casa x passeggiare)
Ciao SUPERBELLI!!!
Immagine
twitter:@C35AKING
Avatar utente
stefanogump
Mezzofondista
Messaggi: 129
Iscritto il: 14 apr 2011, 16:32
Località: Milano

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da stefanogump »

Credo che la domanda iniziale del topic volesse essere: "Ma è proprio necessario fare una Maratona per essere appagati ed essere considerati dei veri runners?". Il problema nasce dal fatto che la Maratona è diventata molto di moda, così come la corsa, e nell'immaginario collettivo un runner per essere tale deve fare la Maratona, possibilmente quella di New York. Magari chi lo pensa o lo dice è uno che non sa neppure quanto è lunga, ma siccome ha sentito che quella di NY è la più f**a suppone che un vero runner sia solo uno che la corre. Fa nulla se poi la fa in 7 ore arrivando sui gomiti...
Io penso che la questione sia semplice, e sia proprio legata alla parola BISOGNO: se uno ne ha bisogno per sentirsi figo, o migliore degli altri, allora ha dei problemi. Non è equilibrato, lascia che sia qualcos'altro a guidarlo e non si gode la corsa per il piacere di farlo. Se uno invece la corre perchè ne ha voglia, gli fa piacere, vuole vedere se è migliorato, si è preparato seriamente per quella gara, la affronta dandosi un obbiettivo realistico, allora fa bene a farla. E in questo senso, se ritiene che la Maratona sia un "bisogno" che appaga la sua voglia di confrontarsi con se stesso, o semplicemente la sua voglia di fare del turismo di tipo diverso, allora ben venga questo tipo di bisogno.

Per quanto mi riguarda io so di non essere preparato per farla e per il mio carattere la affronterò solo e se avrò concluso una preparazione specifica in modo da affrontarla sapendo di poterla portare a termine in modo dignitoso, e nei tempi realistici per il mio livello. Non mi danno per arrivare a farla perchè al momento non è in cima alle mie priorità, ma non lo escludo di certo. Per ora sarei felice di correre la mezza tre minuti più svelto di quanto ho fatto...
Cat. 5 - MM50 - IMC 21,3
Diario di un runner metropolitano: http://stefano-gump.blog.deejay.it
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da nico83040 »

la mia risposta è secca, no, non ne abbiamo bisogno.
Chi se la sente la fa chi no, non la fa.
Per me, per noi comuni mortali, credo che la gara ideale, come distanza max sia la mezza, mentre correre una maratona in 4 o 5 ore non la trovo gratificante, per il momento, poi si vedrà :-"
Avatar utente
radikkio
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da radikkio »

ventilitri ha scritto: Il fatto storico di Filippide lo conosciamo tutti. Atene contro Sparta, ....
A dir la verità era una lega di città greche contro i persiani, 2500 anni fa.
Studia! :mrgreen:
Non vedo la maratona come un "must" da sfoggiare con i profani. Chi non segue la corsa ti dice bravo, ma niente di più, perché sa che, ad esempio, a quella di NY ce ne sono 50 mila che fanno altrettanto, quindi non dev'essere sta gran difficoltà (cit. "ma si può anche camminare?!!")
Un mio conoscente si è piazzato mille e qualcosa, poco sopra le 3 ore (proprio a NY); qualcuno ha avuto il coraggio di dirgli "solo?" hahaha!!
Mentre io che sono una pippa, quando mi hanno chiesto "ma tu quanto ci metti dalla pineta al bivio?" ed ho risposto "10 minuti scarsi" hanno strabuzzato gli occhi :D
"Manicomio" xe scrito per de fora.
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da POD4PASSION »

Rocha ha scritto:
spartan ha scritto:non si deve sacrificare la famiglia per una passione e onestamente nei momenti che iniziavo con l'idea di prepararla come ben sapete si inizia a fare un bel pò di km e tra lavoro e allenamenti e stanchezza per gli allenamenti rimaneva poco per il resto,per me per il tipo di vita che amo fare non va bene,le nostre scelte non si devono riperquotere su chi ci sta accanto.
Preferisco fare i miei 40 km a settimana,farmi qualche mezza ogni tanto e vivere sempre pieno di energie e con il sorriso stampato in faccia.
E' successo anche proprio qualche settimana fa un episodio non particolarmente grave ma che mi ha fatto riflettere: una domenica pomeriggio i bambini avevano voglia di giocare con me, volevano uscire in bicicletta e fare una passeggiata. Io ero stanco morto per un allenamento, volevo solo starmene sul divano a riposare guardando la tv e leggere la gazzetta ed alla fine ho detto di no... ecco, non so fino a che punto è giusto.
Io invece (non sono balle) dopo aver partecipato ad una half ironman sono arrivato a casa stanco ed essendo domenica era anche il giorno della corsa di mia moglie con bambini a seguito su bicicletta non ho detto di no e mi sono sparato altri 40 minuti con samuele che era ancora troppo piccolo ed era nel passeggino (che spingevo io) e con Laura che ad un certo punto ha voluto correre pure lei e mi ha mollato la bici a me :cry:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
lumaca
Guru
Messaggi: 3349
Iscritto il: 16 nov 2010, 11:23
Località: Bergamo

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da lumaca »

POD4PASSION ha scritto:
Rocha ha scritto:E' successo anche proprio qualche settimana fa un episodio non particolarmente grave ma che mi ha fatto riflettere: una domenica pomeriggio i bambini avevano voglia di giocare con me, volevano uscire in bicicletta e fare una passeggiata. Io ero stanco morto per un allenamento, volevo solo starmene sul divano a riposare guardando la tv e leggere la gazzetta ed alla fine ho detto di no... ecco, non so fino a che punto è giusto.
Io invece (non sono balle) dopo aver partecipato ad una half ironman sono arrivato a casa stanco ed essendo domenica era anche il giorno della corsa di mia moglie con bambini a seguito su bicicletta non ho detto di no e mi sono sparato altri 40 minuti con samuele che era ancora troppo piccolo ed era nel passeggino (che spingevo io) e con Laura che ad un certo punto ha voluto correre pure lei e mi ha mollato la bici a me :cry:
:thumleft: sono d'accordo e sinceramente penso che se un lungo ti mettte cosi' ko tanto da arrivare a togliere tempo alla famiglia (parlo del dopo corsa per la stanchezza) allora vuol dire che hai fatto il passo troppo lungo della gamba e che non era ancora il momento di un allenamento cosi', tanto meno di una maratona
Avatar utente
pescedalenza
Guru
Messaggi: 3128
Iscritto il: 26 mag 2009, 22:47
Località: Bergamo

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da pescedalenza »

Ecco un altro aspetto importante. Al di là del caso di "pescedalenza" che giustamente cerca di ritagliarsi i propri sacrosanti spazi anche attraverso la corsa, come conciliate le esigenze imposte dalla preparazione di una Maratona con il tempo da dedicare alla famiglia, specie per chi ha figli piccoli?
Guarda, per quanto riguarda la mia esperienza posso dirti che le due cose si conciliano facendo i salti mortali :mrgreen:
Ovvero, nel mio caso: per gli allenamenti della settimana, quelli più corti, li faccio o la mattina presto prima che si sveglino tutti, o prendo la babysitter 2 ore e via... per i lunghi della domenica mattina invece i due pargoli (già colazionati-lavati-vestiti) stanno col papà (che fortunatamente non ha nessun hobby domenicale :-" ) ... il problema è che tornata dai lunghissimi mi tocca far da mangiare per tutti... e poi il pomeriggio fortunatamente i bimbi fanno ancora il riposino per cui ce la faccio anche a sedermi un'oretta :asd2:

Questo punto di vista da pink :wink: nella situazione contraria non mi ci sono mai trovata!
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da spartan »

pescedalenza ha scritto:Ovvero, nel mio caso: per gli allenamenti della settimana, quelli più corti, li faccio o la mattina presto prima che si sveglino tutti, o prendo la babysitter 2 ore e via... per i lunghi della domenica mattina invece i due pargoli (già colazionati-lavati-vestiti) stanno col papà (che fortunatamente non ha nessun hobby domenicale :-" ) ... il problema è che tornata dai lunghissimi mi tocca far da mangiare per tutti...
Guarda a lungo andare svegliarsi 2 ore prima la mattina o prendere la baby sitter per potersi allenare non so quando dura,nel senso che almeno per me lo vedo troppo pesante.
Almeno per come vedo io la corsa,un buon passatempo rilassante.
Nel caso maschile ad esempio un lavoratore medio finisce di lavorare alle 17.00-18.00 finchè torna a casa,sbriga qualche commissione,si fa una chiacchierata con la moglie,il tempo per spararsi tutti i km che una maratona prevede è quasi impossibile.
Dopo tante guerre finalmente sono riuscito a trovare un equilibrio tra moglie,figli e allenamenti :mrgreen:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7904
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da jean »

pescedalenza ha scritto:
Ecco un altro aspetto importante. Al di là del caso di "pescedalenza" che giustamente cerca di ritagliarsi i propri sacrosanti spazi anche attraverso la corsa, come conciliate le esigenze imposte dalla preparazione di una Maratona con il tempo da dedicare alla famiglia, specie per chi ha figli piccoli?
Guarda, per quanto riguarda la mia esperienza posso dirti che le due cose si conciliano facendo i salti mortali :mrgreen:
Ovvero, nel mio caso: per gli allenamenti della settimana, quelli più corti, li faccio o la mattina presto prima che si sveglino tutti, o prendo la babysitter 2 ore e via... per i lunghi della domenica mattina invece i due pargoli (già colazionati-lavati-vestiti) stanno col papà (che fortunatamente non ha nessun hobby domenicale :-" ) ... il problema è che tornata dai lunghissimi mi tocca far da mangiare per tutti... e poi il pomeriggio fortunatamente i bimbi fanno ancora il riposino per cui ce la faccio anche a sedermi un'oretta :asd2:

Questo punto di vista da pink :wink: nella situazione contraria non mi ci sono mai trovata!
Tu sei davvero una GRANDE :thumleft: :thumleft: =D> =D> =D> :hail: :hail:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....

Torna a “Storie di Corsa”