Lombalgia lombalgia canaglia...

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Laziale
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 165
Iscritto il: 16 dic 2010, 22:47
Località: Roma

Lombalgia lombalgia canaglia...

Messaggio da Laziale »

Accipicchia!!! o meglio Cribbio come direbbe qualcun'altro!!!!
Da domenica scorsa sono fermo al palo per un dolore tipo "colpo della strega" venuto mentre giocavo con il pargoletto a casa.Devo dire che era dal venerdi precedente che non correvo e quindi la colpa non è nemmeno da dare tutta alla corsa.Devo dire però che nelle ultime uscite rimanevo un pò "incriccato"con la schiena dopo l'allenamento, ma il fastidio migliorava con lo stretching post-allenamento e passava dopo qualche giorno.Quindi presumo che ci fosse già un pò di infiammazione o anche "predisposizione" all'evento.
Stavolta invece la cosa è stata "acuta" e dopo i primi 2giorni(dove ho preso antiinfiammatori)il dolore se ne è andato ma rimane una sensazione di "rigidità"della parte dorsale.
Che dite posso riprendere (magari facendo un allenamento più blando)?oppure devo aspettare la completa scomparsa di ogni sintomo?Ho provato a corricchiare sul posto a casa e rimane soltanto questa maledetta "rigidità"della muscolatura dorsale.
Il problema è che non voglio rimanere troppo fermo e che poi questo piccolo fastidio non và via, mentre il dolore forte è andato via subito dopo 2giorni... :asd2:
Che fare????? :nonzo: :nonzo:
Adesso faccio più volte stretching nella giornata che sembra"sciogliermi"bene per qualche ora, poi mi risento un'altra volta legato.
Per il futuro voglio fare sicuramente più stretching mirati alla colonna ed è vero che soltanto rinforzando bene la parete addominale si evitano ricadute di questo genere???
Quando non sai cosa fare...tu corri!!!!!
Avatar utente
Laziale
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 165
Iscritto il: 16 dic 2010, 22:47
Località: Roma

Re: Lombalgia lombalgia canaglia...

Messaggio da Laziale »

Grazie per i numerosi consigli. :beer: :beer:
mi siete stati molto d'aiuto.
Quando non sai cosa fare...tu corri!!!!!
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Lombalgia lombalgia canaglia...

Messaggio da crop74 »

:mrgreen:
io aspetterei che il dolore sia passato... e poi inserirei nei programmi di allenamento anche esercizi di rafforzamento della muscolatura dorsale... con la squadra in inverno ne abbiamo fatti spesso e devo dire che il solito mal di schiena che avevo a fine allenamento ora non si presenta quasi piu'
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Lombalgia lombalgia canaglia...

Messaggio da Forrest75 »

Laziale ha scritto:Accipicchia!!! o meglio Cribbio come direbbe qualcun'altro!!!!
Da domenica scorsa sono fermo al palo per un dolore tipo "colpo della strega" venuto mentre giocavo con il pargoletto a casa.Devo dire che era dal venerdi precedente che non correvo e quindi la colpa non è nemmeno da dare tutta alla corsa.Devo dire però che nelle ultime uscite rimanevo un pò "incriccato"con la schiena dopo l'allenamento, ma il fastidio migliorava con lo stretching post-allenamento e passava dopo qualche giorno.Quindi presumo che ci fosse già un pò di infiammazione o anche "predisposizione" all'evento.
Stavolta invece la cosa è stata "acuta" e dopo i primi 2giorni(dove ho preso antiinfiammatori)il dolore se ne è andato ma rimane una sensazione di "rigidità"della parte dorsale.
Che dite posso riprendere (magari facendo un allenamento più blando)?oppure devo aspettare la completa scomparsa di ogni sintomo?Ho provato a corricchiare sul posto a casa e rimane soltanto questa maledetta "rigidità"della muscolatura dorsale.
Il problema è che non voglio rimanere troppo fermo e che poi questo piccolo fastidio non và via, mentre il dolore forte è andato via subito dopo 2giorni... :asd2:
Che fare????? :nonzo: :nonzo:
Adesso faccio più volte stretching nella giornata che sembra"sciogliermi"bene per qualche ora, poi mi risento un'altra volta legato.
Per il futuro voglio fare sicuramente più stretching mirati alla colonna ed è vero che soltanto rinforzando bene la parete addominale si evitano ricadute di questo genere???
da ragazzo ho sofferto molto di mal di schiena, spesso dovuto a colpi della strega improvvisi (anni fa rimasi 2 gg bloccato dopo uno starnuto forte :mrgreen: )
l'ho sconfitto definitivamente inserendo durante la settimana esercizi di ginnastica dolce, in particolare mirati al core (distretto addominale e lombo-sacrale)
corpo libero, ginnastica dolce, yoga, pilates ti aiuterebbero molto
ovviamente tutto ciò come prevenzione, nella fase acuta ci andrei molto cauto e mi dedicherei ad esercizi di allungamento e rilassamento nonchè di scarico della colonna tipo questi:
http://www.my-personaltrainer.it/eserci ... iena2.html
per il mal di schiena ho scoperto che è molto meglio un movimento moderato e dolce che il riposo assoluto, tipo stare in poltrona o ancora peggio a letto.
nella fase acuta non guasterebbe qualche massaggio decontratturante ed appilcazione di calore
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Lombalgia lombalgia canaglia...

Messaggio da dade »

A me ogni tanto torna .. come ora :cry: ma quegli esercizi quando sono da fare (ogni giorno, nei giorni di riposo, a un paio d'ore dall'uscita ... )? Ma come li suddividi nella settimana? :nonzo:

Leggendo (ma sinceramente non so quanto autorevole) mi sembra che anche rinforzando gli addominali si possa un po' migliorare la situazione.. sarà vero?
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Lombalgia lombalgia canaglia...

Messaggio da fisioandrea »

mi permetto di farmi autopubblicità

http://buborun.blogspot.com/2011/06/di- ... mecum.html



come prima cosa capire la fonte del problema, poi risolverlo. :wink:
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Lombalgia lombalgia canaglia...

Messaggio da dade »

Grazie Andrea, letto tutto (complimenti davvero accurato) in realtà però non ho ancora capito che tipo di lombalgia si tratta sigh è difficile ](*,) ](*,)
Ma la lombalgia può essere ereditaria? Comunque.. non è che passi da Torino in sto periodo? :mrgreen:

Tutte le sere sto facendo questo esercizio (più altri sul generis):
http://www.youtube.com/watch?v=mkeBikQ9 ... re=related

Comunque oggi va molto meglio anche se il dolore c'è ancora.
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Lombalgia lombalgia canaglia...

Messaggio da fisioandrea »

dade ha scritto:Grazie Andrea, letto tutto (complimenti davvero accurato) in realtà però non ho ancora capito che tipo di lombalgia si tratta sigh è difficile ](*,) ](*,)
Ma la lombalgia può essere ereditaria? Comunque.. non è che passi da Torino in sto periodo? :mrgreen:

Tutte le sere sto facendo questo esercizio (più altri sul generis):
http://www.youtube.com/watch?v=mkeBikQ9 ... re=related

Comunque oggi va molto meglio anche se il dolore c'è ancora.
come dicevo il caso "da manuale" non esiste e la classifcazione assoluta è puramente didattica.

io quell'esercizio non lo faccio neanche se mi sparano.

anche perchè ancora cò ste "masse lombari responsabili della lombalgia"....

rispondi a queste domande:
quando ti viene?
cosa allevia il dolore e cosa lo peggiora?
la mattina meglio della sera o viceversa?
da seduto meglio o peggio?
camminare/correre in salita migliora o peggiora il mal di schiena?
stenderti per qualche minuto allevia il dolore/lo fa passare completamente?
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Lombalgia lombalgia canaglia...

Messaggio da dade »

quando ti viene?
non mi veniva da un po', anche se ultimamente sto in macchina diverse ore in più lunedì ho fatto nuoto (lezione incentrata su rana che sicuramente ha dato il via libera al dolore, la lezione dura si e no un 40-45 minuti) per questo motivo la mia prima idea era che fosse solo un affaticamento. Però non sono nuovo a questi dolorini, in passato senza il nuoto quelli più acuti sempre per auto gli altri sinceramente non ricordo. C'è stato un tempo che mi veniva se dormivo più di 8-9 ore scarse.

cosa allevia il dolore e cosa lo peggiora?
quell'esercizio lo allieva, o almeno l'effetto placebo è gradevole :)
anche da seduto ho trovato una posizione d'oro, ti rispondo comunque nell'apposita domanda coi dettagli!

la mattina meglio della sera o viceversa?
Non ho fatto caso, considera che questa settimana sono andato a correre due volte sempre la sera e a nuotare lunedì sempre la sera quindi non saprei manco quanto è parlante il confronto. Per questa settimana, a occhio direi comunque più la sera.

da seduto meglio o peggio?
Da seduto ho notato che se mi appoggio allo schienale sento male, ora per esempio che sono al pc ho il vizio di appoggiare la gamba sotto la scrivania (a metà altezza da terra-scrivania), il petto risulta quasi appoggiato al ginocchio, schiena leggermente flessa in avanti e il dolore è minimo/quasi assente. Se invece appoggio entrambe le ginocchia, petto appoggiato su entrambe passa completamente o quasi.

camminare/correre in salita migliora o peggiora il mal di schiena?
fatte oggi le ripetute in salita, durante le ripetute qualche dolorino ma niente di acuto che mi ha bloccato.. anche se oggi pomeriggio facendo le scale da tranquillo mi è venuta una fitta sopra al rene destro che comunque è passato dopo qualche minuto e che non mi ha rallentato/impedito di camminare.

stenderti per qualche minuto allevia il dolore/lo fa passare completamente?
Sono stato qualche minuto a pancia in su e il dolore da sdraiato non è passato (anzi mi è sembrato pulsante). A pancia in giù non sentivo dolore.

Spero di essere stato un minimo preciso :) :)
Avatar utente
Laziale
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 165
Iscritto il: 16 dic 2010, 22:47
Località: Roma

Re: Lombalgia lombalgia canaglia...

Messaggio da Laziale »

Il problema si ripresenta sempre.... ](*,)
E' molto difficile preparare una mezza o una maratona se non hai CONTINUITA'.
Senza continuità non prepari un bel niente!!neanche la cena....
Fai una settimana bene e una a riposo.
Cmq adesso sto provando a fare una "tabellina" di 3 esercizi per rinforzare muscolatura lombale ed addominali.Vanno fatti tutti i giorni e servono solo pochi minuti.Vediamo come và.Se ci saranno risultati sicuramente non si vedranno domani ma credo fra qualche settimane.Sicuramente non farà peggio(almeno spero).Voi vede chè....
Quando non sai cosa fare...tu corri!!!!!

Torna a “Infortuni e Terapie”