Non è che cambi molto, siamo a +40-45 sempre troppo stretto per corsa lenta ai nostri livelli sul preparatissimo, non voglio mettere in dubbio, ma già il tararsi su un tempo 10K non fatto in gara mi lascia perplessa, ma siamo off topic
Cmq era per dire che se di solito la fai a un determinato ritmo non mi pare il momento giusto per accelerarla (se mai c'è un momento giusto per velocizzare la CL)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Il caldo è tornato ragazzi,dopo un giugno coi fiocchi...ieri 12 km con quasi 30 gradi,dalle 17,30 ...na faticaccia e ritmo più lento per non fare inutilmente il Rambo
ieri ho avuto la brillante idea di fare un lungo da 27 Km alle 16pm
è stato un misto tra una sauna e un massacro
ho finito veramente trascinandomi sulle ginocchia
Take pride in how far you've come.
Have faith in how far you can go.
But don't forget to enjoy the journey.
PB:
21,097 1:30:45 (Allenamento)
42,195 3:19:10 (Verona, 17/11/24)
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/25053022
jonathan ha scritto: ↑22 giu 2020, 15:20
ieri ho avuto la brillante idea di fare un lungo da 27 Km alle 16pm
è stato un misto tra una sauna e un massacro
ho finito veramente trascinandomi sulle ginocchia
30° almeno a me non danno grossi problemi . piu' che altro è correre in battuta di sole . basta correre all'ombra delle piante . stasera con 30° mi son fatto un po di ripetute . ho avuto solo un po da recuperare camminando su alcune sfruttando i pezzi completamente in ombra ma per il resto si riesce . l'ideale per me è i 20 gradi . poi è chiaro che voi che andate a 4'/km avete altre temperature da smaltire .
sabato ho sofferto . ho avuto anche io la bella idea di uscire verso le 16 . pensavo che era piu' contenibile che ci stava un po di vento . potevo cuocere una braciola sulla testa . percorso totalmente in batttuta si sole pochissima ombra . nemmeno un cappellino avevo . devo capire come portarmi dietro un po di acqua senza sembrare uno che va a fare l'attraversamento del deserto . puo' sempre servire
siccome rientro sempre molto accaldato e già una volta in mtb ho avuto un colpo di calore ho l'abitudine di fare la doccia completamente di acqua fredda . proprio 0 calda . esco che sembro rinato .
Per me l'unico modo di correre con il caldo è avere a disposizione fontanelle a volontà sia per rinfrescarsi che per idratarsi, la borraccia con i sali è comunque mia compagna almeno nei mesi estivi. Quindi i percorsi abituali sono dettati dalla presenza di fontanelle, per i percorsi "nuovi" uso una app che ha mappe e localizzazione di tutte le fontanelle d'Italia.
5 Km 22:23 (MA RA + TH ON - NN RUNNING TEAM X MAURTEN - 06/06/20)
10 Km 44:59 (MA RA + TH ON - NN RUNNING TEAM X MAURTEN - 06/06/20)
21,097 Km 1:40:08 (MM S.Miniato - 08/12/19)
Anche io sono ormai anni che me lo sono pianificato così...percorsi il più possibile ombreggiati e cosa più importante,più o meno a metà percorso una fontanella,se sono due anche meglio...percorsi senza fontanelle nel tragitto nemmeno ci penso a farli in qst periodo è non è una questione di sete perché al pit stop alle fontanelle io manco bevo...ma devo rinfrescarmi in modo di abbassare la temperatura corporea