Valore estremo di bilanciamento tempo contatto suolo

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Andrenicky
Mezzofondista
Messaggi: 119
Iscritto il: 25 lug 2017, 14:19
LocalitΓ : Milano

Valore estremo di bilanciamento tempo contatto suolo

Messaggio da Andrenicky »

Ciao a tutti, da poco ho una fascia Garmin HRM con le dinamiche di corsa. Ho notato che in media ho un bilanciamento del TCS di 52,5-53% destro, che secondo i confronti sulla popolazione Garmin, mi fanno essere ampiamente nel 5* percentile.
Cercando su internet, sembra che il valore identifichi la gamba debole che spinge meno.
A me sembra strano di avere la destra piΓΉ debole, negli esercizi di potenziamento a gamba singola, mi sembra di essere piΓΉ forte con la destra, forse c’è qualcosa nel movimento della gamba, che dovrΓ³ capire.
Qualcun altro ha un valori simili ed Γ¨ riuscito a capire il perchΓ©?
Avatar utente
NeverEndingTravels
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 808
Iscritto il: 30 ago 2018, 16:01
LocalitΓ : Barcelona

Re: Valore estremo di bilanciamento tempo contatto suolo

Messaggio da NeverEndingTravels »

Anche io sono spesso vicino al 52% e mi Γ¨ stato detto che la ragione piΓΉ ovvia Γ¨ una differenza nella lunghezze delle gambe
5k 16:32 / 10k 34:22 / 21k 1:16:12 / 42k 2:41:03

Correndo per il Mondo / Il mio profilo Strava / Immagini di Corsa
Avatar utente
Andrenicky
Mezzofondista
Messaggi: 119
Iscritto il: 25 lug 2017, 14:19
LocalitΓ : Milano

Re: Valore estremo di bilanciamento tempo contatto suolo

Messaggio da Andrenicky »

hai mai provato a misurarle? io ho misurato con il metro dalla cresta iliaca, sono la stessa lunghezza. magari non Γ¨ il modo piΓΉ corretto o preciso di misurare.
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3187
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Valore estremo di bilanciamento tempo contatto suolo

Messaggio da orange »

Non conta solo la lunghezza ma anche la postura. Se tieni il bacino non perfettamente in asse l'effetto Γ¨ lo stesso di avere le gambe non uguali. Anche avere dei "blocchi" a livello articolare puΓ² alterare la lunghezza.
Avatar utente
Hystrix Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2047
Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30

Re: Valore estremo di bilanciamento tempo contatto suolo

Messaggio da Hystrix »

A me cambia anche a seconda del periodo e della velocitΓ . Per esempio fino a qualche mese fa, piΓΉ andavo "veloce" piΓΉ ero bilanciato, ora al contrario, piΓΉ vado veloce e piΓΉ appoggio con il destro, arrivando al 52%
"π‘†π‘Žπ‘– π‘π‘’π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’' π‘›π‘œπ‘› π‘šπ‘– π‘ π‘‘π‘Žπ‘›π‘β„Žπ‘’π‘Ÿπ‘œ' π‘šπ‘Žπ‘– 𝑑𝑖 π‘π‘œπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘’π‘Ÿπ‘’?
π‘ƒπ‘’π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’' π‘–π‘œ π‘π‘œπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘œ 𝑒 π‘π‘Žπ‘ π‘‘π‘Ž, 𝑒 π‘›π‘œπ‘› π‘šπ‘’ 𝑛𝑒 π‘“π‘Ÿπ‘’π‘”π‘Ž π‘’π‘›π‘Ž π‘šπ‘Žπ‘§π‘§π‘Ž 𝑑𝑖 π‘‘π‘’π‘›π‘’π‘Ÿ π‘‘π‘’π‘ π‘‘π‘Ž π‘Ž π‘π‘Ÿπ‘’π‘ π‘‘π‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘–, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 π‘Ÿπ‘Žπ‘”π‘”π‘–π‘’π‘›π‘‘π‘– π‘œ π‘β„Žπ‘–π‘ π‘ π‘Žπ‘π‘β„Žπ‘’π‘Žπ‘™π‘‘π‘Ÿπ‘œπ‘Žπ‘›π‘π‘œπ‘Ÿπ‘Ž! π‘ƒπ‘’π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’' π‘–π‘œ 𝑆𝑂𝑁𝑂 π‘π‘œπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘’π‘›π‘‘π‘œ"
anch'io
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 28 apr 2022, 19:07

Re: Valore estremo di bilanciamento tempo contatto suolo

Messaggio da anch'io »

Ciao, ma come fare per cercare di raggiungere il pareggio? Io ad esempio ho il sinistro decisamente piΓΉ alto tipo 53-54% ad ogni velocitΓ , significa che ho la gamba sinistra piΓΉ debole? Sarebbe lecito lavorarci per rinforzarla un pΓ² o Γ¨ il contrario.
Avatar utente
Andrenicky
Mezzofondista
Messaggi: 119
Iscritto il: 25 lug 2017, 14:19
LocalitΓ : Milano

Re: Valore estremo di bilanciamento tempo contatto suolo

Messaggio da Andrenicky »

In teoria sì la più debole e quella col tempo più alto, ma puó essere anche questione di lunghezze, ho la gamba destra più forte della simistra eppure il mio tempo a destra è maggiore, forse è più corta
anch'io
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 28 apr 2022, 19:07

Re: Valore estremo di bilanciamento tempo contatto suolo

Messaggio da anch'io »

Andrenicky ha scritto: ↑30 apr 2022, 18:27 In teoria sΓ¬ la piΓΉ debole e quella col tempo piΓΉ alto, ma puΓ³ essere anche questione di lunghezze, ho la gamba destra piΓΉ forte della simistra eppure il mio tempo a destra Γ¨ maggiore, forse Γ¨ piΓΉ corta
Comunque anche io quando faccio delle semplici alzate con zavorra ho la sensazione di avere la gamba sinistra piΓΉ forte.
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2112
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
LocalitΓ : Brescia

Re: Valore estremo di bilanciamento tempo contatto suolo

Messaggio da gio91 »

Io sono fisso a 49/51 e la gamba forte Γ¨ stata negli anni quella che si Γ¨ sempre infortunata prima (purtroppo)
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
Hystrix Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2047
Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30

Re: Valore estremo di bilanciamento tempo contatto suolo

Messaggio da Hystrix »

Ne ho parlato sia con la Posturologa che che con il podologo, mi hanno confermato entrambi che nel mio caso dipende dal bacino non perfettamente in asse, con dei blocchi a livello articolare, devo quindi fare molto stretching e in generale rinforza soprattutto il core, piΓΉ che la muscolatura delle gambe
"π‘†π‘Žπ‘– π‘π‘’π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’' π‘›π‘œπ‘› π‘šπ‘– π‘ π‘‘π‘Žπ‘›π‘β„Žπ‘’π‘Ÿπ‘œ' π‘šπ‘Žπ‘– 𝑑𝑖 π‘π‘œπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘’π‘Ÿπ‘’?
π‘ƒπ‘’π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’' π‘–π‘œ π‘π‘œπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘œ 𝑒 π‘π‘Žπ‘ π‘‘π‘Ž, 𝑒 π‘›π‘œπ‘› π‘šπ‘’ 𝑛𝑒 π‘“π‘Ÿπ‘’π‘”π‘Ž π‘’π‘›π‘Ž π‘šπ‘Žπ‘§π‘§π‘Ž 𝑑𝑖 π‘‘π‘’π‘›π‘’π‘Ÿ π‘‘π‘’π‘ π‘‘π‘Ž π‘Ž π‘π‘Ÿπ‘’π‘ π‘‘π‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘–, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 π‘Ÿπ‘Žπ‘”π‘”π‘–π‘’π‘›π‘‘π‘– π‘œ π‘β„Žπ‘–π‘ π‘ π‘Žπ‘π‘β„Žπ‘’π‘Žπ‘™π‘‘π‘Ÿπ‘œπ‘Žπ‘›π‘π‘œπ‘Ÿπ‘Ž! π‘ƒπ‘’π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’' π‘–π‘œ 𝑆𝑂𝑁𝑂 π‘π‘œπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘’π‘›π‘‘π‘œ"

Torna a β€œBiomeccanica”