LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4758
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
LocalitĂ : Bergamo

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Salve1907 »

Però scusate se rompo un po' le palline ma un conto sono i carbo un conto è la pizza.

La sera prima della gara una bella dose di carbo complessi e puliti da sicuramente energia per il giorno dopo.
Mi ricorderò sempre una scena di fortissimi atleti che la sera prima si erano mangiati kili di riso bianco-

La pizza contiene molto sale e lieviti che a molte persone possono dare fastidio....personalmente evito PRIMA e la MANGIO dopo la gara :)
lentissimo
Guru
Messaggi: 2071
Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da lentissimo »

Non a caso i ciclisti soprattutto nelle corse a tappe fanno colazione con piattoni di pasta.
PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"

I never Lose. I either win or learn.

Founder of do not bust my balls.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20396
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da shaitan »

Salve1907 ha scritto: ↑7 nov 2018, 20:38 Però scusate se rompo un po' le palline ma un conto sono i carbo un conto è la pizza.
infatti in teoria la pizza non è il top pre gara... per quello dicevo che nonostante questo molti ci fanno PB dopo (mi dirai che il PB l'avrebbero fatto comunque anche se si fossero mangiati riso scondito, anzi magari meglio)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Attenov
Ultramaratoneta
Messaggi: 1034
Iscritto il: 29 giu 2015, 10:37
LocalitĂ : Pomezia

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Attenov »

treep ha scritto: ↑7 nov 2018, 17:43 Non ho ancora capito come convenga cenare dovendo affrontare un allenamento il giorno dopo, di mattina presto.

Sul fatto che non convenga appensantirsi o mangiar molto ok. Quello sempre e comunque.

A volersi sbilanciare... meglio spostarsi sui carboidrati o sulle proteine?

Un bel piatto di pasta o un piatto di bresaola con una lacrima di olio e limone? (giusto per esemplificare due opposti)
Per mia esperienza (guidata) e, come te, allenandomi la mattina presto, quello della sera e' il pasto completo, percio' pasta ed una moderata quantita' di proteine. Mi regolo cosi' ormai da quasi due anni, non ho affatto problemi di pesantezza notturna anzi, una migliore risposta al mattino. Prova.
Memento audere semper
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4758
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
LocalitĂ : Bergamo

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Salve1907 »

@shaitan
straquoto

@Attenov
io alla sera mangio relativamente tanto perchè mi alleno presto e mi fa dormire bene....funziona :)
Avatar utente
lorenzo64
Ultramaratoneta
Messaggi: 1273
Iscritto il: 30 apr 2011, 18:17
LocalitĂ : Lunata (LU)

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da lorenzo64 »

Anch'io allenandomi al mattino presto, ho nella cena il pasto piĂą importante e da quando ho aggiunto una quantitĂ  moderata di pasta ho in parte risolto i problemi di svegliarmi troppo presto e non riuscire piĂą a a riaddormentarmi
PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25508
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
LocalitĂ : Roma - Palermo

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da fujiko »

Personalmente, mangio pasta/riso/cous cous quasi ogni sera (e quasi a ogni pranzo), indipendentemente da se l'indomani mattina corro o meno. Diciamo che ho sempre scorte, non carico particolarmente per l'allenamento dell'indomani, sono costante in settimana. Se tolgo o metto è solo per variare o perché ho più o meno fame.
Never complain, never explain.
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
LocalitĂ : cesate(MI)

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Spuffy »

Io la pizza me la magno sempre prima delle gare! :)
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13567
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
LocalitĂ : Cosenza

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da victor76 »

Spuffy for President! :D
5 km: 21'20'' - 10 km: 43'54''
21 km: 1h35'29'' - 30 km: 2h37'57''
42 km: 4h07'29''
- 6 ore: 50,506 km

Visita il mio Sito , leggi il mio Diario e dai un piccolo contributo per il forum :pig:
Avatar utente
treep
Ultramaratoneta
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da treep »

Attenov ha scritto: ↑8 nov 2018, 8:55
Per mia esperienza (guidata) [...] quello della sera e' il pasto completo. [...] Prova.
Provato. Probabilmente hai ragione e cercavo il confronto.

Scusa la curiositĂ ... che vuol dire esperienza guidata?
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''

Torna a “Alimentazione e Integrazione”