Quali lavori
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
- Località: Savona
Re: Quali lavori
Tanto per cercare di sintetizzare, il repertorio dei possibili lavori chiave elencati è:
-Doriano 1 (15 km a RG - 5'')
-Doriano 2
-3*5000 albanese (o nella variante di danilo, 7 + 5 + 3 a RG)
-3*3000 (per quanto riguarda quest'ultimo, ricordo che a me è servito molto fare le ripetute a VR + 5'' e i recuperi a RG, ne è venuto fuori un allenamento massacrante ma di soddisfazione e utilità)
-Doriano 1 (15 km a RG - 5'')
-Doriano 2
-3*5000 albanese (o nella variante di danilo, 7 + 5 + 3 a RG)
-3*3000 (per quanto riguarda quest'ultimo, ricordo che a me è servito molto fare le ripetute a VR + 5'' e i recuperi a RG, ne è venuto fuori un allenamento massacrante ma di soddisfazione e utilità)
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
-
- Top Runner
- Messaggi: 9538
- Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
- Località: Rho
Re: Quali lavori
@running 3x3000 a VR+5 deve essere veramente massacrante...si avvicina al TT massimale in termini di km e di velocità...
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Ah, mi chiamo Cristian...
Re: Quali lavori "chiave" per la mezza?
Anche per me 3x3000 deve essere corso a ritmi massacranti altrimenti è molto simile al 4x2000 che era già stato suggerito.
Per il resto il repertorio mi sembra quello. Vediamo se seguiranno "aggiornamenti"!
P.S. Doriano a breve avrà la stessa fama (se non ce l'ha già ora) di Massini e Pizzolato!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per il resto il repertorio mi sembra quello. Vediamo se seguiranno "aggiornamenti"!
P.S. Doriano a breve avrà la stessa fama (se non ce l'ha già ora) di Massini e Pizzolato!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Guru
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
- Località: Savona
Re: Quali lavori
@Espresso, nel mitico thread "Parla come corri" (da cui ho preso praticamente tutto quello che so sulla corsa
) come passo per le rip3000 da proprio VR+5''/+8''...

PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
-
- Top Runner
- Messaggi: 9538
- Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
- Località: Rho
Re: Quali lavori
sìsì, ma è duro duro... 
COmunque un allenamento così lo vedo più dopo un terzo di preparazione, per costruire e fare fatica. Come booster finale mi sembra un po' troppo duretto. Almeno, io lo considero più duro del Doriano a RG-5...ma è questione di gusti!

COmunque un allenamento così lo vedo più dopo un terzo di preparazione, per costruire e fare fatica. Come booster finale mi sembra un po' troppo duretto. Almeno, io lo considero più duro del Doriano a RG-5...ma è questione di gusti!
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Ah, mi chiamo Cristian...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 19 ago 2009, 12:32
- Località: Lussemburgo
Re: Quali lavori
beh c'è anche l'ottimo 4x3000 con 1km fl di recupero
1500m: 5'04 27/05/16
5 km: 19'46 5000 m -Allenamento
10 km: 41'43 2^ Trofeo del Mare 23/03/14
21 km: 1:37:08 11^ Mezza Maratona della Concordia 09/03/14
5 km: 19'46 5000 m -Allenamento
10 km: 41'43 2^ Trofeo del Mare 23/03/14
21 km: 1:37:08 11^ Mezza Maratona della Concordia 09/03/14
-
- Top Runner
- Messaggi: 8304
- Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
- Località: Nei pressi di Piacenza
Re: Quali lavori
Manca un mese e mezzo alla mia prima mezza (il 2 febbraio).
Questa domenica ho in programma un lungo sui 17-18 km... a leggere questo thread mi è venuta la "malsana" idea di tentare il Doriano1 (alias Franchino) a ritmo sostenuto.
Secondo voi, visto che ieri ho fatto le ripetute 7*1000, è utile?
Vorrei più che altro capire se ce li ho già nelle gambe e soprattutto se riesco a sostenere 15 km a ritmo "alto"...
Oppure mi conviene fare una sorta di lento e rimandarlo di un paio di settimane?
Questa domenica ho in programma un lungo sui 17-18 km... a leggere questo thread mi è venuta la "malsana" idea di tentare il Doriano1 (alias Franchino) a ritmo sostenuto.
Secondo voi, visto che ieri ho fatto le ripetute 7*1000, è utile?
Vorrei più che altro capire se ce li ho già nelle gambe e soprattutto se riesco a sostenere 15 km a ritmo "alto"...
Oppure mi conviene fare una sorta di lento e rimandarlo di un paio di settimane?
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti
http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
-
- Guru
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
- Località: Savona
Re: Quali lavori
Secondo me il Doriano1 o Franchino può essere utilmente ripetuto più volte durante la preparazione, perché credo alleni molto la capacità aerobica
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
-
- Guru
- Messaggi: 4358
- Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47
Re: Quali lavori
Modesta opinione: Teo sta seguendo la tabella di Massini (che già ha i propri Test) e detto da uno che preferisce fare da sè, se si decide di seguire una tabella(e farò ciò con Albanesi) è meglio non guardare altrove. Per provare cose nuove secondo me c'è sempre tempo.


Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke