teomazz ha scritto:@danilo: si, avevo pensato la stessa cosa... non so se riuscirò a tenere quel ritmo per entrambi i 7 km... spero di arrivare a farle con più benza nelle gambe... dici che è meglio ritoccare i tempi "al rialzo" di 5-10 secondi?
Si devi vedere i tuoi tempi al rialzo per questo tipo di ripetuta, poi magari in quei giorni sei già migliorato tanto e riesci a farli.
Comunque tu hai indicato i tempi in maniera assoluta.
Cioè ad esempio domani dovresti fare i 1000 a 5x20 oserei dire un allenamento facilissimo per te.
Le tabelle sono fatte tutte invece in base ad una velocità di riferimento che Massini chiama VR e Albanesi RG.
Lascio perdere la differenza già ampliamente e variamente spiegata nei vari thread.
Comunque fissata questa velocità che per comodità chiamiamo VR e che nel tuo caso può essere tranquillamente
il tuo ritmo sui 10k, nelle tabelle trovi tutto in funzione di questa, in maniera relativa.
Invece di fare i 1000@5.10, dovresti avere 1000@VR-10.
Invece di fare i 7000@5.30, dovresti avere 1000@VR+10.
In questo modo, se migliori, o peggiori perché hai sovrastimato la tua VR, puoi cambiarla senza
rivedere tutti i ritmi della tabella.
Se vedi il foglio excel di Erman si basa proprio su quello.
e Doriano giusto ieri ha indicato questa tabella:
doriano ha scritto:LL(lungo lento): +50/60''
CL(corsa lenta): +45/50''
CLS(corsa lunga svelta): +30/35''
CM(corsa media): + 20/25
CV(corto veloce): + 10/15''
RL 3km(ripetute lunghe): +5/8''
RL 2km: 0'' (velocità di riferimento)
RM(ripetute medie): -5/10'
RB(ripetute brevi): -10/20''
Spero di esser stato chiaro.