Lo spazio per i MASTER-ANTA

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

martinaina60
Guru
Messaggi: 2591
Iscritto il: 19 nov 2011, 17:46

Re: Lo spazio per i MASTER-Anta

Messaggio da martinaina60 »

A proposito di voli..ieri sono andata a correre i miei soliti 10 (poco più di un'ora) al parco di Monza, sono scivolata sulle foglie umide
sono riuscita con una roccambolesca figura a mantenermi in piedi, ricadendo poi di lato (evidentemente ho perso l'equilibrio), sono
rimasta seduta e continuavo a ridere come una scema, sono caduta non quando correvo ma dopo aver terminato..
ha beata gioventù :D
zivago

Re: Lo spazio per i MASTER-Anta

Messaggio da zivago »

Sempre in tema “acrobazie”...
Porto ancora i segni del mio capitombolo di martedì scorso. I più fastidiosi sono quelli sulle mani. Fanno fatica a rimarginarsi le abrasioni sulle nocche delle dita; ogni volta che stringo le mani a pugno è dolore e sanguinazione.
Purtroppo le conseguenze del mio ruzzolone si avvertono anche in corsa. Ieri correndo mi si è riaperta la ferita al ginocchio quindi: 13,5 Km in circa 1h e 20 min. .

Relativamente ai pericoli del correre in situazioni rischiose (pioggia, neve, ghiaccio, fango ecc.): constato sulla mia pelle che, per un ultra-cinquantenne, i tempi di recupero da eventuali traumi si allungano progressivamente con l'avanzare degli anni.
Ricordando oggi gli sfracelli dei miei vent'anni: dagli infortuni sportivi a quelli sul lavoro e finanche alle conseguenze di qualche rissa; mi stupisco del come allora, in pochissimo tempo, ne uscivo. Ora invece, quelli che ieri consideravo banali e fugaci incidenti, sono diventati resistenti acciacchi.

Sento spesso, da voi che scrivete nel forum ma anche nelle conversazioni con amici, della irresistibile voglia di correre nella pioggia o sulla neve. Sappiate che è lo stesso desiderio di avventura, di rievocazione della giovanile irresponsabilità, di tentazione alla romantica impresa, che a volte prende anche me.
Trovo che questa “voglia pazza” sia, per certi aspetti, una positiva conseguenza del nostro essere runner: è desiderio di vivere, è sano sfogo di forza, è benefica fiducia in noi stessi.
Ma …
A voi non è mai venuto il dubbio che, alla nostra età, certe avventure finiscano con l'essere un po' patetiche? Che talune imprese siano, più che altro, l'ostentare ad altri la nostra inossidabilità? Che la tendenza allo strafare sia, in fondo, un modo di esorcizzare la nostra paura di invecchiare?
Non voglio dirvi che: “chi va piano va sano e va lontano”; è ovvio che l'essere runner presuppone necessariamente un certo livello di prestazione. Voglio però dire che, alla nostra età, se vogliamo continuare a correre bene e a lungo, dovremmo, con saggezza, valutare sempre i rischi che in certe situazioni si corrono. Tanti ne ho visti che, dopo i debuttanti ardori, sono finiti in un modo o nell'altro malconci. Molti se ne vedono che, presi dalla fregola del correre sempre di più, sottovalutano i pericoli e non valutano bene anche gli aspetti traumatici del nostro sport.
In definitiva: cerchiamo di correre intelligentemente se non vogliamo ridurci, come i più, a diventare poi degli anzianotti “sportivi da televisione”.

Buone corse (con giudizio) a tutti.
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Lo spazio per i MASTER-Anta

Messaggio da simpep »

Ciao ragazzi !
E' da molto che non metto un grafico. Questo è della corsetta di stamattina.
Le cadute del grafico in rosso della frequenza cardiaca sono state causate dalla fascia che era un po larga e con il sudore ogni tanto scendeva giù.
A dispetto di quanto mi ripropongo, il primo km è un po più veloce e poi oscillo intorno ai 6'/km variando con i dislivelli del giro (circa 1750 m.)
Il battito è ancora un po altino.
Ho fatto tutta la corsa senza guardare il Garmin.
:salut:

Immagine
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
zivago

Re: Lo spazio per i MASTER-Anta

Messaggio da zivago »

Ciao Simpep,
lusingato per averci chiamato "ragazzi".
Complimenti per la tua corsa. Secondo me sei in gamba; sia nei tempi che nella frequenza cardiaca.
C'è però una cosa, del tuo resoconto che non capisco bene: parli di dislivello del giro di ca. 1750 mt. .
Escludo a priori che, nella tua zona, tutti quei metri siano da considerarsi in salita. Presumo quindi che tu ti riferisca al lunghezza del circuito che hai percorso fino ad arrivare ai 10 Km. Vuoi dire che fai per circa 6 volte lo stesso loop?
Io già al secondo giro andrei in paranoia.
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da simpep »

Ciao ziva'. E' proprio così.
Normalmente faccio 6 o 7 giri secondo la fantasia del giorno e quando esagero 8 giri.
Pensa che nello stesso parco ho fatto l'unica esperienza di 1/2M (quella in firma) in allenamento con 12 giri.
Il parco è molto bello, ma quando corro credo prevalga lo stato di meditazione che oltre il mio corpo mi fa recepire solo profumi e colori.
Il resto va nello sfondo.
- - - -
A proposito del rischio di farsi prendere dall'entusiasmo.
Conosco alcune esperienze, che potrei riportare, di due amici che hanno iniziato a correre oltre i 50 anni e hanno trasformato la corsa nell'essenza unica della loro esistenza.
Questi amici adesso hanno dovuto interrompere a causa di patologie emerse (forse legate al sovraccarico cardiaco).
Io pur dilettandomi con i numeri, le registrazioni e i grafici ho da sempre dato alla corsa un valore prevalentemente terapeutico.
Credo comunque che un pizzico di competizione con se stessi faccia parte del divertimento ed è anche un modo per non cadere nella noia della semplice ripetizione del gesto.
Quello che mi interessa è garantirmi nel tempo questo stato di benessere psicofisico che la corsa mi procura e mi dispiacerebbe rinunciarci.
Quindi un po di stimoli e di fantasia ma niente rischi oltre misura per obbiettivi che ritengo non compatibili con la mia storia, la mia condizione generale e non ultimo i miei , fra un mese, 63 anni.
Credo comunque che questi atteggiamenti siano solo correlati al carattere che uno si ritrova.
>sim :salut:
Ultima modifica di simpep il 25 nov 2013, 18:00, modificato 3 volte in totale.
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
P1stolazzi
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 158
Iscritto il: 20 nov 2013, 6:31
Località: Milano

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da P1stolazzi »

ciao a tutti, sono Danilo da Milano. sono nuovo del Forum.
ho letto il titolo di questo tread ... e non posso non entrare nel gruppo ... vista l'età.

non ho mai fatto gare, ma corro in genere 3 volte a settimana. Col freddo magari non esco, e allora mi faccio qualche giro in cyclette.
mi piacerebbe iscrivermi a qualche garetta, e pensavo alla maratona di Milano, minimo sbattimento ... almeno quello logistico.
la visita per la pratica agonistica non l'ho mai fatta, ma ogni anno faccio un checkup che comprende anche il controllo del cuore sotto sforzo (sulla cyclette con tutti i cavi attaccati), e sono sempre stato promosso, anzi ogni volta se la menano perchè a mandare il cuore su di pulsazioni ci vuole un pò.

secondo voi che tabella/allenamento dovrei/potrei seguire?
obiettivo: finisher ... ma con un minimo di onore
sicuramente devo perdere qualche chiletto ...

sono alto 1.87, peso circa 82 Kg, ho 48 anni.
le mie uscite normalmente sono di una decina di chilometri su tempi che si aggirano intorno ai 54 minuti.

Grazie mille in anticipo per qualsiasi aiuto!!!

danilo
Avatar utente
zucchina
Mezzofondista
Messaggi: 71
Iscritto il: 9 mag 2013, 18:24

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da zucchina »

@ Zivago

"A voi non è mai venuto il dubbio che, alla nostra età , certe avventure finiscano con l'essere un po' patetiche? ( )Che talune imprese siano, più che altro, l'ostentare ad altri la nostra inossidabilità? Che la tendenza allo strafare sia, in fondo, un modo di esorcizzare la nostra paura di invecchiare?" (cit. Zivago)

mahhhhh
è probabile...può anche essere, anche a me è venuto il dubbio , una volta mi ricordo per tre secondi :mrgreen: ...ma anche se fosse? E' un problema rispetto alle opinioni altrui? E' un problema di consapevolezza personale?
Io ho sicuramente paura di invecchiare [-X pensa che un anno fa alla veneranda età di 45 anni ho messo l'apparecchio ortodontico, più per risolvere una questione estetica che funzionale...sono patetica? boh
non mi curo delle opinioni altrui e neanche delle eventuali vocine interne, mi ritengo solo fortunata di avere abbastanza salute
per correre anche alla mia età (il che non è così scontato) e di divertirmi moltissimo e constatare che effettivamente ho più energia di quando avevo 30 anni...
...non so più invecchio e più impermeabile agli eventi divento....sfrondo in continuazione le sfumature, divento meno diplomatica...non mi faccio più tante domande ..agisco soprattutto di pancia....sarà un periodo? la mia nuova esistenza?
Buona guarigione Zivago :thumleft:
Felicità ti ho riconosciuta dal passo con cui ti allontanavi…(cit.)
Avatar utente
zucchina
Mezzofondista
Messaggi: 71
Iscritto il: 9 mag 2013, 18:24

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da zucchina »

ciao Pistolazzi e benvenuto nel club!!!

Io non so aiutarti ma nella sezione "Allenamenti" trovi così tanti spunti che ti tocca prendere una segretaria personale per ordinare tutti gli appunti!!! :mrgreen:

Ciao e buone corse :thumleft:

P.S io sono sul moribondo da tempo immemore e non accenno a migliorare...dovrei fiondarmi anch'io in quella sezione... :pale:
Felicità ti ho riconosciuta dal passo con cui ti allontanavi…(cit.)
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da Foia »

zucchina ha scritto: ho più energia di quando avevo 30 anni...
Stessa cosa per me :thumleft:
E questo conta molto di più delle opinioni altrui :asd2:
E poi devo recuperare quello che non ho fatto in 42 anni di vita sedentaria :frusta
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da simpep »

@Foia
Non è correlato a nulla di quanto detto sopra ma mi sono ricordato che stamattina ho collegato mentalmente il tuo avatar con :
"Freedom Of Information Act" - Ente americano di cui prima non conoscevo l'esistenza.
:D
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950

Torna a “Storie di Corsa”