domanda sulla pancia

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: domanda sulla pancia

Messaggio da Fartleko »

Sandruz ha scritto:Scusate la domanda forse stupida ma... sto dimagramento localizzato è possibile o no? Io sono 184cm x 74.5 e sinceramente meno di così non vorrei pesare (ma quel filo di maniglie...)
Dal tuo HP (altezza-peso) dovresti esser piuttoso uniforme, altrimenti la perdita di peso non è stata gestita bene.
Quanto sei dimagrito finora ? i quanto tempo ?
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Avatar utente
Sandruz
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 171
Iscritto il: 12 set 2013, 11:22
Località: Gorizia

Re: R: domanda sulla pancia

Messaggio da Sandruz »

Mah gli ultimi 3-4kg negli ultimi 3 mesi e solo correndo direi, dal momento che non ho variato alimentazione.
Ai tempi della palestra son passato da 70 agli 80kg (ma avevo 18 20 anni) mangiando come una fogna e restando asciutto, 10 anni dopo pesavo quasi 92kg!!! Colpa del lavoro sedentario, delle abitudini alimentari e della totale assenza di attività fisica :(
Negli ultimi 6 7 anni son sceso prima a 82 e poi a 74 ma molto gradualmente e facendo sempre attività (nuoto essenzialmente).

Diciamo che ho quasi un peso da runner ormai ma ho una struttura fin troppo longilinea per i miei gusti, ok che son cresciuto negli anni 80 e il mio senso estetico si è formato nel periodo dei superpalestratoni ma io ho una struttura veramente troppo pippa.
Integro la corsa con 1 allenamento di trx e 1-2 con kettlebell a settimana per cercare di non perdere massa magra ma quello straterello sui fianchi non se ne vuole andare.

Non vorrei dover incolpare il mio regime alimentare: non mangio carne e temo di essere un po' sotto come apporto proteico, finché sono a casa riesco a regolarmi bene quando sono via (spessissimo) è assai dura compensare
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: R: domanda sulla pancia

Messaggio da giokaos »

non mangio carne e temo di essere un po' sotto come apporto proteico

Ti posso chiedere perché non mangi carne?
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
Sheridan
Maratoneta
Messaggi: 399
Iscritto il: 25 nov 2013, 14:24
Località: Lugo di Vicenza

Re: domanda sulla pancia

Messaggio da Sheridan »

Ciao , le proteine le puoi trovare anche in altri alimenti, non solo sulla carne.Per esempio un gran bel minestrone di legumi è un bel toccasana. Comunque, se ritieni opportuno reintegrare il tuo apporto proteico lo puoi fare anche con delle proteine in polvere 20gr da prendere ogni tanto a colazione sul latte, perche' no!!!
Sheridan - Marco
http://connect.garmin.com/profile/Sheridan_71
10km 37' 57" 16-03-14 StraVicenza
21,1Km 1h 22' 36" 16-02-14 Giulietta&Romeo Half Marathon
42,2Km 2h 58' 52" 02-03-14 Treviso Marathon
Avatar utente
Sandruz
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 171
Iscritto il: 12 set 2013, 11:22
Località: Gorizia

Re: R: domanda sulla pancia

Messaggio da Sandruz »

@giokaos: essenzialmente x una questione di sostenibilità della produzione. Dico che non ne mangio x tagliar corto in realtà può capitare che ne mangi ma comunque di rado.

@sheridan: concordo, il problema è che mangio spessissimo fuori e purtroppo la carne te la rifilano ovunque (nella tarttoria convenzionata al lavoro mi mettono il prosciutto pure nella parmigiana) le alternative purtroppo non sono quasi mai disponibili e si finisce ad andare avanti a insalatone.

Cmq il dubbio è solo relativo al discorso di aumentare la massa magra accelerare il metabolismo, probabilmente il tipo e l'intensità dell' attività che faccio non sarebbe comunque sufficiente. In ogni caso il mio scopo è solo quello di eliminare del tutto ste maniglie senza dover diventare oltremodo secco
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: domanda sulla pancia

Messaggio da Fartleko »

Direi che trovare un equilibrio tra proteine /carboidrati e grassi a sto punto ti aiuterà più di ogni cosa.
Purtroppo gli ultimi etti ad alcuni richiedono un approccio molto più ragionato dell'intero processo di dimagrimento quindi in certi casi, servirebbero la conta calorica e il cambio del rapporto carboidrati/Proteine per alcuni, Carbs/Grassi per altri e di tutti e tre per chi non ha una buona impostazione alimentare.
Secondo me è come tutte le cose che richiedono all'organismo di addattarsi. All'inizio funziona quasi tutto. Ad un certo punto NO. La corsa ne è un altro esempio. Per batter il moribondo, basta a qualsiasi jogger costanza e qualche uscita settimanale. Per scendere sotto i 40min sui 10km NO. Almeno non per i tutti, come ogni cosa d'altronde.
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: R: domanda sulla pancia

Messaggio da mardok80 »

Sandruz ha scritto:Mah gli ultimi 3-4kg negli ultimi 3 mesi e solo correndo direi, dal momento che non ho variato alimentazione.
Ai tempi della palestra son passato da 70 agli 80kg (ma avevo 18 20 anni) mangiando come una fogna e restando asciutto, 10 anni dopo pesavo quasi 92kg!!! Colpa del lavoro sedentario, delle abitudini alimentari e della totale assenza di attività fisica :(
Negli ultimi 6 7 anni son sceso prima a 82 e poi a 74 ma molto gradualmente e facendo sempre attività (nuoto essenzialmente).

Diciamo che ho quasi un peso da runner ormai ma ho una struttura fin troppo longilinea per i miei gusti, ok che son cresciuto negli anni 80 e il mio senso estetico si è formato nel periodo dei superpalestratoni ma io ho una struttura veramente troppo pippa.
Integro la corsa con 1 allenamento di trx e 1-2 con kettlebell a settimana per cercare di non perdere massa magra ma quello straterello sui fianchi non se ne vuole andare.

Non vorrei dover incolpare il mio regime alimentare: non mangio carne e temo di essere un po' sotto come apporto proteico, finché sono a casa riesco a regolarmi bene quando sono via (spessissimo) è assai dura compensare
L'apporto proteico puo essere sufficiente anche senza carne,a patto che cmq si rispetti l'apporto calorico.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”