E' grazie a gente volenterosa di mettersi alla prova in un sentiero piuttosto sconosciuto che questo thread sta diventando molto interessante!
Metodo Van Aaken
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
marcominuti
Re: Metodo Van Aaken
Complimenti! 
E' grazie a gente volenterosa di mettersi alla prova in un sentiero piuttosto sconosciuto che questo thread sta diventando molto interessante!
E' grazie a gente volenterosa di mettersi alla prova in un sentiero piuttosto sconosciuto che questo thread sta diventando molto interessante!
-
grigio
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 9 ott 2013, 22:55
- Località: Parma
Re: Metodo Van Aaken
Scusa l'ignoranza, ma cosa è la categoria b della regola MAF?Run_Franz_Run ha scritto:...al mio rientro dall'infortunio (direi categoria b della regola MAF)...
-
marcominuti
Re: Metodo Van Aaken
E' quella in cui rientra chi si è da poco ripreso da uno stop (causa infortunio, malattia, ecc...). Di fatto, dice che queste persone dovrebbero sottrarre ulteriori 5 bpm alla frequenza calcolata.
-
labboro
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: Metodo Van Aaken
mi urge fare un sondaggionico83040 ha scritto:Ho deciso di seguire il metodo, almeno nella prima fase di costruzione, dopo devo capire bene come continuare.
Oggi 12 km con battiti a 122 (dovrei stare sotto i 138) e ho corso a 5'20'', compreso la fase di riscaldamento.
Mi aspettavo di dover andare molto più piano, invece ho ancora margine.
Ho finito che avrei potuto continuare e con una piacevolissima sensazione di godimento della corsa.
Avanti così, aumentando i km.
-
nico83040
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Metodo Van Aaken
ho 47 anni, PB sui 10 k di 46', sui 5 k di 21'56'', frequenza cardiaca max non so, credo di aver toccato i 175 bpm in gara
-
labboro
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: Metodo Van Aaken
Ah ok grazie :-)era per parametrare i dati ,io ho 45 anni ed una fc max di 190 anche per quello fatico a stare "basso" con i battiti
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
-
nico83040
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Metodo Van Aaken
ultimi 4 giorni e 4 uscite, circa 50 km fatti e nonostante non faccia quasi mai più di 2 allenamenti consecutivi, devo dire che mi sento bene,
potrei andare anche domani, ma mi prendo un giorno di riposo, non vorrei strafare.
Sensazioni molto buone, direi piacevoli, soprattutto nonostante i km accumulati, oggi sentivo che avrei potuto spingere, e su brevi tratti l'ho fatto
,
avanti cosi e vediamo che succede.
2 anni fa ho seguito il metodo piramidale, ma alla fine non ho ottenuto gran che, vedremo.
potrei andare anche domani, ma mi prendo un giorno di riposo, non vorrei strafare.
Sensazioni molto buone, direi piacevoli, soprattutto nonostante i km accumulati, oggi sentivo che avrei potuto spingere, e su brevi tratti l'ho fatto
avanti cosi e vediamo che succede.
2 anni fa ho seguito il metodo piramidale, ma alla fine non ho ottenuto gran che, vedremo.
-
marcominuti
Re: Metodo Van Aaken
Mi pare proprio che tu stia svolgendo un bel lavoro. Cerca però di non abusare con troppi allenamenti consecutivi. Alla lunga la FC tende ad alzarsi anziché abbassarsi (in fondo anche il cuore è un muscolo e, come tale, necessita di un po' di riposo)!
-
nico83040
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Metodo Van Aaken
[quote="marcominuti"]
ok, infatti pur avendo forza ed energia (e voglia) di andare, oggi mi riposo
ok, infatti pur avendo forza ed energia (e voglia) di andare, oggi mi riposo
Ultima modifica di davide1977 il 24 dic 2013, 16:25, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: presenza di "quote" non necessaria http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=37&t=21455
Motivazione: presenza di "quote" non necessaria http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=37&t=21455
