Rialzo tallone!!!
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 25 dic 2011, 22:07
Re: Rialzo tallone!!!
Le talloniere sono inutili, stravolgono la geometria di una scarpa, piuttosto se ti serve una scarpa con un dislivello maggiore prendi una Karhu, in quanto progettate con tali geometrie.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 7 gen 2011, 23:08
Re: Rialzo tallone!!!
aspetto di provarle su strada e cambiando l'allacciatura, poi vedo......mi puoi spiegare meglio le Kahru, cosa hanno di diverso dalle altre scarpe????
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: Rialzo tallone!!!
Premetto d'avere problemi ai tendini d'achille e non riesco ad usare scarpe con basso differenziale, sotto i 10 mm.....proprio x questo ho usato ed uso alcuni modelli Karhu che hanno un dislivello pianta tallone di 14 mm (mod Fast e Forward), mentre al max le altre marche arrivano a 12.
In passato ho usato un paio di talloniere in gel della Ironman con delle Saucony ride 4 e mi sono trovato bene, o almeno non ho notato nessun problema.
Paolo
In passato ho usato un paio di talloniere in gel della Ironman con delle Saucony ride 4 e mi sono trovato bene, o almeno non ho notato nessun problema.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Maratoneta
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 7 gen 2011, 23:08
Re: Rialzo tallone!!!
Provate oggi x 40 minuti e dopo qualche centinaio di metri di adattamento non ho avuto problemi. In genere incominciavo a sentire dolori ai polpacci dopo che avevo fatto la doccia, ma x ora è tt ok.
Lunedi provero a fare una nuova uscita e vi farò sapere
Lunedi provero a fare una nuova uscita e vi farò sapere
-
- Maratoneta
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 7 gen 2011, 23:08
Re: Rialzo tallone!!!
fatte diverse uscite con i rialzi al tallone, e alla fine ho deciso di metterle tra la soletta e l'intersuola, molto meglio!!! così non si muovono. il problema che avevo primo si molto attenuato ma sono comparsi altri dolorini, anche alla gamba dx, che prima non avevo
penso sia solo un problema di adattamento, poi vedremo...........

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 10 ott 2011, 16:42
Re: Rialzo tallone!!!
ma ancora c'è qualcuno che consiglia questa cosa???? mah....alxandro7 ha scritto:ciao a tutti, dopo una visita dall'osteopata, mi è stato consigliato di rialzare il tallone di entrambi piedi.....ma come????? esistono in commercio dei plantari che rialzano il tallone???(ovviamente tecnici, fatti per il runner e no quelli da farmacia) oppuire ci sono dei sistemi fai da te????
ciaoooooooooooooooooooooooooo![]()
![]()
![]()





per me è roba da criminali far correre qualcuno con i tacchi... andrebbero radiati questi medici
scommetto che che chi prescrive questa soluzione famigerata, che non fa che peggiorare il problema al tendine d' achille, non ha mai corso in vita sua e crede che la corsa sia una sorta di camminata a passo spedito





-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25402
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Rialzo tallone!!!
beh, "da criminale", mi pare un'esagerazione.. altrimenti alcuni "complici", tipo le farmacie o i negozi di articoli sportivi, sarebbero da incriminare pure loro...
io ho sempre avuto una positiva esperienza dalle talloniere, e le consiglio, anche nella vita "civile"; ovviamente non dico che sia una panacea, ma detensionare il tendine può fare bene (questo sempre nella mia personale esperienza - come tutto quello che scrivo).


io ho sempre avuto una positiva esperienza dalle talloniere, e le consiglio, anche nella vita "civile"; ovviamente non dico che sia una panacea, ma detensionare il tendine può fare bene (questo sempre nella mia personale esperienza - come tutto quello che scrivo).

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 10 ott 2011, 16:42
Re: Rialzo tallone!!!
guarda, se si tratta di camminare posso essere anche d'accordo, ma se si tratta di correre, anche a ritmi molto blandi, non sono assolutamente d'accordo sulla base della mia esperienza
anch'io ho avuto lo stesso problema e mi era stato consigliato questo maledetto rialzo...
per fortuna non ho seguito la prescrizione medica!!!
piutttosto da quando corro con le Skechers Go Run non sto avendo problemi e nemmeno dolori muscolari... non so se è solo un caso, ma credo proprio di no
occorre usare scarpe piatte o con drop limitato( sotto 4 mm) e imparare la giusta tecnica di corsa, tutto qui
il problema è che la maggior parte di chi fa un pò di running non pensa minimamente che sia importante correre correttamente ed infatti si vedono persone che corrono malissimo e che prima o poi dovranno interrompere perchè l'infortunio in questi casi è certo
quello che davvero mi lascia perplesso è che ancora possano esistere delle teorie come questa del rialzo al tallone per correre in caso di problemi al tendine d'achille: non ha nessun senso!!!! E' come quando una volta si prescrivevano i salassi con le sanguisughe per curare varie malatttie
, ma vi rendete conto?
certo che se una persona non ragiona con la propria testa e si affida ai sedicenti esperti col camice rischia davvero di brutto sulla propria pelle
credo che prima o poi nessuno prescriverà più questa "cura"
anch'io ho avuto lo stesso problema e mi era stato consigliato questo maledetto rialzo...
per fortuna non ho seguito la prescrizione medica!!!
piutttosto da quando corro con le Skechers Go Run non sto avendo problemi e nemmeno dolori muscolari... non so se è solo un caso, ma credo proprio di no
occorre usare scarpe piatte o con drop limitato( sotto 4 mm) e imparare la giusta tecnica di corsa, tutto qui
il problema è che la maggior parte di chi fa un pò di running non pensa minimamente che sia importante correre correttamente ed infatti si vedono persone che corrono malissimo e che prima o poi dovranno interrompere perchè l'infortunio in questi casi è certo

quello che davvero mi lascia perplesso è che ancora possano esistere delle teorie come questa del rialzo al tallone per correre in caso di problemi al tendine d'achille: non ha nessun senso!!!! E' come quando una volta si prescrivevano i salassi con le sanguisughe per curare varie malatttie

certo che se una persona non ragiona con la propria testa e si affida ai sedicenti esperti col camice rischia davvero di brutto sulla propria pelle

credo che prima o poi nessuno prescriverà più questa "cura"

Ultima modifica di maumau1 il 9 dic 2013, 20:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario citare il messaggio appena precedente!!!
Motivazione: Non è necessario citare il messaggio appena precedente!!!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: Rialzo tallone!!!
@etabeta: vedi, la tua esperienza fortunatamente ti ha fatto trovare delle scarpe che hanno risolto i tuoi problemi.....ma non tutti sono così fortunati..... Io ad esempio NON posso usare scarpe con drop basso, sotto i 10 mm. E quindi uso scarpe con drop classico, per evitare dolori al tendine d Achille. Non è' x sentito dire, l ho provato sulla mia pelle. La motivazione poi, sicuramente, e' che corro male....su questo non ci piove, ed è un mio limite, fisico penso. Ma io a 47 anni posso riuscire a cambiare uno stile sbagliato, che è stato provocato da svariati motivi? Ho tre protrusioni discali, scoliosi varie, bacino disassato, spesso ho mal di schiena......poi la muscolatura asimmetrica con la parte destra più forte a causa di 10 anni di tennis praticato in fase di sviluppo......si lo so.....sono un disastro e non dovrei correre ma mi piace, mi scarica e andrò avanti così. X le talloniere io le ho usate e ne ho tratto beneficio......tutto questo x dire che ognuno di noi è' fatto a suo modo, nel fisico, nello stile di corsa e nelle esigenze.......e quello che può far bene a me, danneggia altri... E viceversa.....paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25402
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Rialzo tallone!!!
@etabeta: non so con quali certezze granitiche tu possa esprimerti, poichè la tua esperienza, negativa, non credo valga più di quella di un altro, positiva.
il rialzo al tallone non è una panacea, e non risolve problemi strutturali di tecnica di corsa, non elimina eventuali sovraccarichi al polpaccio, o al tendine, tutte cose che spesso portano ad una tendinite all'achilleo; fanno una cosa molto semplice: accorciano, anche di pochi millimetri, il tratto fra tallone e polpaccio e così riducono la tensione. punto e basta. in alcuni casi, ciò può giovare, anche magari per periodi limitati, consentendo di superare evenuali periodi critici.
e infine, non stiamo dicendo di mettere un pezzo di legno o un rialzo qualsiasi: parliamo di articoli specifici, alcuni di marche molto famose, fatti apposta per scarpe da running.
ovviamente, sei libero di dire che nel tuo caso non ha funzionato, e poi ognuno leggendo deciderà; ma credo sia esagerato dare dei "criminali" o di gente "che non ragiona con la propria testa" a chi eventualmente ne fa uso trovandosi bene (come dice anche paolore).
non credi?
il rialzo al tallone non è una panacea, e non risolve problemi strutturali di tecnica di corsa, non elimina eventuali sovraccarichi al polpaccio, o al tendine, tutte cose che spesso portano ad una tendinite all'achilleo; fanno una cosa molto semplice: accorciano, anche di pochi millimetri, il tratto fra tallone e polpaccio e così riducono la tensione. punto e basta. in alcuni casi, ciò può giovare, anche magari per periodi limitati, consentendo di superare evenuali periodi critici.
e infine, non stiamo dicendo di mettere un pezzo di legno o un rialzo qualsiasi: parliamo di articoli specifici, alcuni di marche molto famose, fatti apposta per scarpe da running.
ovviamente, sei libero di dire che nel tuo caso non ha funzionato, e poi ognuno leggendo deciderà; ma credo sia esagerato dare dei "criminali" o di gente "che non ragiona con la propria testa" a chi eventualmente ne fa uso trovandosi bene (come dice anche paolore).
non credi?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
