Rialzo tallone!!!
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 10 ott 2011, 16:42
Re: Rialzo tallone!!!
beh, io ovviamente rimango della mia idea e prendo atto che magari c'è chi si trova bene a correre con il tacco rialzato, anche se ho i miei dubbi che sia effettivamente così e non si tratti piuttosto di una semplice abitudine e dell'incapacità o impossibilità di cambiarla
dire "criminali" sicuramente è esagerato però tenete conto che molti articoli che ci sono sul mercato di qualsiasi genere non si possono ritenere sicuri e privi di possibili danni solo per il fatto che sono stati legittimati ad essere venduti
a volte, come in questo caso, il danno può essere causato da negligenza o colpa piuttosto che da dolo.
Se non sbaglio comunque nemmeno i marciatori usano più un drop molto elevato.
Si può migliorare sempre comunque! Anche e soprattutto se si hanno delle patologie e non si è più giovanissimi
Non si parla di prestazione cronometriche...
la prima cosa da fare è fare questi esercizi base di corsa sul posto http://www.youtube.com/watch?v=J_aqCiziTaw
ci vuole solo un pò di pazienza e di volontà, ma migliorare la tecnica di corsa è sicuramente possibile!!!
In bocca al lupo:-)
dire "criminali" sicuramente è esagerato però tenete conto che molti articoli che ci sono sul mercato di qualsiasi genere non si possono ritenere sicuri e privi di possibili danni solo per il fatto che sono stati legittimati ad essere venduti
a volte, come in questo caso, il danno può essere causato da negligenza o colpa piuttosto che da dolo.
Se non sbaglio comunque nemmeno i marciatori usano più un drop molto elevato.
Si può migliorare sempre comunque! Anche e soprattutto se si hanno delle patologie e non si è più giovanissimi
Non si parla di prestazione cronometriche...
la prima cosa da fare è fare questi esercizi base di corsa sul posto http://www.youtube.com/watch?v=J_aqCiziTaw
ci vuole solo un pò di pazienza e di volontà, ma migliorare la tecnica di corsa è sicuramente possibile!!!
In bocca al lupo:-)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25402
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Rialzo tallone!!!
sicuro!


PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Guru
- Messaggi: 2360
- Iscritto il: 30 lug 2010, 16:50
- Località: Settala (MI)
Re: Rialzo tallone!!!
comprate adesso (talloniere Tuli's).
stasera parte fase test.
vediamo se migliora il fastidio/dolore al tallone che mi trascino da mesi
stasera parte fase test.
vediamo se migliora il fastidio/dolore al tallone che mi trascino da mesi

Stefano
p.b. "tapasciata mode" = 3 ristori: totale 4 fette biscottate con nutella + panino con salamella + crostatina
p.b. "tapasciata mode" = 3 ristori: totale 4 fette biscottate con nutella + panino con salamella + crostatina
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25402
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Rialzo tallone!!!
prego anch'io per te!


PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Rialzo tallone!!!
Hai preso le "SPORT" giusto? 

"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Guru
- Messaggi: 2360
- Iscritto il: 30 lug 2010, 16:50
- Località: Settala (MI)
Re: Rialzo tallone!!!
si le sport
Stefano
p.b. "tapasciata mode" = 3 ristori: totale 4 fette biscottate con nutella + panino con salamella + crostatina
p.b. "tapasciata mode" = 3 ristori: totale 4 fette biscottate con nutella + panino con salamella + crostatina
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: Rialzo tallone!!!
@etabeta123: grazie del link......ci proverò ....sicuramente un po' più di elasticità mi farà bene.
Paolo
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 10 ott 2011, 16:42
Re: Rialzo tallone!!!
In ogni caso tenete sempre presente che si tratta di teorie mediche non accettate universalmente dagli stessi medici
tempo fa per es. ho parlato con un fisiatra ( che è anche un runner) che mi diceva che lui è assolutamente contrario al rialzo al tallone, anzi...
se dopo un periodo di riposo (ed essere sicuri che si sia guariti) l'infiammazione al TDA riprende vuol dire che c'è qualcosa che non va:
o una patologia ( tipo sindrome Haglund) o più frequentemente una tecnica di corsa biomeccanicamente errata, favorita da scarpe non adatte
ovviamente ognuno deve fare la propria esperienza, eventualmete sbagliare e rendersi conto da solo... Non si può imparare dall'esperienza altrui, sarebbe troppo facile, non credete?
Non prendete quindi come consigli la mia esperienza, ok?
Posso solo dirvi che ho corso per anni con scarpe A3 ( tipo Brooks Glycerin o Asics Nimbus)
in quel periodo facevo però pochi allenamenti, una media di 2 sedute a settimane di corsa ( +2 allenamenti in bici da corsa),
poi c'è stato un periodo di circa 1 anno in cui ho incrementato molto la corsa, fino a 6 allenamenti a settimana ed ho iniziato ad avere problemi al TDA. Un vero calvario perchè queste infiammazioni sono di difficile guarigione
prima sono stato fermi pochi giorni, poi qualche settimana poi qualche mese...
mi sono allora posto il problema della tecnica di corsa ed ho iniziato ad usare scarpe più minimaliste: Brooks launch, Puma Faas 300, Nike free, Skechers Go Run con cui mi sono trovato sempre meglio
il rimedio del rialzo al tallone non mi ha convinto fin da subito perchè io usavo già scarpe con drop elevato, quindi ho pensato che sarebbe stato meglio invece andare nella direzione opposta...per fortuna mi sono trovato subito bene e questa è stata la mia fortuna.
ah... un'altra cosa da cui ho tratto giovamento sono le calze a compressione graduata, però queste le ho usate fino ad ora solo 9-10 volte, ma devo dire che sono molto efficaci per ridurre i dolori muscolari post corsa. All'inizio ero un pò scettico, ma mi sono dovuto ricredere: funzionano!
se vi interessano su gambacicli.com ce n'è un modello che costa solo 10 euro ( è quello che sto usando), in genere il prezzo per questo tipo di calze si aggira sui 30 euro...
***
ritornando al rialzo al tallone... se uno ci crede e crede nel medico che glielo ha prescritto, ci può essere un iniziale effetto placebo, bisogna poi vedere alla lunga come ci si trova. Spero che nel vs caso siano utili e vi permettano di correre senza problemi
In bocca al lupo
tempo fa per es. ho parlato con un fisiatra ( che è anche un runner) che mi diceva che lui è assolutamente contrario al rialzo al tallone, anzi...
se dopo un periodo di riposo (ed essere sicuri che si sia guariti) l'infiammazione al TDA riprende vuol dire che c'è qualcosa che non va:
o una patologia ( tipo sindrome Haglund) o più frequentemente una tecnica di corsa biomeccanicamente errata, favorita da scarpe non adatte
ovviamente ognuno deve fare la propria esperienza, eventualmete sbagliare e rendersi conto da solo... Non si può imparare dall'esperienza altrui, sarebbe troppo facile, non credete?
Non prendete quindi come consigli la mia esperienza, ok?
Posso solo dirvi che ho corso per anni con scarpe A3 ( tipo Brooks Glycerin o Asics Nimbus)
in quel periodo facevo però pochi allenamenti, una media di 2 sedute a settimane di corsa ( +2 allenamenti in bici da corsa),
poi c'è stato un periodo di circa 1 anno in cui ho incrementato molto la corsa, fino a 6 allenamenti a settimana ed ho iniziato ad avere problemi al TDA. Un vero calvario perchè queste infiammazioni sono di difficile guarigione
prima sono stato fermi pochi giorni, poi qualche settimana poi qualche mese...
mi sono allora posto il problema della tecnica di corsa ed ho iniziato ad usare scarpe più minimaliste: Brooks launch, Puma Faas 300, Nike free, Skechers Go Run con cui mi sono trovato sempre meglio
il rimedio del rialzo al tallone non mi ha convinto fin da subito perchè io usavo già scarpe con drop elevato, quindi ho pensato che sarebbe stato meglio invece andare nella direzione opposta...per fortuna mi sono trovato subito bene e questa è stata la mia fortuna.
ah... un'altra cosa da cui ho tratto giovamento sono le calze a compressione graduata, però queste le ho usate fino ad ora solo 9-10 volte, ma devo dire che sono molto efficaci per ridurre i dolori muscolari post corsa. All'inizio ero un pò scettico, ma mi sono dovuto ricredere: funzionano!


se vi interessano su gambacicli.com ce n'è un modello che costa solo 10 euro ( è quello che sto usando), in genere il prezzo per questo tipo di calze si aggira sui 30 euro...
***
ritornando al rialzo al tallone... se uno ci crede e crede nel medico che glielo ha prescritto, ci può essere un iniziale effetto placebo, bisogna poi vedere alla lunga come ci si trova. Spero che nel vs caso siano utili e vi permettano di correre senza problemi
In bocca al lupo

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 10 ott 2011, 16:42
Re: Rialzo tallone!!!
un ultimo punto su cui vorrei farvi riflettere...
mi sembra che tra i medici ci sia molta ignoranza su cosa sia la corretta tecnica di corsa. Fra i diversi che ho consultato nessuno che abbia fatto cenno a questo problema. Tutti danno per scontato che una persona corra bene o che non sia importante farlo? eppure questa è la causa principale degli infortuni nella corsa...
se i medici si ponessero il problema della corretta tecnica di corsa, molto difficilmente prescriverebbero il rialzo al tallone...
è un pò quello che pensano tutti gli aspiranti runner: che la corsa sia attività naturale, come camminare e che quindi non sia necessario imparare a correre correttamente.
Forse dimenticano che quando si è bambini si corre bene, ma poi con gli anni questa capacità va in genere perduta nella stragrande maggioranza dei casi ed infatti si vedono persone che prendono la corsa come una sorta di camminata veloce, però non si tratta di marcia e questo causa i problemi
chi inizia a fare tennis,calcio, ballo ecc pensa che sia importante seguire una corretta tecnica, chi inizia a correre no
ma anche questo è destinato a cambiare visto che il running sta diventando sempre più uno sport di massa e la circolazione delle idee, grazie soprattutto ad internet, è inevitabile
mi sembra che tra i medici ci sia molta ignoranza su cosa sia la corretta tecnica di corsa. Fra i diversi che ho consultato nessuno che abbia fatto cenno a questo problema. Tutti danno per scontato che una persona corra bene o che non sia importante farlo? eppure questa è la causa principale degli infortuni nella corsa...
se i medici si ponessero il problema della corretta tecnica di corsa, molto difficilmente prescriverebbero il rialzo al tallone...
è un pò quello che pensano tutti gli aspiranti runner: che la corsa sia attività naturale, come camminare e che quindi non sia necessario imparare a correre correttamente.
Forse dimenticano che quando si è bambini si corre bene, ma poi con gli anni questa capacità va in genere perduta nella stragrande maggioranza dei casi ed infatti si vedono persone che prendono la corsa come una sorta di camminata veloce, però non si tratta di marcia e questo causa i problemi
chi inizia a fare tennis,calcio, ballo ecc pensa che sia importante seguire una corretta tecnica, chi inizia a correre no

ma anche questo è destinato a cambiare visto che il running sta diventando sempre più uno sport di massa e la circolazione delle idee, grazie soprattutto ad internet, è inevitabile
Ultima modifica di etabeta123 il 11 dic 2013, 16:50, modificato 1 volta in totale.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25402
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Rialzo tallone!!!
queste considerazioni sono condivisibili.
escludo anche io che la talloniera possa curare una tendinite conclamata, né, probabilmente, far sì che uno modifichi positivamente la sua tecnica di corsa.
può però aiutare, nel senso più volte detto: ad esempio, mia recentissima esperienza, sono passato da nimbus 13 a nimbus 15, e le due scarpe sembrano avere un drop lievemente diverso (più basso quello della 13); il mio tda ha subito protestato e, anche grazie, alla talloniera, ho cercato di superare questo momento di passaggio; ora ho comprato un secondo paio di N15 e NON vi metterò le talloniere (e ci ho corso la maratona di Firenze..).
quindi alla fine avrò corso un 3-400km con le talloniere e spero di abbandonarle completamente presto...
escludo anche io che la talloniera possa curare una tendinite conclamata, né, probabilmente, far sì che uno modifichi positivamente la sua tecnica di corsa.
può però aiutare, nel senso più volte detto: ad esempio, mia recentissima esperienza, sono passato da nimbus 13 a nimbus 15, e le due scarpe sembrano avere un drop lievemente diverso (più basso quello della 13); il mio tda ha subito protestato e, anche grazie, alla talloniera, ho cercato di superare questo momento di passaggio; ora ho comprato un secondo paio di N15 e NON vi metterò le talloniere (e ci ho corso la maratona di Firenze..).
quindi alla fine avrò corso un 3-400km con le talloniere e spero di abbandonarle completamente presto...
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
