Lo spazio per i MASTER-ANTA

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da espresso832 »

@zivago
Ecco a te.
Non mi sembra per nulla ironico o simpatico, nonostante la scelta narrativa intendesse usare questo registro.
zivago ha scritto: In quanto al toccarsi lo faccio soprattutto quando leggo certi patetici thread sul correre sempre e comunque perché: a noi cazzuti runner niente ci ferma; se ci fermiamo andiamo in crisi di astinenza; si vive per correre mica si corre per vivere.
Che noia poi sentire quegli sfigati che stanno lì a guardare l'ambiente, l'igiene (intesa come salubrità) sportiva, gli aspetti etico-valoriali o sociali dello sport, ecc. .
Ma si, chi se ne frega se l'aria è impestata. Che possiamo farci? E' così e basta: rassegniamoci e su con la vita!
Fuori la grinta e corriamo lo stesso, respirando a pieni polmoni, nella velenosa bruma: tanto dobbiamo sempre morire!!
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da simpep »

Ragazzi, sento un po il dovere in questo thread di dover fare ogni tanto gli onori di casa.
Allora, per inserirmi nel discorso inquinamento ma con un tono più asettico vi riporto una considerazione numerica che ho fatto da poco.
Il tutto scaturisce dall'obbligo, che è stato inserito tempo fa nel codice della strada, di accendere le luci anabbaglianti oltre la cintura urbana anche durante le ore diurne.
Ho fatto naturalmente considerazioni non molto precise, ma credo nel corretto ordine di grandezza.
Ho ipotizzato che in contemporanea in Italia ci siano 10 milioni di autovetture in strade extraurbane con le luci accese.
Due lampade anabbaglianti hanno un consumo di circa 100 Wh (Watt/ora).
Il consumo totale è dato dato 10.000.000 x 100 = 1000 milioni di Wh o come si dice più tecnicamente 1 GWh (Giga Watt Ora).
Il numero è di per se grande, ma credo che si abbia una migliore percezione quantitativa dicendovi che:
questo valore corrisponde al consumo orario medio giornaliero di tutta la regione Sardegna. :shock:
Detto così sembra decisamente più grande.
Chissà se era stato considerato l'aspetto inquinante e anche quello economico a confronto della ovvia importanza sulla sicurezza stradale.
Mah, come si dice ? A pensar male a volte si indovina !
Buona giornata a tutti
:salut:

PS: Stamattina volevo fare un lungo-lento.
Mi era sembrato così, tranne verificare che quando mi sono fermato per stanchezza avevo fatto il solito. 10,03 km in 59:02 8)
Come al solito era lento, ma non lungo.
Ormai credo di avere il pilota automatico ! :D
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9544
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da runningmamy »

Zivago, te lo dico io, le tue frasi poco gradite da tutti, anzi pienamente contrarie allo spirito di condivisione ed amicizia che contraddistinguono questo forum sono queste:
zivago ha scritto: In quanto al toccarsi lo faccio soprattutto quando leggo certi patetici thread sul correre sempre e comunque perché: a noi cazzuti runner niente ci ferma; se ci fermiamo andiamo in crisi di astinenza; si vive per correre mica si corre per vivere.

P.S. Oh ragazzi, i polmoni contano poco, vi raccomando però: di all'alimentarvi con soli cibi biologici certificati; di usare i giusti integratori pre e post gara-allenamento; di calzare le ultime innovative scarpette; di vestire solo adatti indumenti tecnici; di seguire scrupolosamente metodi, tabelle e posture suggeriteci dai manuali; di dotarvi dei migliori cardiofrequenzimetri, cronometri e GPS con le più recenti app.
Per adesso chiudiamo, dato che nell'incalzare della discussione si è contravvenuto agli art 1 e 6 del Regolamento.
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da tritone »

Good evening antaaaa


Buone corse
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da tritone »

Di nuovo on the road ... Hiippi :-)
Dopo Fisioterapista, Ortopedico, Plantare, Santino e preghiere , pare che il problema al ginocchio stia rientrando .
Già fatte 3 uscite di 12 km di prova.
Tutto dovuto ad un incidente (uno dei tanti) occorsomi ben 32 anni fa in una corsa campestre, ove un chiodo mi trapassò il piede.
Psicologicamente sto proteggendo ancora il piede, cioè evito di appoggiare la pianta del piede, creando un pseudo piede cavo.
Nelle prove correvo dicendo a voce alta e a ritmo: "pianta, pianta, pianta..." Per ricordarmi di appoggiare la pianta del piede.
Pare tutto rientrato.

Buone feste a tutti Voi e che l'anno nuovo Vi porti sentieri pieni di speranza.


Buone corse
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da espresso832 »

Riaperto! Molto bene!!!
Tritone, immagino sia molto difficile da superare psicologicamente una cosa del genere. Io mi sono rotto il tendine di achille e ancora adesso faccio fatica a mollare del tutto durante lo stretching...immagino un chiodo quali effetti può avere!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da jean »

Scusate neh,ma io proprio non capisco perché dobbiate scrivere su 2 3d praticamente uguali,di là son mica infetti :afraid: :afraid: (anta2 e master--anta)perché non aprire anche tardoni/e-master-anta,pensionati/e-master-anta.........scusate ancora neh,forse sono un po' tardo :nonzo: :nonzo: :nonzo:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Connesso
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23066
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da MarcelloS. »

jean ha scritto:perché non aprire anche tardoni/e-master-anta,pensionati/e-master-anta
Questi effettivamente sarebbero i 3d giusti in cui puoi trovare una collocazione! :nonno: :nonno: :culone: :culone: :mrgreen: :mrgreen:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da mb70 »

Mi fa piacere vedere questa riapertura!!
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da tritone »

@espresso : ho sbagliato , non 32 anni, ma 37 di postura sbagliata, facendo sempre sport, ma appena mi avvicino alla corsa ripartono i problemi ai ginocchi. Perciò mi sono messo a tavolino a cercare l'eventuale causa e la lucina me l'ha data l'immagine della mia camminata sul tappeto computerizzato dove eccedo in supinazione nel piede destro, quasi senza appoggio metatarsale, con una camminata e, conseguente corsa, claudicante. Adesso la correzione è da circo :-) il mio cervello automaticamente cammina così ed io a correggere gli impulsi "pianta ... Pianta ... Pianta..." ad ogni passo.
L'importante è venirne a capo.

@jean (presumo Giovanni) Io leggo anche il 3d dei "novellini", ma non intervengo mai ( e non denigro).
Questo 3d è stato creato da Simpep per parlare di corsa negl'Anta senza parlare di numeri, ma per raccontare le cose intorno alla corsa. Tipo sentimenti, sfighe, impressioni di corsa, pittura, poesia e non perchè di qua siamo sfigati tapascioni (i miei numeri starebbero bene anche tra i Novellini), ma perchè qui diamo più risalto alle altre cose che ci regala la corsa.
Per esempio, prendo te. Tu non puoi sapere che mi sei stato di grandissimo aiuto: mentre facevo una delle mie prove, ho pensato "cosa 'sentirà' un cieco che corre?" Ed allora ho iniziato a correre prima 10, poi 20 metri ad occhi chiusi. Fidandomi prima di me stesso, senza paranoie di finire nel fosso, e poi scoprendo una maggiore sensibilità, non distratta dal visivo. Sentivo e vedevo l'appoggio della pianta del mio piede e giuro che non faccio uso di sostanze psicotrope.
La corsa può avere anche un aspetto diverso dai numeri.
Quando voglio le cose tecniche, vengo di là a cercarle e, a volte, anche di là leggo di "sentimenti" e non di numeri.
Questi due 3d, sono due stanze dello stesso appartamento: una stanza la usiamo prevalentemente come palestra, perciò parliamo di tecnica, prevalentemente. L'altra è più un salotto dove ci "raccontiamo" le nostre storie. Entrambe parlano di corsa.

Buon Natale anche a te Giovanni e fa gli auguri anche al tuo amico cieco portandogli un ringraziamento da parte mia: grazie per dimostrarmi di apprezzare la vita anche in un altro modo sensoriale.


Buone corse

Torna a “Storie di Corsa”