Buongiorno, mi aggiungo alla lunga lista di infortunati al ginocchio

Lo scorso 3 Novembre durante la Maratona di Porto il ginocchio destro prima ha iniziato a duolermi nel lato esterno poi, al 34° km, mi si è bloccato impedendomi di correre; niente gonfiore e apparente versamento di liquido. Messo ghiaccio, cerotti e pomate antinfiammatori il giorno dopo si è sbloccato ma il dolore era ancora forte. Ho pensato che la causa potesse essere aver esagerato un po con i km (
5 maratone-4 6 ore e una 50 km in meno di un anno) e il recente cambio di marca di scarpe (da
Mizuno a
Saucony), quindi sono andato da un tecnico ortopedico per il test dell'appoggio (non l'avevo mai fatto e me ne pento, fatelo prima di cominciare a correre e prima di comprare delle scarpe) e il risultato è stato: pronazione del piede destro e leggero varismo del ginocchio, secondo lui poteva trattarsi di una infiammazione di un tendine e mi consigliava dei plantari correttivi. In attesa dei plantari ho continuato con pomate, cerotti, ghiaccio ed ho fatto 3 sedute di osteopatia da un terapista secondo il quale ero un po' contratto e sbilanciato, ma dopo la terza seduta mi ha detto che ero a posto e potevo "provare". Dopo 20 giorni di stop, non avendo più dolore a riposo ho provato a correre (senza plantari) con scarpe praticamente nuove ma il dolore è comparso quasi subito e dopo 6 km sono stato costretto a fermarmi. Nel frattempo sono riuscito ad ottenere la prescrizione della Risonanza Magnetica che ho prenotato per il 19 dicembre ma, causa festività, ho avuto il referto solo il 28:
leggera iperpressione esterna della rotula. A questo punto sono, in parte, sollevato dal fatto che il menisco e i legamenti sembrano ok, in parte preoccupato perchè si tratta di una patologia degenerativa. Dopo
63 giornidi stop il dolore a riposo è scomparso ed ho deciso di provare i plantari dopo averli "rodati" con lunghe camminate: lunedì sono riuscito a correre 5,3 km con qualche dolorino insorto dopo il 4° km ma nessun dolore dopo la corsa, e ieri 10 km senza dolori particolari (solo 2 enormi vesciche sotto i piedi e le dita nere ma mi dicono siano normali con i plantari nuovi). Ora ho deciso di vivere alla giornata in base a come va il ginocchio e cercare di preservarlo un po'; farò una visita da un medico ortopedico, tornerò dal fisioterapista con il referto della RM e mi farò consigliare esercizio per potenziare il vasto mediale, cercherò una ginocchiera elastica per stabilizzare la rotula e prenderò glucosamina (non vorrei arrivare alle infiltrazioni di acido ialuronico), forse dovrei fare anche un po' di palestra...comunque il tutto per cercare di prevenire guai peggiori. Speriamo bene!