Scusate se mi intrometto ma avrei anche io una domanda da farvi:
Ho iniziato a correrre a fine novembre, nonostante sono abbastanza sportiva, magra e non fumatrice non avevo fiato per niente; ho iniziato con una progressione più o meno lineare all'inizio, poi alla terza settima sono riuscita ad arrivare a 20 minuti consecutivi e alla quarta settimana a 40 minuti consecutivi. Ora, dopo circa 2 mesi di allenamento a volte fatico ad arrivare a 30 minuti, altre volte riesco a fare 46 minuti (il 28 dicembre), perchè? E' normale?
Mi alleno 3 volte a settimana, 2 in palestra (tapis roulant 30 minuti (quando riesco) a velocità 7) e 1 volta all'aperto (ormai l'obiettivo è uscire viva alla fine dei 30). Questo è quello che faccio il 99% delle volte, poi ci sono giorni che magari rieesco a fare qualcosa in più.
Ho iniziato a correre con questa progressione:
23/11/2013
1 min. camminata x 1 min. corsa (8 ripetizioni)
2 min. camminata x 3 min. corsa
3 min. camminata x 5,3 min. corsa
CAMMINATA: 13 minuti
CORSA: 9,30 minuti
26/11/2013 (palestra: velocità camminata 5, velocità corsa: 7)
1 min. camminata x 1 min. corsa (8 ripetizioni)
1 min. camminata x 3 min. corsa
3 min. camminata x 7 min. corsa
29/11/2013 (palestra: velocità camminata 5, velocità corsa: 7)
30 sec. camminata x 1 min. corsa (10 ripetizioni)
2 min. camminata x 4 min. corsa
2 min. camminata x 8 min. corsa
02/12/2013 (palestra: velocità camminata 5, velocità corsa: 7)
30 sec. camminata x 1,30 min. corsa (6 ripetizioni)
1 min. camminata x 20min. corsa
04/12/2013 (palestra: velocità camminata 5, velocità corsa: 7)
4 camminata x 40 min. corsa
Ma potrei iniziare dalla terza settimana? Le prime due sono un pò lagnose visto che un minimo di fiato ce l'ho, o mi consigli proprio dalla prima in assoluto?
NB: non è che magari corri troppo forte e ti spompi, mentre invece se andassi più piano dureresti quello che devi durare (almeno, io se rallento guadagno in autonomia) ?
Inoltre ho notato che se ti scaldi bene, prrima di correre, è tutto più semplice.
Infatti stavo vedendo proprio questo, i 5 km mi è capitato di superarli diverse volte, quindi ok che devo riniziare da "zero" ma vorrei pormi un obiettivo finora mai raggiunto così sono un pò più motivata (nello sport se non ho un obiettivo mollo dopo 2 allenamenti).
Cmq grazie tantissimo ad entrambi, per i consigli che mi avete dato pper me importantissimi. Spero di riuscire a migliorare ancora....anche se potrei ritermi già più che soddisfatta visto che ho 3 ernie alla schiena, un crociato ricostruito e una gamba più dritta rispetto all'altra perchè l'avevo rotta.
io la vedevo più come un "ti porta progressivamente e stabilmente alla mezz'ora". Mi pare che il "suo" problema sia, più che di chilometraggio, di resistenza a ... corrente alternata.
comunque la tabella da 30 a 60 mi pare molto progressiva. La starei facendo anche io, se non zoppicassi come un 90enne per via del ginocchio sinistro.
Ma ne verremo a capo.