L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13884
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da tomaszrunning »

Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Julus1981
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 232
Iscritto il: 6 ott 2013, 19:35
Località: Vicenza

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Julus1981 »

Sono reduce da un mese abbondante di stop causa infiammazione al tendine. Ora sto riprendendo, e dopo aver letto unga buona parte di questa discussione sarei propenso all'acquisto di un paio di scarpe con drop medio. Al momento uso le Brooks Adrenaline GTS 13 che hanno un drop di 12 mm se non erro. Non potendo ovviamente passare a delle minimal, anche per tecnica di corsa finora sempre avuta con appoggio sul tallone e rullata, pensavo di acquistare delle scarpe con drop sugli 8 mm, e provare appunto l'appoggio di mesopiede.
Consigli? Sbaglio nell'indirizzarmi verso un drop medio? Consigli su qualche scarpa particolare?

Grazie mille
PB
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da aroldo74 »

Nike free 5.0

8mm di droop, ma non ci puoi appoggiare il tallone altrimenti..... :barella:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Julus1981
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 232
Iscritto il: 6 ott 2013, 19:35
Località: Vicenza

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Julus1981 »

Alla fine mi sono lasciato convincere.il tipo sosteneva che per la mia esperienza Di corsa, ritmo, chilometraggio mensile, problema tendineo un drop di 8 mm sarebbe stato pericoloso e affrettato (lo vedrebbe poi per un domani). Sosteneva che la sollecitazione a cui andrebbe incontro il polpaccio e l'estensione del tendine sarebbero state pericolose per me, perlomeno ad oggi.
Alla fine mi ha fatto dirottare sulle nimbus (10 mm drop, alias 2 in meno delle mie attuali). Avrò fatto bene? Boh. Immagino che tentare una tecnica di corsa basata sul l'appoggio ddl mesopiede con una scarpa così sia ardua no??
PB
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da mircuz »

Ciao, secondo me potevi osare anche un drop di 8mm....comunque si può cambiare tecnica anche con una scarpa classica. Ti capiterà probabilmente di appoggiare in contemporanea sia il mesopiede che il tallone, il che non è male. Inoltre ti sarà più facile adottare il nuovo appoggio quando corri più veloce o su leggere salite. A velocità più basse risulta più difficile non appoggiare di tallone.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Julus1981
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 232
Iscritto il: 6 ott 2013, 19:35
Località: Vicenza

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Julus1981 »

Ciao Mircuz, siamo concittadini vedo.

Grazie del consiglio. Vediamo un po'...Mi conforta sapere che anche con un 10 mm posso impostare uno stile diverso di appoggio. Spero possa essere la chiave per non avere problemi al TDA (che peraltro risalgono perlopiù ad una contrattura che non si era risolta, ma che ora è risolta), che non è ancora pienamente sfiammato.

Non considerandomi un esperto tour court mi sono lasciato consigliare dal desistere con gli 8 mm, anche se ero tentato (erano un paio di Saucony). Magari un giorno, da guarito del tutto :)
PB
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da ubald »

Julus1981 ha scritto:Alla fine mi sono lasciato convincere.il tipo sosteneva che per la mia esperienza Di corsa, ritmo, chilometraggio mensile, problema tendineo un drop di 8 mm sarebbe stato pericoloso e affrettato (lo vedrebbe poi per un domani). Sosteneva che la sollecitazione a cui andrebbe incontro il polpaccio e l'estensione del tendine sarebbero state pericolose per me, perlomeno ad oggi.
Alla fine mi ha fatto dirottare sulle nimbus (10 mm drop, alias 2 in meno delle mie attuali). Avrò fatto bene? Boh. Immagino che tentare una tecnica di corsa basata sul l'appoggio ddl mesopiede con una scarpa così sia ardua no??
i negozianti dicono sempre le stesse cose. Purtroppo in pochi sanno che il tda soffre di più per la torsione da iperpronazione, che si accentua con scarpe a drop elevato e magari pure troppo morbide.
In altri termini lavora sullo stile, perchè le scarpe nuove non è detto che ti aiutino, anzi.
Fai esercizi di core stability, li trovi con una rapida ricerca su google. Con un torso forte anche i piedi poggiano meglio e si riducono anche i problemi tendinei.
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da mircuz »

Ciao concittadino Julus, altri consigli rapidi, anche se c'è chi ne sa molto più di me: busto che tende in avanti come a cadere e gamba anteriore che va in appoggio senza distendersi ma in piegamento e per fare questo passi corti e veloci.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Julus1981
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 232
Iscritto il: 6 ott 2013, 19:35
Località: Vicenza

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Julus1981 »

@ Usbald.

Domanda da ignorante. Come ti poni in merito a quanto scritto qui:
http://www.asics.it/running/knowledge/t ... da-sapere/

E nella fattispecie in questo passaggi, che qua ripeto:

Cosa non fare: strafare
Le scarpe per natural running sono caratterizzate da un differenziale ridotto per favorire l'appoggio sulla parte centrale e anteriore del piede. Questa impostazione comporta una maggiore sollecitazione dei tendini d'Achille, per cui bisogna fare attenzione a non sovraccaricarli.

Per alcuni runner le scarpe per natural running possono procurare più svantaggi che benefici. Deve fare particolarmente attenzione chi:

ha i piedi piatti o è sovrappeso
usa plantari ortopedici
soffre di alluce rigido (hallux rigidus)
ha già problemi ai tendini d'Achille
PB
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da mircuz »

Ciao, due cose. Sicuramente una scarpa con drop ridotto può causare problemi al tendine di achille (è successo anche a me). E' importante usare questo tipo di scarpe anche al di fuori della corsa, per abituarsi gradualmente.
Come in tutte le "filosofie" anche nel natural running, nel barefoot ecc...ci sono gli integralisti che vedono qui la soluzione a tutti i problemi. Non è così, bisogna valutare caso per caso, cercando di trovare la soluzione giusta per ciascuno. I consigli del sito Asics mi sembrano di buon senso. Prova a vedere per questo argomento anche il sito della Newton. Ci sono delle spiegazioni interessanti.
www.newtonrunning.com/‎
Itadakimasu (con umiltà ricevo).

Torna a “Biomeccanica”