Preparazione 30 km

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25463
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Preparazione 30 km

Messaggio da Doriano »

in quanto a grassi marco è messo male... :wink: :mrgreen:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
marcominuti

Re: Preparazione 30 km

Messaggio da marcominuti »

@Doriano: se intendi la quantità, direi ovviamente! Se intendi l'abilità nel bruciarli, dagli ultimi rilevamenti che ho fatto della FC con un compagno di squadra (medico e preparatore atletico) direi proprio di no, quindi non sono preoccupato per nulla!

@Jakon: grazie per il link, molto utile! Mi darebbe 2h53' in previsione maratona.

@Alekos64: come ho detto anche nell'altro thread, il passaggio alla maratona non sarà affatto scontato e soprattutto non lo farò in modo indipendente bensì mi farò seguire da un preparatore qualificato già da inizio 2015. In primavera 2015 infatti vorrei provare una mezza sub-1h20', rifare una 30k e infine iniziare la preparazione per la regina.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25463
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Preparazione 30 km

Messaggio da Doriano »

sì, sì, intendevo la quantità! :wink:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
marcominuti

Re: Preparazione 30 km

Messaggio da marcominuti »

Eh, purtroppo devo darti ragione allora! D'altronde siamo in tempi di crisi!
alekos64
Guru
Messaggi: 2010
Iscritto il: 22 ago 2012, 17:07

Re: Preparazione 30 km

Messaggio da alekos64 »

bene, sicuramente a seguirti ci sarà gente molto più qualificata di me, quelli della mia generazione sono tutti "autodidatta" nel senso che non esisteva Internet, tabelle GPS, gel energetici e cose del genere e certe cose le imparavi " a tue spese" cito sempre, a tal proposito, un cappuccino ed un saccottino al cioccolato mangiato mezz'ora ( dico mezz'ora!!!!) prima di correre una delle mie prime Mezze, tanto, troppo tempo fa, nell'errata convinzione che "servisse energia" :D :D
P.S. comunque io aggiungo in più che, lasciando stare ovviamente ambizioni cronometriche, chi fa i 10 mila in linea di massima riesce a "finire" una mezza, chi riesce a fare una Mezza riesce a finire una Trenta, chi finisce una mara riesce a finire una 60 km, ma chi riesce a fare una Trenta non è detto che riesca a finire una Mara :wink: :wink:
Miglio : 5' 40"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
marcominuti

Re: Preparazione 30 km

Messaggio da marcominuti »

Beh, in merito al post-scriptum, ti devo dare assolutamente ragione. Mi pare ovvio che ogni distanza maggiore non potrà mai essere improvvisata!
geoffrey
Mezzofondista
Messaggi: 97
Iscritto il: 30 dic 2013, 10:08

Re: Preparazione 30 km

Messaggio da geoffrey »

io presumo che una 30Km,essendo in pratica circa a metà strada tra la mezza e la maratona,necessiti di una preparazione specifica con lavori intermedi tra quelli che in genere vanno effettuati per preparare la mezza e per preparare invece la maratona.
da un punto di vista fisiologico il discorso è abbastanza complesso.sappiamo che facendo il ''pieno di benzina''il glicogeno è sufficiente certamente per la mezza,la distanza massima copribile correndo consumando quasi solo glicogeno è mediamente proprio attorno ai 30Km(potendone incamerare al massimo circa 2000 calorie).non è scontato riuscire a fare bene questo ''pieno di benzina''.da considerare poi anche il piccolo contributo nel riscaldamento.
detto questo,come lavori specifici,tre sono le tipologie più specifiche,credo:
a)lungo
b)medio costante
c)medio variato
lungo:generalmente per la mezza si supera di qualcosa la distanza di gara(23-25Km),per la maratona vanno fatti i lunghissimi di oltre 30Km(da 35 a 40 mediamente le distanze più usate,poi c'è
chi si spinge anche oltre).importante fare i lunghi in modo qualificato.per la 30Km penso vada raggiunta proprio la distanza di 30Km,da corrersi in maniera progressiva(esempio:10Km 20''/Km cira più lento del ritmo di gara,10Km circa 10''/Km più lento,10Km a ritmo gara ideale o giù di lì) oppure costante oppure variato.
medio costante:da 15 a 20Km intorno al ritmo gara o un qualcosa più lento se di 20Km
medio variato:2x4000+2x3000 ritmo gara mezza maratona intervallati da 1000m corsi 15''più lento o giù di lì oppure 5x2000 rg 15Km r.1000 20''più lento
Poi chiaramente,in misura soggettiva,vanno inserite anche ripetute più spinte per la potenza aerobica(velocità da gara tra 5000 e 10000) e se serve al soggetto anche mantenere qualche prova più breve e veloce senza andare interferire con i lavori più specifici.
marcominuti

Re: Preparazione 30 km

Messaggio da marcominuti »

Beh, che dire, grazie mille delle indicazioni! Molto utili! Cercherò senz'altro di farne tesoro!

In effetti mi attira molto questo modo di correre i lunghi (più da "maratona" (cioè più vicini a RG) rispetto a quanto non si faccia per la mezza).
marcominuti

Re: Preparazione 30 km

Messaggio da marcominuti »

Torno a spolverare questo thread per chiedervi un'ultima curiosità: per una 30k serve integrare durante la corsa (allenamenti lunghi e/o gara) oppure no?

So che il corpo ha "riserve" per correre circa 30 km, quindi è proprio il fatto di essere "borderline" che mi fa sorgere questo dubbio...

Grazie!
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25463
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Preparazione 30 km

Messaggio da Doriano »

io di solito su questa distanza piglio un carbo (contro i tre che prendo in maratona).
di certo si tratta di una distanza meno problematica, da questo punto di vista.
puoi provare in allenamento e vedere come va..

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”