carboidrati

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: carboidrati

Messaggio da mardok80 »

alex +watt ha scritto:non è detto.
Se c'è un'impennata brusca di insulina, essa innesca la liposintesi a discapito della glicogenosintesi, anche se le riserve sono vuote! Ciò fortunatamente non può avvenire sotto sforzo in quanto l'azione dell'insulina è moderata da ormoni contro-insulari come il cortisolo e le catecolamine
Sarebbe in parole piu semplici :mrgreen:
Io sapevo che nei 45' subito dopo l'allenamento era l'ideale per ripristinare le scorte.
Connesso
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: carboidrati

Messaggio da giokaos »

Me l'avevano detto che lo studio mi sarebbe servito :pirlun:
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: carboidrati

Messaggio da dontknow »

beh gli ormoni quelle cose fanno... l'insulina attiva lo "stoccaggio", normalmente durante la giornata se le scorte generali dell'organismo sono gia' abbondanti dirotta verso i lipidi, post allenamento con scorte ridotte viceversa andra' tutto maggiormente verso i muscoli

rende tutti i tessuti + recettivi, tessuto adiposo e tessuto muscolare, ma chiaramente post allenamento le richieste maggiori provengono da quello muscolare che vedra' accelerare i suoi processi di recupero
alex +watt

Re: carboidrati

Messaggio da alex +watt »

Fartleko ha scritto:
alex +watt ha scritto:non è detto.
Se c'è un'impennata brusca di insulina, essa innesca la liposintesi a discapito della glicogenosintesi, anche se le riserve sono vuote! Ciò fortunatamente non può avvenire sotto sforzo in quanto l'azione dell'insulina è moderata da ormoni contro-insulari come il cortisolo e le catecolamine
:nonzo: :nonzo: Qual'è il ruolo principale dell'insulina secondo i più elementari principi di fisiologia medica ?
Mi sembra anche strano che il primo consumatore di glucosio, essente per altro dall'effetto dell'insulina non sia mai stato chiamato in causa : Il CERVELLO (90gr circa al giorno )

Comunque l'insulina :
- Inibisce la fosforilasi epatica, l’enzima che promuove la scissione del glicogeno epatico in glucosio.
- Provoca aumento dell’assunzione di glucosio da parte delle cellule epatiche in quando induce un aumento dell’attività della glucochinasi, l’enzima che promuove la fosforilazione iniziale del glucosio.
- Aumenta l’attività degli enzimi che promuovono la sintesi di glicogeno (fosfofruttochinasi, responsabile della fosforilazione del glucosio e la glicogenosintatasi, responsabile della polimerizzazione).
Con questi processi l’insulina aumenta il glicogeno epatico che può arrivare a 100 grammi. Solo se le riserve di glicogeno (epatiche/muscolari) sono piene, promuove la conversione del glucosio in eccedenza in acidi grassi quindi la liposintesi non avviene a discapito della glicogenosintesi.

Il principio base della regolazione ormonale è quello del feedback. Così glucosio, aminoacidi, acidi grassi liberi, chetoacidi stimolano la secrezione di insulina che ne stimola captazione, metabolismo e deposito.
Comunque la secrezione di insulina dipende anche da ormoni gastricointestinali (Gastrina, Secretina, Colecistochinina, Peptide gastrico inibitorio), dal cortisolo che hai citato ma anche dal glucagone, dall'ormone della crescita, dalla somatostatina.
Il cortisolo promuovendo la gluconeogenesi, promuove anche il rilascio di insulina anche se ne impedisce l'azione a livello muscolare e adiposo...

Non andrò oltre per non risultare dispersivo visto che l'argomento insulina comunque richiederebbe un buon testo di fisiologia e neanche quello sarebbe sufficiente a spiegare in modo esaustivo tutti i meccanismi che ruotano attorno a questo importantissimo ormone.
si tutto vero, tranne appunto se vi è una brusca impennata dovuta ad una ingestione massiccia di zuccheri semplici. A questo punto entreranno in gioco anche adrenalina e recettori Alfa-2 ma convengo con te che l'argomento diventerebbe troppo dispersivo.
Connesso
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: carboidrati

Messaggio da giokaos »

Io dopo l' allenamento ho una voglia matta di frutta fresca: ananas, mele, arance, kiwi, anche in grande quantità.
Dite che può andare bene, oppure dovrei "sforzarmi" di prediligere alimenti con un IG più alto?
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
iRoma2009
Guru
Messaggi: 2357
Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55

Re: carboidrati

Messaggio da iRoma2009 »

Aggiungi una banana, fai una bella macedonia e la bagni con miele e uvetta a cucchiaiate enormi :)

Inviato dal mio Topatalk from Bigphone.
Connesso
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: carboidrati

Messaggio da giokaos »

:thumleft:
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: R: carboidrati

Messaggio da ilmara »

Io approfitto dei lunghissimi per papparmi ogni sorta di porcheria :D

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
passofelpato
Ultramaratoneta
Messaggi: 1966
Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
Località: Rimini

Re: carboidrati

Messaggio da passofelpato »

giokaos ha scritto:Io dopo l' allenamento ho una voglia matta di frutta fresca: ananas, mele, arance, kiwi, anche in grande quantità.
Non è che sei incinta? :mrgreen:
alex +watt

Re: carboidrati

Messaggio da alex +watt »

anche questa cosa dei carbo ad alto IG è in via di rivalutazione dalla comunità scientifica, ne abbiamo parlato ad un seminario di nutrizione giusto il week end scorso.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”