Metodo Van Aaken

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

marcominuti

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da marcominuti »

E giusto a titolo informativo: domenica al risveglio 35!
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8859
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da oscar56 »

Domani alla nc sperimento il metodo Van Aaken "morbido" per principianti e chi ha qualche problemino al cuore come me.
Già da 15 giorni faccio lenti da 110 a 130 battiti scarsi come massimo con un leggero incremento l'ultimo km.
Van Aaken dice di metterci in mezzo, se necessario, 1' di cammino ogni K. Lo farò a sensazione ad esempio nei pressi dei ristori una leggera pausa camminata. Come diversificazione penso al numero di km, altalenando una volta <di 10 ed una volta >10. Poi il cardiologo dirà la sua............
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
marcominuti

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da marcominuti »

Bene! In bocca al lupo!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
runnner
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
Località: Piacenza

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da runnner »

VI ho seguiti con entusiasmo e dopo aver avuto conferma anche dal mio "vecchio" ho deciso di provare questo metodo Maff. però per sicurezza vi espongo due o tre dubbi:

1) devo fare 180 - 23 (anni) = 157 +/- 5 ---> 152 - 162 bpm devo stare entro questo range
2) ho ricominciato a correre da poco faccio 5 / 6 km però avendo provato il metodo, in un paio di uscite con i valori sopra indicati, ho aumentato senza problema il km e il tempo di circa 10 min / 2 km a uscita ( in pratica alla seconda uscita ho fatto 45 min 9 km +0- )
3) non sono un pro e non lo voglio diventare mi alleno per andare in montagna e fare alpinismo senza essere stanco morto, non nascondo che ho da molto tempo il tarlo di fare i 21 km in 1 h 45 min dite che posso iniziare a costruire la base e la distanza con questo metodo ???
4) ma esiste un libro in italiano ( vi prego non fatemi tradurre anche per fare sport la tesi mi obbliga già abbastanza ) che spiega il metodo dalla A alla Z ???


Volete sapere anche il peso no non ha nessun valore vero ? ( 53 kg si lo so devo ingrassare ) altra cosa data la mia elevata quantità di ciccia ( magari ) devo associarci un piano alimentare di un certo tipo ???



grazie mille per le risposte e un in bocca al lupo per chi lo ha già intrapreso !!!!
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.
marcominuti

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da marcominuti »

Secondo me puoi iniziare proprio da questo metodo!

Riguardo al libro purtroppo non esistono versioni italiane.

Il peso non lo trovo così rilevante. Una volta che ti alimenti correttamente il corpo trova sempre il suo equilibrio. Non so quanto tu sia alto, ma cosa dovrei dire io (190 cm x 65 kg (a dire il vero 63 dopo l'ultima mezza))?
giugar1
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 14 giu 2012, 12:48

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da giugar1 »

Le varie fasce del metodo Maf partono da 180-eta'. Dal valore della tua eta':157 devi togliere 10 o 5 o niente a seconda di alcune situazioni ben descritte.
Se non sei ben allenato, non hai patologie particolari, non riprendi da un infortunio...la tua soglia e' 152 (157-5). Perche' metti +\- 5? Solo -5.
Avatar utente
runnner
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
Località: Piacenza

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da runnner »

giugar1 ha scritto:Le varie fasce del metodo Maf partono da 180-eta'. Dal valore della tua eta':157 devi togliere 10 o 5 o niente a seconda di alcune situazioni ben descritte.
Se non sei ben allenato, non hai patologie particolari, non riprendi da un infortunio...la tua soglia e' 152 (157-5). Perche' metti +\- 5? Solo -5.

no nessunissima patologia, ne altro quindi minima 152 massima 157 esatto ?


@marcominuti sono alto 1.75 ... :smoked:
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.
giugar1
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 14 giu 2012, 12:48

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da giugar1 »

152 e' la tua soglia massima. Quando sarai molto allenato, potrai attestarti a 157.
Questo, secondo il metodo Maf.
marcominuti

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da marcominuti »

Confermo quanto detto da Giugar.
Avatar utente
runnner
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
Località: Piacenza

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da runnner »

Sicuramente lo avrete già letto tutti, spero di non dare fastidio a nessuno postandolo :

http://www.orlandopizzolato.com/forum_t ... 6&idt=2258
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.

Torna a “Allenamento e Tecnica”