E' passato più di un mese da quando ho comprato il Geonaute Onmove 710. Mi è piaciuto subito per tutte le varie funzioni che non erano purtroppo presenti sul mio vecchio Garmin 110 H forerunner. Tra di queste cito la suddivisione dello schermo, la sua personalizzazione, la possibilità di salvare un percorso gps e farlo comparire sullo schermo mentre si corre (o si va in bici)...
Peccato che più lo utilizzo e più mi convinco che sia un orologio alieno.
All'inizio lo usavo al posto del vecchio Garmin per i soliti allenamenti. Il gps ci metteva leggermente di più a ricevere il segnale, ma tutto sommato non ha mai dato grandi problemi. Solo ora mi sto accorgendo di quanto sia strano. Non avevo infatti mai fatto caso alla nettissima differenza tra la distanza misurata dall'orologio e la distanza misurata sul sito dopo aver salvato l'allenamento! Sono due cose diverse e impossibili da capire!
Partiamo con le mie quattro ultime uscite di corsa:
1) Corsa lenta partendo SENZA aspettare il gps. La distanza misurata dall'orologio (quella che si vede sul display) è nettamente inferiore rispetto a quella che si vede sul sito dopo aver caricato l'allenamento, guardando sul tracciato gps. La media/km dell'orologio diventa ovviamente più bassa, ma quella giusta è quella del sito in quanto i singoli auto-lap danno velocità più veloci (per esempio, l'orologio mi ha segnato una media di 5'20"/km, quando l'auto-lap più lento è stato 4':50". Se si calcola usando la distanza dell'orologio viene sbagliato, se si usa la distanza del tracciato gps viene giusto).
2) Corsa lenta usando SIA il GARMIN SIA il GEONAUTE. Questa volta ho aspettato il segnale gps del Garmin, ma NON quello del Geonaute. Risultato?
-Garmin: 8,04 km
-Geonaute (sul display orologio): 8,09 km
-Geonaute (sul tracciato del sito): 8,49 km!!!
Incredibilmente c'è stato un ribaltamento di posizioni! Dando per scontato che il Garmin sia il più affidabile, ora si può vedere come questa volta l'orologio sia stato nettamente più preciso del sito!
3) Corsa in PISTA usando solo il Geonaute e aspettando il segnale gps. Ho fatto 13 giri da 400m, prendendo un lap ad ogni giro. Alla fine, facendo 13x400m, ho percorso 5,2 km. Ecco che ancora una volta Geonaute stupisce registrando metri diversi ad ogni lap (dai 390 ai 410m), ma incredibilmente la distanza finale viene 5200 metri! E questa volta sia sul sito che sull'orologio! La cosa strana è che, di solito, i gps sbagliano moltissimo quando sono usati in pista. Questa volta il Geonaute è stato perfetto.
4) Corsa lenta partendo in un punto diverso del solito e SENZA aspettare il gps. Ancora una volta l'orologio è stato impreciso (6,6 km), mentre il tracciato gps del sito è preciso (7,19 km). Confrontando le medie/km si nota che il veritiero è il tracciato del sito.
Ora le domande: Come mai certe volte è più preciso uno o l'altro? E, soprattutto, come mai sia se aspetto il GPS che non, alla fine trovo sempre la distanza CORRETTA? In tutte le volte che non aspetto il gps, se guardo il tracciato del sito, si vede che quando prende il segnale NON parte da 0 ma dalla distanza effettivamente corsa. Avevo fatto la prova correndo su un percorso misurato e mi ero accorto che l'orologio era rimasto indietro di 500 metri esatti. Arrivato a casa, caricato sul sito, ho notato che il tracciato gps invece era partito a 500 metri esatti con il conteggio, al posto che da 0 (come l'orologio)!
Il punto è che il tracciato gps può fallire (vedi uscita 2), ma quando fallisce allora l'orologio diventa stranamente super preciso.. anche se si parte senza aspettare il segnale. Viceversa, quando il sito è preciso, l'orologio non lo è più. Insomma, in un modo o nell'altro, pare che si possa partire sempre senza gps e si otterrà sempre la vera distanza percorsa!
----
E ora l'altro mistero accaduto oggi. Ho fatto una corsa su di un percorso mai fatto fin'ora (e conosciuto da pochissime persone in tutto il paese, visto che è una strada sterrata che costeggia la ferrovia, ma che per entrarci bisogna passare per un cancello.. oppure per una fessura in un muro (che non tutti ci passano).
Beh, arrivato a casa mi sono ritrovato ben due uscite registrate!
1) Quella fatta realmente
2) Un'uscita... del futuro! Un'uscita del 28/02/2186... di 9396,51 km in 22 secondi!! Che sia una premonizione? Oppure sono andato a correre in un'altra dimensione?

C'è qualcuno che ha un Geonaute e si trova nella mia stessa situazione?