Geonaute, l'orologio alieno!

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Geonaute, l'orologio alieno!

Messaggio da ChippZ »

Ciao a tutti!
E' passato più di un mese da quando ho comprato il Geonaute Onmove 710. Mi è piaciuto subito per tutte le varie funzioni che non erano purtroppo presenti sul mio vecchio Garmin 110 H forerunner. Tra di queste cito la suddivisione dello schermo, la sua personalizzazione, la possibilità di salvare un percorso gps e farlo comparire sullo schermo mentre si corre (o si va in bici)...
Peccato che più lo utilizzo e più mi convinco che sia un orologio alieno.

All'inizio lo usavo al posto del vecchio Garmin per i soliti allenamenti. Il gps ci metteva leggermente di più a ricevere il segnale, ma tutto sommato non ha mai dato grandi problemi. Solo ora mi sto accorgendo di quanto sia strano. Non avevo infatti mai fatto caso alla nettissima differenza tra la distanza misurata dall'orologio e la distanza misurata sul sito dopo aver salvato l'allenamento! Sono due cose diverse e impossibili da capire!

Partiamo con le mie quattro ultime uscite di corsa:
1) Corsa lenta partendo SENZA aspettare il gps. La distanza misurata dall'orologio (quella che si vede sul display) è nettamente inferiore rispetto a quella che si vede sul sito dopo aver caricato l'allenamento, guardando sul tracciato gps. La media/km dell'orologio diventa ovviamente più bassa, ma quella giusta è quella del sito in quanto i singoli auto-lap danno velocità più veloci (per esempio, l'orologio mi ha segnato una media di 5'20"/km, quando l'auto-lap più lento è stato 4':50". Se si calcola usando la distanza dell'orologio viene sbagliato, se si usa la distanza del tracciato gps viene giusto).

2) Corsa lenta usando SIA il GARMIN SIA il GEONAUTE. Questa volta ho aspettato il segnale gps del Garmin, ma NON quello del Geonaute. Risultato?
-Garmin: 8,04 km
-Geonaute (sul display orologio): 8,09 km
-Geonaute (sul tracciato del sito): 8,49 km!!!
Incredibilmente c'è stato un ribaltamento di posizioni! Dando per scontato che il Garmin sia il più affidabile, ora si può vedere come questa volta l'orologio sia stato nettamente più preciso del sito!

3) Corsa in PISTA usando solo il Geonaute e aspettando il segnale gps. Ho fatto 13 giri da 400m, prendendo un lap ad ogni giro. Alla fine, facendo 13x400m, ho percorso 5,2 km. Ecco che ancora una volta Geonaute stupisce registrando metri diversi ad ogni lap (dai 390 ai 410m), ma incredibilmente la distanza finale viene 5200 metri! E questa volta sia sul sito che sull'orologio! La cosa strana è che, di solito, i gps sbagliano moltissimo quando sono usati in pista. Questa volta il Geonaute è stato perfetto.

4) Corsa lenta partendo in un punto diverso del solito e SENZA aspettare il gps. Ancora una volta l'orologio è stato impreciso (6,6 km), mentre il tracciato gps del sito è preciso (7,19 km). Confrontando le medie/km si nota che il veritiero è il tracciato del sito.

Ora le domande: Come mai certe volte è più preciso uno o l'altro? E, soprattutto, come mai sia se aspetto il GPS che non, alla fine trovo sempre la distanza CORRETTA? In tutte le volte che non aspetto il gps, se guardo il tracciato del sito, si vede che quando prende il segnale NON parte da 0 ma dalla distanza effettivamente corsa. Avevo fatto la prova correndo su un percorso misurato e mi ero accorto che l'orologio era rimasto indietro di 500 metri esatti. Arrivato a casa, caricato sul sito, ho notato che il tracciato gps invece era partito a 500 metri esatti con il conteggio, al posto che da 0 (come l'orologio)!
Il punto è che il tracciato gps può fallire (vedi uscita 2), ma quando fallisce allora l'orologio diventa stranamente super preciso.. anche se si parte senza aspettare il segnale. Viceversa, quando il sito è preciso, l'orologio non lo è più. Insomma, in un modo o nell'altro, pare che si possa partire sempre senza gps e si otterrà sempre la vera distanza percorsa!

----
E ora l'altro mistero accaduto oggi. Ho fatto una corsa su di un percorso mai fatto fin'ora (e conosciuto da pochissime persone in tutto il paese, visto che è una strada sterrata che costeggia la ferrovia, ma che per entrarci bisogna passare per un cancello.. oppure per una fessura in un muro (che non tutti ci passano).
Beh, arrivato a casa mi sono ritrovato ben due uscite registrate!
1) Quella fatta realmente
2) Un'uscita... del futuro! Un'uscita del 28/02/2186... di 9396,51 km in 22 secondi!! Che sia una premonizione? Oppure sono andato a correre in un'altra dimensione? :smoked:

C'è qualcuno che ha un Geonaute e si trova nella mia stessa situazione?
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: Geonaute, l'orologio alieno!

Messaggio da Fartleko »

Non ho geonaute però mi piacerebbe fare un allenamento nel futuro e con quei tempi :mrgreen:
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Geonaute, l'orologio alieno!

Messaggio da ChippZ »

Oggi l'orologio mi ha aggiunto altre due belle attività! La prima del passato, 9300 km in 22 secondi nell'anno 2000. La seconda del futuro, ben 45'000 km in 0 secondi nel 2130. Evidentemente una mia "controparte" sparsa da qualche parte nella galassia si sta dando da fare.. :smoked:
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: Geonaute, l'orologio alieno!

Messaggio da Fartleko »

Scusa ma sbaglia quelle esistenti o le crea ad arte per divertiti un pò ?
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14480
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: Geonaute, l'orologio alieno!

Messaggio da ludovico_van »

Secondo me la risposta è semplice: tu sei Marty Mcfly! :smoked: :smoked: :smoked:
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
P1stolazzi
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 158
Iscritto il: 20 nov 2013, 6:31
Località: Milano

Re: Geonaute, l'orologio alieno!

Messaggio da P1stolazzi »

oppure, quel buco nel muro, è in realtà una porta spazio-tempo, e tu seu John Titor.
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Geonaute, l'orologio alieno!

Messaggio da ChippZ »

@Farleko
Scusa, ma ho letto solo ora: ogni tanto registra un'ulteriore attività (sbagliata, del futuro, del passato, ecc) oltre a quella che hai fatto. Quindi, quando arrivi a casa e apri il software per importare gli allenamenti sul sito, ti ritrovi due uscite.

Non ho più aggiornato, ma tempo fa avevo provato un'altra uscita molto utile che ti faceva ritornare al punto di partenza. L'avevo utilizzata in bici assieme al tracciato gps visualizzato sul display, a termine allenamento, per tornare indietro. Risultato? Ottima finché la segui alla lettera. Infatti avevo sbagliato, nel senso che alla fine ho percorso un percorso alternativo, con il solo risultato di bloccare l'orologio e ho dovuto spegnerlo manualmente senza poter salvare i 60 km di bici fatti..

Insomma, è un orologio ottimo se non si hanno pretese (tipo come lo sto utilizzando ora: ovvero metto sul display solo il tempo e la distanza al giro in modo da avere sempre sott'occhio la distanza totale -se non attivo l'autolap- se faccio i lenti, oppure il tempo del recupero e del singolo giro -se attivo il lap- se faccio le ripetute).
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
nick
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 3 gen 2009, 18:53

Re: Geonaute, l'orologio alieno!

Messaggio da nick »

Ciao !
ho preso sabato scorso il geonaute 710 e devo dire che ho notato anche io alcune differenze sia su distanza che su passo rispetto al keymaze 700 e rispetto a quello che mi ritrovo su sito e pure rispetto all'attività importante in SportTracks....ma ho però fatto una sola uscita, devo ancora capirci un po'.

in effetti a oggi il mio problema maggiore è il manuale. Sono andato sul sito, ma quando premo per scaricarlo mi dice "access denied" . Ho provato a cercare in internet, ma niente, trovato solo la versione in polacco non traducibile!!!

Non è che qualcuno che ce l'ha me lo può mandare per favore ?

grazie a tutti
ste
nick
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 3 gen 2009, 18:53

Re: Geonaute, l'orologio alieno!

Messaggio da nick »

dopo lunghe ricerche sono riuscito a scaricare il manuale (dopo due gg di ricerca!!)
Se può essere utile a qualcuno, link dal sito è
http://support.geonaute.com/it-IT/file/4467/download

link vero è:
http://support.geonaute.com/it-IT/file/4467 (senza download finale)
che poi ridirige a: http://support.geonaute.com/sites/geona ... 0_it_0.pdf

HTH
ste
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Geonaute, l'orologio alieno!

Messaggio da ChippZ »

Oggi mi sono accorto che il mio Geonaute ha salvato il percorso di un'attività (funzione molto carina: per chi non lo sapesse, l'orologio può salvare il percorso di un'attività svolta e riutilizzarlo in futuro come percorso da seguire).
La cosa strana è che oggi mi ha salvato un percorso alquanto bizzarro: il nome è scritto con caratteri non decifrabili (una scritta simile a questa: r2 '_òy'z''), è un tracciato di soli 20 METRI, ma con un dislivello in salita (dislivello positivo) di 64,90 KM (pendenza del 101406%??)!!! E nella mappa si vedono innumerevoli righe che attraversano lo schermo in tutte le direzioni. ahah..

Ad ogni modo, se si impara a "ragionare" come lui si scopre che è un orologio utilissimo e, forse, uno dei migliori (io ho il 710).
E' possibile impostare fino a 16 combinazioni di parametri visualizzabili in 4 pagine, dispone di due rilevazioni per il tracciato gps (teoricamente dovrebbe essere solo una, ma una è quella che ti rileva l'orologio, l'altra è quella che viene salvata nella memoria e che è visibile solo dopo aver importato i dati sul sito) scoprendo che la seconda rilevazione, del sito, è estremamente precisa e funziona anche se non c'è ancora il segnale gps quando si parte.
Insomma, se non lo si sa usare sembra un orologio con tante funzioni inutili. Se invece si inizia a capirlo, da esse si può ricavare praticamente qualsiasi funzione e informazione.
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015

Torna a “Accessori”