UNA SEMPLICE DOMANDA:MaxF ha scritto:Provo a seguire il tuo ragionamento, Ale.
Secondo me è troppo semplicistico dire sto nella colonna a sinistra o in quella destra, se vuoi fare questo calcolo "onanista"![]()
Giusto il commento di Marcello, potresti prendere spunto dal ranking IRB del rugby, che calcola i punti in base ad altri parametri oggettivi come il fatto che la squadra giochi in casa o l'effettivo valore dell'avversario incontrato. Per esempio se gli all blacks vincono con la romania praticamente il punteggio del ranking rimane quasi invariato, ma se clamorosamente la romania batte gli allblack guadagna ben di più del punteggio medio dato per la vittoria.
Nella corsa potresti per esempio dire che arrivare decimo a una tapasciata è ben diverso che arrivare decimo alla maratona di Roma, o che è più facile fare il PB alla veloce milano marathon che non a verona, e quindi dare un coefficiente più alto nel secondo caso. Per esempio anche la giornata ventosa o piovosa rendono più difficile la prestazione, dovresti dare un punteggio decimale o centesimale ad ogni difficoltà e ad ogni "facilità", oppure calcolare il tuo tempo in rapporto al tempo medio e darti un bonus se hai corso meglio di tale tempo medio dei partecipanti. Insomma, potrei continuare all'infinito ma credo che il concetto sia chiaro..
MA NON AVETE PROPRIO NULLA DA FARE?

