quando è come toccare il cielo con un dito...

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
lilligas Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 8551
Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
Località: Arezzo

quando è come toccare il cielo con un dito...

Messaggio da lilligas »

Quali sono i momenti in cui ci siamo sentiti fieri ed orgogliosi di noi stessi? Nella vita privata o nello sport quali sono stati i momenti in cui si riempie il cuore di gioia e ci si sente felici di quello che abbiamo raggiunto, creato o semplicemente di quello che stiamo vivendo?

Comincio io:
Proprio ieri, durante la Strasimeno mentre attraversavo il traguardo dei 21km, in mezzo ai tanti runners fermi esausti dopo la mezza, ho preso consapevolezza di cosa riesco a fare adesso, rispetto a mesi fa...gli allenamenti e la gioia di correre hanno dato i loro frutti ed è stato davvero emozionante essere da sola al traguardo e proseguire oltre....all'orizzonte solo altri pochi runners, ormai eravamo rimasti in 300, piu' gli eroi della 58 km e i pochi della 42km...ho capito che preferisco faticare nella distanza piuttosto che nella velocità e qualche anno spero anch'io di riuscire a proseguire a dritto senza prendere la deviazione per Magione, ci conto!

Mi si riempie il cuore di gioia quando dopo mesi passati a ripetere sempre le stesse cose, a rafforzare in modo costruttivo, a sostenere con pazienza, alcuni pazienti riescono a raggiungere semplici, seppur importanti, autonomie come andare a fare la spesa da soli in mezzo a tante altre persone.

Sono fiera di rispondere, quando mi chiedono qui' ad Arezzo chi sia il mio suggeritore di allenamenti....mi riempio di gioia dire che seguo i consigli del mio fidanzato che nessuno conosce e sottolineare che i miei risultati sono per grande parte merito suo :love:
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
marcominuti

Re: quando è come toccare il cielo con un dito...

Messaggio da marcominuti »

Bellissime parole! Complimenti e in bocca al lupo per il futuro!
Avatar utente
luca91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 692
Iscritto il: 7 set 2012, 10:33
Località: Paderno Dugnano (MI)

Re: quando è come toccare il cielo con un dito...

Messaggio da luca91 »

Per quanto riguarda lo sport, sono orgoglioso di me stesso. Nonostante i risultati mediocri,i tanti infortuni e i sacrifici, è bello sentirsi dare del "Pazzo" dai propri amici che non riescono a capire come faccia a correre per tanti Km (per loro io sono un fenomeno perchè corro per più di mezz'ora :smoked: ).
Nella vita privata invece sono altrettanto felice. Mi manca un solo esame per laurearmi in economia e commercio!Lo faccio per i miei genitori ma soprattutto per me stesso. Per un futuro migliore (spero)
Pb
10 km 42:55 Trofeo Montestella 27/10/2013
21,097 km 1:41:57 Mezza Groane 29/09/2013
42,195 Km 3:56:41 Milano Marathon 06/04/2014
The best is yet to come!
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: quando è come toccare il cielo con un dito...

Messaggio da ChippZ »

Nello sport, sono orgoglioso per l'aver superato con forza il problema al piede e per l'essere già ritornato ai livelli precedenti nel giro di un mesetto. Sono orgoglioso di NON aver ascoltato i pareri dei medici (forse uno dei tanti motivi che mi ha spinto a continuare) e di aver ripreso gli allenamenti il giorno stesso che mi hanno dimesso dall'ospedale (quando il medico aveva detto ben tre settimane di stop forzato..).

Però la cosa che mi rende ancora più orgoglioso non è qualcosa riguardante lo sport. E' l'essere riuscito a fare "pace" con una persona, dopo 1 anno e tre mesi in cui questa persona mi ha tolto persino il saluto (apparentemente senza motivo, le cause della nostra "rottura" sono state le mie troppe attenzioni verso quella persona). Mi sono beccato critiche pesanti e passare tutto questo tempo ad essere costantemente evitato, ma non ho mai smesso di pensare al giorno in cui avremmo fatto pace perché ero e sono convinto che il dare troppe attenzioni non deve e non è un modo per dichiarare guerra, ma deve essere un modo per mostrare il proprio affetto. Ho desiderato il giorno in cui quella persona capisse i miei sentimenti. Non posso però neanche dire che la colpa sia solamente di quella persona, in fondo sono sbucato all'improvviso dall'ombra di mille altre persone, anche se la cosa strana è che quella persona ha impiegato 6 mesi prima di cedere.
Ad ogni modo, alla fine quel giorno è arrivato. Dopo un anno e tre mesi, quella persona ha capito che in fondo rientravo comunque nella cerchia di chi avrebbe fatto qualsiasi cosa per cercare la pace e l'ho dimostrato aiutandola in una cosa delicata il giorno subito dopo la nostra pace, dove molte altre persone avevano fallito, dimenticando quel lungo periodo passato in sua assenza.
Sarà una cosa egoistica, ma sono orgoglioso di non aver mai smesso di crederci.. sono orgoglioso in quanto potevo scegliere di cancellare, dimenticare e cambiare pensieri e persone, ma sono rimasto sempre sulla stessa decisione.
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: quando è come toccare il cielo con un dito...

Messaggio da gianmarcocordella »

Il momento più bello è stato la kia prima gara.
Io e un mio amico iniziammo a prepararla da luglio fino al 6 ottobre e facevamo sia allenamento con la scuola calcio che corsa in proprio (praticamente ci allenavvamo tutti i giorni)
un giorno facemmo un test sui 10000 e chiudemmo poco sopra i 50 il giorno della gara ci prefissammo di scendere sotto i 48.
Il giorno della gara la facemmo quasi interamente insieme e nessuno dei due aveva idea del tempo che stavamo facendo

Alla fine lui riesce a superarmi negli ultimi 2k e arrivati al traguardo scopriamo i tempi lui aveva chiuso in 44 e io in 45.30
ci sembrava incredibile e tutti quelli del nostro paese e nn solo si congrstularono con noi.
E stato il momento più bello da quando ho iniziato a correre
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Connesso
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23113
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: quando è come toccare il cielo con un dito...

Messaggio da MarcelloS. »

A livello podistico ho tante immagini che mi riempiono di gioia e soddisfazione, ma direi che gli ultimi metri della maratona milanese del 2012 siano stati il momento più gratificante. Avevo raggiunto di un soffio un obiettivo tanto sperato e inseguito con determinazione... e sapevo che il bis sarebbe stato improbabile (e ho avuto ragione). :wink:

Due mesi dopo ho fatto la mia prima ultra e il giorno prima ho incontrato Francesca :love: :cheerleader: e da lì in poi sono stato molto felice :thumleft:

Ps: anche i ricordi delle pistoia abetone e del passatore sono indimenticabili :beer:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: quando è come toccare il cielo con un dito...

Messaggio da differentgear »

A livello sportivo ammetto che non sono soddisfatta perchè a tempi sembro un bradipo e mi piacerebbe migliorarli ma sono felicissima quando faccio il mio collinare e dopo tutta la salitona e il dislivello arrivo in cima e penso "cel'ho fatta" ... le prime volte dovevo anche camminare e poi mano a mano riuscivo tutta correndo ... e davvero questo mi fa tantissimo piacere.
Lavorativamente parlando quando vedo che il mio lavoro è apprezzato nonostante io non abbia questo gran chè di sicurezza in me.
E con mia figlia ultimamente che la porto ad imparare a sciare e si diverte tantissimo a scendere per la piccola pista da sci :D
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Connesso
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23113
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: quando è come toccare il cielo con un dito...

Messaggio da MarcelloS. »

Anche quando si diventa primi nella classifica dei messaggi non è male! :winner: :winner: :winner: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :thumleft: :mrgreen:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: quando è come toccare il cielo con un dito...

Messaggio da Miro 69 »

Frà , digli qualcosa tu ](*,) , ti stà insozzando il tuo bellissimo 3 d :D
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: quando è come toccare il cielo con un dito...

Messaggio da Oscar78 »

Tranquillo Miro.
E' già nel mirino. :asd2:
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 0#p1111978
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”