felice che nel complesso la LMHM 2014 sia stata all'altezza delle aspettative...dal mio punto di vista, critico per necessità, ci sono parecchie cose da migliorare in termini soprattutto di logistica (servizi troppo attaccati in Area Arrivo), ma come già detto credo si tratti di piccole pecche.
L'importante è non avere fatto cappellate grosse!
Spugne
Bella l'idea di Barbara di consegnare la spugna solo a chi la richiede insieme alla sacca gara.
Maglietta
Credo che sia unanime il parere di mantenerla....magari abbondando di più con taglie XS ed S.
Percorso
Come diceva qualcuno ogni percorso è a se; considerate che abbiamo optato per questa versione anche per avere tutti i servizi vicinissimi alla partenza, a 250m dallo Sport Expo e poter avere tutta la logistica di arrivo in un unica piazza. In merito all'altimetria e potenziali PB credo che chi c'è l'ha nelle gambe può correre ovunque ed ottenerlo.
Magari a livello psicologico è impegnativo un andata/ritorno, ma se fosse stata al 19 KM non l'avremmo proposta invece passare al 15 KM forse è anche di aiuto per la maggior parte.
Vorrà dire che metteremo delle attrazioni con musica, spogliarelli etc.

Distanza/GPS
Da misuratore Internazionale IAAF/AIMS grado "A" vi posso solo dire che i GPS misurano sempre al 100% distanze sempre maggiori di quella reale.
Questo perché si tratta di apparecchi tecnologici che hanno tante varianti che vanno a modificare la distanza reale. Personalmente credo che tutti non dovrebbero prendere per buon il "questo GPS misura in maniera perfetta" che ovviamente ci dicono i venditori.
Intendiamoci sono strumenti utili, che però credo vadano bene per misurare percorsi di allenamento in generale o memorizzare tracciati etc. Il tutto con un ovvio margine di errore.
Scommetto con chiunque che se andiamo sul tratto di calibrazione della bicicletta, misurato per ben 4 volte con bindella in acciaio, i 500m con il GPS risulteranno sempre di più, anche se si tratta di un tratto in piano noncoperto da zone d'ombra.
Alcuni fattori che determinano l'errore:
Zone Ombra
Sapete benissimo che sotto o solo vicino a palazzi, caseggiati, piante, sotto gallerie e sottopassi i GPS perdono il loro segnale, ripartendo quando riprendono il segnale e facendo un calcolo approssimativo di quanto hanno perso.
Batteria
Non tutti sanno che se la batteria, soprattutto per aparechi GPS piccoli come orologi, non è al 100% l'apparecchio non misura correttamente.
Movimento Braccio
Ad ogni movimento del braccio l'apparecchio misura una distanza che in realtà non viene percorsa, provate a contare quante volte in 1/2 Maratona muovete l'avambraccio e moltiplicatelo per 15/20 cm....sono svariati metri.
Potrei elencarvi altri fattori e credo che lo farò in occasione della LMM di OTT/2014 dove vorrei fare un piccolo seminario dove spiegare a tutti (la maggior parte di voi non sa come vengono misurate le gare su strada) come avviene una misurazione e quali sono i criteri di omologazione dei percorsi..credo sia un tema interessante.
Ancora un saluto....Paolo